DPCM 5 novembre 2020. Tutte le norme. Zone arancioni e rosse.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
32,001
Reaction score
2,720
Il prossimo DPCM scatterà ufficialmente da giovedì e verrà annunciato stasera. Ecco tutti i provvedimenti e le norme

Norme a livello nazionale:

- limitazione della circolazione delle persone — il cosiddetto «coprifuoco»— alle 22 , come risultato dell’estenuante braccio di ferro tra chi non lo voleva affatto (Conte e Renzi) e chi voleva fermare tutto già alle otto di sera (Franceschini, Boccia e Speranza);
- ritorno dell’autocertificazione: per uscire di casa dopo le dieci di sera occorrerà provare di doverlo fare per ragioni di lavoro necessità e salute
- chiusura dei musei e delle mostre;
- didattica a distanza al 100% per le scuole superiori, salvo attività laboratori in presenza; per le scuole elementari e medie e per i servizi all’infanzia attività in presenza ma con uso obbligatorio delle mascherine (salvo che per i bimbi al di sotto dei 6 anni);
- nelle giornate festive e prefestive chiuse le medie e grandi strutture di vendita, ad eccezione delle farmacie, punti vendita di generi alimentari, tabacchi ed edicole;
- coefficiente di riempimento massimo del 50 per cento sui mezzi pubblici del trasporto locale e del trasporto ferroviario regionale;
- chisura di bar e ristoranti alle 18 (ma con la possibilità di restare aperti per il pranzo della domenica);
- sospensione dello svolgimento delle prove preselettive e scritte delle procedure concorsuali pubbliche e private e di quelle di abilitazione all’esercizio delle professioni«a esclusione dei casi in cui la valutazione dei candidati sia effettuata esclusivamente su basi curriculari ovvero in modalità telematica»;
- chiusura dei corner scommesse e giochi nei bar e nelle tabaccherie;
- Resta come sempre fortemente raccomandato a tutti, per tutto l’arco della giornata, di non spostarsi, con mezzi di trasporto pubblici o privati, salvo che per esigenze lavorative, di studio o per motivi di salute.

Regioni a livello arancione

— sarà vietato ogni spostamento, in entrata e in uscita, dalla Regione (salvo che per comprovate esigenze di lavoro, salute e urgenza). Saranno consentiti gli spostamenti strettamente necessari ad assicurare lo svolgimento della didattica in presenza nei limiti n cui la stessa è consentita, e sarà consentito il rientro nel proprio domicilio o nella propria residenza;
— sarà vietato ogni spostamento in un comune diverso da quello di residenza, domicilio o abitazione, salvo che per comprovate esigenze lavorative, di studio, per motivi di salute, per situazioni di necessità o per svolgere attività o usufruire di servizi non sospesi e non disponibili nel proprio comune
— saranno sospese le attività dei servizi di ristorazione (fra cui bar, pub, ristoranti, gelaterie, pasticcerie), ad esclusione delle mense e del catering. Resta consentita la sola ristorazione con consegna a domicilio;

Regioni a livello rosso:

- vietato ogni spostamento in entrata e in uscita dalla Regione e anche all’interno del territorio stesso (sempre salvo necessità e urgenza).
- chiusi i negozi al dettaglio, tranne alimentari, farmacie, edicole; chiusi i mercati di generi non alimentari;
- chiusa l’attività di bar, pub, ristoranti, gelaterie, pasticcerie: resta consentita la sola ristorazione con consegna a domicilio, nonché fino alle ore 22,00 la ristorazione con asporto
- sospese le attività sportive, anche svolte nei centri sportivi all’aperto
- è consentito svolgere individualmente attività motoria (passeggiate) in prossimità della propria abitazione, nel rispetto della distanza di almeno un metro da ogni altra persona e con obbligo di mascherina; è altresì consentito lo svolgimento di attività sportiva esclusivamente all’aperto ed in forma individuale
- attività scolastica in presenza per scuola dell’infanzia, elementare e prima media
- sospese attività di parrucchieri, barbieri, estetisti.

