In effetti, da ignorante come sono, fa ridere… ci siamo riusciti 50 anni fa, che come tecnologia eravamo ai tempi dei dinosauri, oggi dopo 50 dobbiamo fare varie missioni per capire come atterrare sulla luna..mah
La spiegazione ufficiale comunque ha una logica, la tecnologia odierna è più performante e tutto, ma sarebbe più "delicata" per questo tipo di missioni. Inoltre i rischi che si prendevano prima ora non sarebbero più tollerabili. Se poi siano balle non lo so.
La risposta più banale sarebbe: allora usate le vecchie tecnologie. Ma è una cosa che non ha senso però.
Mi viene da fare un'analogia con la formula 1, oggi le auto sono una roba spaziale rispetto a prima, nessuno si sognerebbe mai di far correre un pilota su un'auto con gli standard vecchi di 40 anni e tra l'altro non credo che i piloti sarebbero in grado di far correre certe auto in maniera ottimale.
Così gli scienziati attuali che sarebbero incapaci di utilizzare al meglio roba vetusta e allo stesso tempo priva dei requisiti di sicurezza attuali.