DPCM: imprese all'attacco:"Falliamo". #Contedimettiti.

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
242,322
Reaction score
45,150
Come riportato dal Corriere della Sera in edicola oggi, 28 aprile, sono scoppiate le tensioni sul nuovo decreto. Negozianti e ristoratori attaccano:"Così falliremo". Anche il PD e Renzi attaccano sui provvedimenti presi. Marcucci (PD):"Ci sono tre punti da rivedere: le messe, la chiusura prolungata per bar, ristoranti, barbieri e parrucchieri; infine, la questione dei congiunti". Su Twitter è esploso l'hashtag #ConteDimettiti con migliaia di commenti in poche ore.

Tutte le categorie si lamentano. A Padova due parrucchieri si sono incatenati:"Non possiamo restare chiusi fino a giugno. Tra spese fisse e dipendenti non possiamo permetterci di fare altri debiti".

Il Giornale shock: chiudono 500.000 imprese. Giorgio Merletti di Confartigianato:"Prima il Premier smette di fare annunci e meglio è. Parrucchieri ed estetisti restano chiusi e sono imbufaliti. Qui si rischia la rivolta sociale. Piccole imprese lasciate da sole".

Oggi alle 21 in programma un flash mob di protesta. 100.000 ristoranti riapriranno stasera, alle ore 21, per un'ora. Accenderanno le luci, non serviranno clienti, e poi chiuderanno. L'evento, organizzato da "Risorgiamo Italia" sarà trasmesso in diretta su Facebook.
 

Butcher

Senior Member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
8,029
Reaction score
432
Chi continua a lodare Conte o è un dipendente pubblico o vive nella sua torre di avorio.
 
Registrato
19 Giugno 2017
Messaggi
6,619
Reaction score
1,216
Come riportato dal Corriere della Sera in edicola oggi, 28 aprile, sono scoppiate le tensioni sul nuovo decreto. Negozianti e ristoratori attaccano:"Così falliremo". Anche il PD e Renzi attaccano sui provvedimenti presi. Marcucci (PD):"Ci sono tre punti da rivedere: le messe, la chiusura prolungata per bar, ristoranti, barbieri e parrucchieri; infine, la questione dei congiunti". Su Twitter è esploso l'hashtag #ConteDimettiti con migliaia di commenti in poche ore.

Tutte le categorie si lamentano. A Padova due parrucchieri si sono incatenati:"Non possiamo restare chiusi fino a giugno. Tra spese fisse e dipendenti non possiamo permetterci di fare altri debiti".

Il PD che si lamenta mi pare strano comunque se così fosse vorrebbe dire che il governo, a forte trazione pentastellata, non me lo aspettavo così tanto assistenzialista e statalista.
 
Registrato
30 Agosto 2017
Messaggi
15,243
Reaction score
10,789
Un dramma senza precedenti e non se ne vede la fine.Non mi vergogno di dire che poco fa mi sono commosso a vedere la testimonianza di una barista a Mattino cinque.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,257
Reaction score
12,754
Chi continua a lodare Conte o è un dipendente pubblico o vive nella sua torre di avorio.

Io sono per le riaperture in sicurezza.

Ma guarda che chi concorda con la chiusura fino a Giugno, mica è per Conte.

Ma per il virus. Giusto o sbagliato che sia.

Anche perchè Conte è solo la faccia ( lautamente pagata eh) di sta cosa, mica deciderà lui...
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
242,322
Reaction score
45,150
Il Giornale shock: chiudono 500.000 imprese. Giorgio Merletti di Confartigianato:"Prima il Premier smette di fare annunci e meglio è. Parrucchieri ed estetisti restano chiusi e sono imbufaliti. Qui si rischia la rivolta sociale. Piccole imprese lasciate da sole".

Oggi alle 21 in programma un flash mob di protesta. 100.000 ristoranti riapriranno stasera, alle ore 21, per un'ora. Accenderanno le luci, non serviranno clienti, e poi chiuderanno. L'evento, organizzato da "Risorgiamo Italia" sarà trasmesso in diretta su Facebook.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,693
Reaction score
4,393
Come riportato dal Corriere della Sera in edicola oggi, 28 aprile, sono scoppiate le tensioni sul nuovo decreto. Negozianti e ristoratori attaccano:"Così falliremo". Anche il PD e Renzi attaccano sui provvedimenti presi. Marcucci (PD):"Ci sono tre punti da rivedere: le messe, la chiusura prolungata per bar, ristoranti, barbieri e parrucchieri; infine, la questione dei congiunti". Su Twitter è esploso l'hashtag #ConteDimettiti con migliaia di commenti in poche ore.

Tutte le categorie si lamentano. A Padova due parrucchieri si sono incatenati:"Non possiamo restare chiusi fino a giugno. Tra spese fisse e dipendenti non possiamo permetterci di fare altri debiti".

Il Giornale shock: chiudono 500.000 imprese. Giorgio Merletti di Confartigianato:"Prima il Premier smette di fare annunci e meglio è. Parrucchieri ed estetisti restano chiusi e sono imbufaliti. Qui si rischia la rivolta sociale. Piccole imprese lasciate da sole".

Oggi alle 21 in programma un flash mob di protesta. 100.000 ristoranti riapriranno stasera, alle ore 21, per un'ora. Accenderanno le luci, non serviranno clienti, e poi chiuderanno. L'evento, organizzato da "Risorgiamo Italia" sarà trasmesso in diretta su Facebook.

Per quanto riguarda i dipendenti, molti parlano della famosa cassa integrazione in deroga, ora, non sono esperto di buste paga ma vorrei un chiarimento: lo stato ci mette i soldi dello stipendio per il dipendente, ma tasse e contributi sugli stipendi chi li deve pagare? Perché se restano in capo all'imprenditore parliamo sempre di una montagna di soldi se sei a zero entrate come appunto un parrucchiere..
 
Registrato
21 Maggio 2015
Messaggi
3,002
Reaction score
149
E c'è ancora qualcuno che crede al coronavirus. Serviva l'innesco: paese in vendita - shock esterno - cessione definitiva alle potenze economico-finanziarie europee.

Ecco il piano.

Poi faccio notare: quando si votava (ricordate le elezioni?) ci volevano due giorni e settimane di discussione per avere i voti, qui ogni giorno arrivano numeri precisi al singolo individuo su guariti, malati, contagiati, morti. Vi sembra possibile? Essuviadai!
 

Jino

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
61,198
Reaction score
8,136
Tutti questi ribelli sono veramente disposti ad accettare che il governo dica, non ce ne frega nulla della vite umane, chi ce la farà bene, chi muore pazienza...se i morti sono troppi via di fosse comuni, se gli ospedali sono pieni ti curi e forse ***** a casa, perchè aprire tutto questo rischio comporta, se non s'è capito.
 
Alto