Anche nelle zone rosse è consentito il rientro presso il proprio domicilio, abitazione e/o residenza.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,137
Reaction score
12,620
Pazzo, ad Aprile, quando a BG portavano via i morti con i camion a Varese e Como eravamo messi abbastanza bene, ma eravamo chiusi anche noi. Cosí abbiamo anche potuto assorbire i ricoverati della bergamasca.

Che “non siamo a marzo” non é vero. I ricoverati in T.I. e i morti sono quelli del 16 Marzo e sono in aumento.

Concordo che si potevano modulare diversamente le aree, ma ho scritto perché per me non é stato fatto (responsabilitá delocalizzate e gli amministratori non volevano prendersele). Ma come la chiusura dell’Italia intera ha evitato che il sud fosse colpito. Chiudere la bergamasca aiuterá che il virus rientri.

Ancora? ho capito.

Leggi quanto ho scritto sopra, altrimenti mi bannano per eccessiva ripetitività ( e avrebbero ragione)
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
48,404
Reaction score
34,636
Comunque ha poco senso questa roba. Ci sono zone all'interno delle stesse regioni rosse molto tranquille, e alcune per esempio in Emilia Romagna abbastanza al limite. E l'Emilia Romagna è tutta verde. Egoisticamente sono "contento", ma mi pare una porcata.

Per me tra un mese tutta Italia sarà rossa, le zone verde diventeranno rosse e quelle rosse saranno costrette a prolungare il lockdown per una misura univoca e non ripetere gli stessi errori.
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Io non capisco tutti questi indici puntati verso il governo quando, ancora una volta, sono stati i governatori delle varie regioni a non volersi prendere carico di quanto sarebbe stato opportuno facessero.

Come prima con i trasporti (competenza loro), della sanitá (competenza loro) e altre amenità.....

Si dovevano fissare dei parametri oggettivi e le regioni dovevano monitorarli e applicarli.

Ma poi la colpa era loro, se chiudevano erano crocefissi dagli elettori, se non lo facevano rischiavano l’incriminazione come Fontana per Alzano.

Piú comodo dire al governo... fai tu.
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
14,008
Reaction score
6,053
Non ho dati, vado a sentimento. Al sud non pare avanzi più piano infatti? Fa mica ancora caldo?

Non fa più così caldo, siamo a 18 giorni dall’inverno...
Guarda in Africa. Ma poi si è comportato come gli altri coronavirus, perde forza con la bella stagione e si è visto
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,137
Reaction score
12,620
In Campania non mi sembra stia avanzando piano e io sono a Napoli, oggi, fa caldino

Non fa più così caldo, siamo a 18 giorni dall’inverno...
Guarda in Africa. Ma poi si è comportato come gli altri coronavirus, perde forza con la bella stagione e si è visto

Non so, poco tempo fa Lazio e Campania sembravano sull' orlo del disastro.

La Lombardia è sembrata Schumacher che parte dall' ultima fila con la pioggia.
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
48,404
Reaction score
34,636
Io non capisco tutti questi indici puntati verso il governo quando, ancora una volta, sono stati i governatori delle varie regioni a non volersi prendere carico di quanto sarebbe stato opportuno facessero.

Come prima con i trasporti (competenza loro), della sanitá (competenza loro) e altre amenità.....

Si dovevano fissare dei parametri oggettivi e le regioni dovevano monitorarli e applicarli.

Ma poi la colpa era loro, se chiudevano erano crocefissi dagli elettori, se non lo facevano rischiavano l’incriminazione come Fontana per Alzano.

Piú comodo dire al governo... fai tu.

Visione univoca e filo-governativa.
Vale anche il discorso opposto, il governo vuole levarsi responsabilità proprio adesso che la gente scende in piazza per i lockdown. Infatti per mesi ha rigettato le richieste che chiedevano misure locali e territoriali, richieste e proposte che arrivavano da ogni settore e partiti di qualunque colore.

Non ci sono santi in questa storia, tutti peccatori.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto