DPCM ottobre 2020: locali chiusi alle 24, stop feste e calcetto

danjr

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
11,445
Reaction score
3,173
Un tentativo andava assolutamente fatto, l'ho già detto e secondo me, sopratutto per i più piccoli, la scuola è fondamentale, però non si può arrivare a nuove restrizioni per chi lavora, se proprio si deve chiudere qualcosa le prime devono essere le scuole, non sta ne in cielo ne in terra che si debbano chiudere o limitare attività per tenere aperte le scuole. Per quanto siano importanti.

È quello che dico io, il tentativo andava fatto (ma credimi è stato fatto male). È stato aperto tutto in contemporanea è demandato tutto alle regioni e poi alle singole scuole, le quali si sono dovute trovare a decidere le modalità di apertura, gli spazi, ecc. Ti assicuro che se leggi le linee guida del famoso CTS, non trovi una frase del tipo “bisogna fare in questo modo...”, è tutto un “si consiglia”, “è altamente consigliato”, “si raccomanda”.
In pratica più documenti leggi più capisci che è un rimbalzarsi di responsabilità.
 

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
10,872
Reaction score
6,459
È quello che dico io, il tentativo andava fatto (ma credimi è stato fatto male). È stato aperto tutto in contemporanea è demandato tutto alle regioni e poi alle singole scuole, le quali si sono dovute trovare a decidere le modalità di apertura, gli spazi, ecc. Ti assicuro che se leggi le linee guida del famoso CTS, non trovi una frase del tipo “bisogna fare in questo modo...”, è tutto un “si consiglia”, “è altamente consigliato”, “si raccomanda”.
In pratica più documenti leggi più capisci che è un rimbalzarsi di responsabilità.

Nulla da aggiungere
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,649
Reaction score
4,361
È quello che dico io, il tentativo andava fatto (ma credimi è stato fatto male). È stato aperto tutto in contemporanea è demandato tutto alle regioni e poi alle singole scuole, le quali si sono dovute trovare a decidere le modalità di apertura, gli spazi, ecc. Ti assicuro che se leggi le linee guida del famoso CTS, non trovi una frase del tipo “bisogna fare in questo modo...”, è tutto un “si consiglia”, “è altamente consigliato”, “si raccomanda”.
In pratica più documenti leggi più capisci che è un rimbalzarsi di responsabilità.

Non per difendere quei balordi del cts ma è logico che diano linee guida e non regole, non sono un organismo giuridico quindi le loro sono pure indicazioni.. Sta a chi governa tradurle in leggi e regolamenti
 

danjr

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
11,445
Reaction score
3,173
Non per difendere quei balordi del cts ma è logico che diano linee guida e non regole, non sono un organismo giuridico quindi le loro sono pure indicazioni.. Sta a chi governa tradurle in leggi e regolamenti

Il punto è che chi governa rimanda direttamente al CTS. Si chiaro che le loro devono essere indicazioni, ma io voglio delle
Regole precise da seguire
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,501
Reaction score
37,875
È chi ci restava a casa coi bambini delle elementari? Ragazzi è un gran casino non traduciamo tutto in soluzioni tanto facili quanto, invero, inapplicabili

La scuola paga mancanze che aveva prima dell'emergenza.
Il covid ha solo scoperchiato tutte le fragilità di un paese vecchio e pieno di contraddizioni.
Oggi scopriamo che si dovrebbe fare scuola in sicurezza? Oggi scopriamo che i docenti sono pochi?
Oggi scopriamo che troppe strutture sono vecchie e fatiscenti??

Ma questo è pure il paese che quando un docente si inventa un modo nuovo di fare insegnamento, tipo portando i ragazzi al parco, viene denunciato perchè con questa idea mette i colleghi in secondo piano.
Non mi meraviglio di nulla.
E dubito ne usciremo migliori.
 

mil77

Senior Member
Registrato
3 Febbraio 2017
Messaggi
11,454
Reaction score
2,033
Non so le altre palestre, nella mia ancora oggi si va su appuntamento, all'inizio era max 2 volte a settimana, ma ora essendoci poco giro di gente si può andare praticamente quando si vuole tanto non si arriva mai al numero limite di 30 persone. Da quando hanno riaperto avrò visto 30 persone si e no 2 volte, in luglio. Però ripeto, piccolo paese, e vedo solo ciò che succede qui, in giro mi dicono sia pressapoco la stessa cosa, ma non ho visto coi miei occhi

Il problema non é andare in palestra ma usare lo spogliatoio comune così come x il calcetto e gli altri sport amatoriali
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,501
Reaction score
37,875
Il problema non é andare in palestra ma usare lo spogliatoio comune così come x il calcetto e gli altri sport amatoriali

Parliamo di due sport diversi e che si praticano uno al chiuso e uno all'aperto.
In palestra credo i rischi possano essere collegati nello stare al chiuso e condividere pesi e attrezzi con altri.
Il calcetto è uno sport di contatto e come tale fa decadere ogni concetto di distanza.
Lo spogliatoio può essere un problema ma non è l'unico, fosse l'unico si potrebbe benissimo vietare l'uso dello stesso senza però privarci dello sport.
In tanti ,me compreso, sarebbero disposti anche a questo sacrificio pur di non rinunciare a fare sport : cambio maglia asciutta al campo e poi doccia a casa.
Non è proprio il massimo ma si accetterebbe.
 
Alto