Un tentativo andava assolutamente fatto, l'ho già detto e secondo me, sopratutto per i più piccoli, la scuola è fondamentale, però non si può arrivare a nuove restrizioni per chi lavora, se proprio si deve chiudere qualcosa le prime devono essere le scuole, non sta ne in cielo ne in terra che si debbano chiudere o limitare attività per tenere aperte le scuole. Per quanto siano importanti.
È quello che dico io, il tentativo andava fatto (ma credimi è stato fatto male). È stato aperto tutto in contemporanea è demandato tutto alle regioni e poi alle singole scuole, le quali si sono dovute trovare a decidere le modalità di apertura, gli spazi, ecc. Ti assicuro che se leggi le linee guida del famoso CTS, non trovi una frase del tipo “bisogna fare in questo modo...”, è tutto un “si consiglia”, “è altamente consigliato”, “si raccomanda”.
In pratica più documenti leggi più capisci che è un rimbalzarsi di responsabilità.