- Registrato
- 6 Agosto 2012
- Messaggi
- 242,322
- Reaction score
- 45,150
Come riportato dal Corriere della Sera in edicola oggi, 28 aprile, sono scoppiate le tensioni sul nuovo decreto. Negozianti e ristoratori attaccano:"Così falliremo". Anche il PD e Renzi attaccano sui provvedimenti presi. Marcucci (PD):"Ci sono tre punti da rivedere: le messe, la chiusura prolungata per bar, ristoranti, barbieri e parrucchieri; infine, la questione dei congiunti". Su Twitter è esploso l'hashtag #ConteDimettiti con migliaia di commenti in poche ore.
Tutte le categorie si lamentano. A Padova due parrucchieri si sono incatenati:"Non possiamo restare chiusi fino a giugno. Tra spese fisse e dipendenti non possiamo permetterci di fare altri debiti".
Il Giornale shock: chiudono 500.000 imprese. Giorgio Merletti di Confartigianato:"Prima il Premier smette di fare annunci e meglio è. Parrucchieri ed estetisti restano chiusi e sono imbufaliti. Qui si rischia la rivolta sociale. Piccole imprese lasciate da sole".
Oggi alle 21 in programma un flash mob di protesta. 100.000 ristoranti riapriranno stasera, alle ore 21, per un'ora. Accenderanno le luci, non serviranno clienti, e poi chiuderanno. L'evento, organizzato da "Risorgiamo Italia" sarà trasmesso in diretta su Facebook.
Tutte le categorie si lamentano. A Padova due parrucchieri si sono incatenati:"Non possiamo restare chiusi fino a giugno. Tra spese fisse e dipendenti non possiamo permetterci di fare altri debiti".
Il Giornale shock: chiudono 500.000 imprese. Giorgio Merletti di Confartigianato:"Prima il Premier smette di fare annunci e meglio è. Parrucchieri ed estetisti restano chiusi e sono imbufaliti. Qui si rischia la rivolta sociale. Piccole imprese lasciate da sole".
Oggi alle 21 in programma un flash mob di protesta. 100.000 ristoranti riapriranno stasera, alle ore 21, per un'ora. Accenderanno le luci, non serviranno clienti, e poi chiuderanno. L'evento, organizzato da "Risorgiamo Italia" sarà trasmesso in diretta su Facebook.