Disastro virus in Italia: morta donna. 29 contagiati.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
11,194
Reaction score
6,935
Ora che il focolaio è attivo è palese che nei prossimi giorni ci sarà un aumento esponenziale dei contagi. Il problema è che si può agire solo per limitare i contagi da persone che sono risultate positive dopo i sintomi, ma purtroppo individuare i "pazienti 0" per ogni singolo contagiato sarà impossibile

Con un po' di fortuna, isolando tutti i nuovi contagiati il focolaio potrebbe spegnersi in poco tempo. Però a questo punto in Lombardia è bene che chiunque abbia avuto dei contatti sospetti con persone legate in qualunque modo alla Cina si faccia fare il tampone

2 morti su 30 contagiati comunque è un pessimo dato

Azzardo un'ipotesi personale, temo che finora il tutto sia stato fin troppo sottovalutato, mi riferisco in particolare all'esponenziale aumento dei contagi nelle ultime 24 ore, CREDO che finora i contagiati in modo "lieve" siano stati catalogati come influenze stagionali, mentre i più gravi come bronchite o polmonite, dopo il caso del 38enne di Lodi tutti si siano mossi a fare il test anche ai precedenti casi "sospetti" e da li il boom di contagi. Infatti le 2 vittime erano già malate da tempo, così come l'uomo risultato positivo a Dolo (tra l'altro, cosa secondo me molto grave, era stato al pronto soccorso di Mirano qualche giorno fa, poi trasferito a Dolo ed ora a Padova, quindi a Mirano e Dolo potrebbe aver contagiato pazienti e medici dei 2 ospedali, spero di sbagliare). Non ricordo chi ma mi sembra che anche un'altro utente avesse portato questa tesi, che ad oggi mi sembra la più plausibile, parlando sempre da comune cittadino senza un minimo di competenza in medicina.
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
50,096
Reaction score
38,250
Dalle notizie che mi cominciano ad arrivare, anche da conoscenti nei municipi, comincia a farsi largo la possibilità di una chiusura preventiva di scuole e locali anche per le province di Parma. Diversi eventi già sono stati annullati.

Nel frattempo l'emergenza a Piacenza e provincia, dove resta il mistero dell'untore, è stato prolungato fino a martedì.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
248,843
Reaction score
47,951
Giusto, speriamo bene, come ho detto prima vivo a 2 passi da Dolo e cercherò di tenervi aggiornati il più possibile, come te anch'io cercherò di goderemi la vita come fatto finora, però ammetto che la paura comincia a farsi sentire.

Il fatto che tu viva lì non ti rendi più a rischio rispetto ad altre zone. Con questi supersoldati untori che girano, nessuno è al sicuro. Io l'altro giorno sono stato in via dei Coronari, a Roma. Pieno centro storico. Una via larga 3-4 metri metri lungo la quale avrò incrociato una cinquantina di cinesi.

Ma in generale, nessuno è al sicuro da niente. Puoi trasferiti in una zona nella quale il coronavirus non arriverà mai. Ma poi, magari, passi sotto una balcone ed il famoso vaso ti centra in piena sulla capoccia.

Consapevolezza dei possibili rischi, sì. Panico, no.
 
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
13,080
Reaction score
4,483
Ma cosa diavolo c'entra? E' il governo (con tanto di stato di emergenza proclamato e commissario nominato) che ha gestito e che continua a gestire la situazione. In tutta Italia. Le regioni possono farci ben poco.

che le regioni possano fare ben poco non direi, infatti si criticava giustamente quel mentecatto di governatore del pd in toscana
 

MarcoG

Bannato
Registrato
9 Febbraio 2015
Messaggi
2,855
Reaction score
84
Azzardo un'ipotesi personale, temo che finora il tutto sia stato fin troppo sottovalutato, mi riferisco in particolare all'esponenziale aumento dei contagi nelle ultime 24 ore, CREDO che finora i contagiati in modo "lieve" siano stati catalogati come influenze stagionali, mentre i più gravi come bronchite o polmonite, dopo il caso del 38enne di Lodi tutti si siano mossi a fare il test anche ai precedenti casi "sospetti" e da li il boom di contagi. Infatti le 2 vittime erano già malate da tempo, così come l'uomo risultato positivo a Dolo (tra l'altro, cosa secondo me molto grave, era stato al pronto soccorso di Mirano qualche giorno fa, poi trasferito a Dolo ed ora a Padova, quindi a Mirano e Dolo potrebbe aver contagiato pazienti e medici dei 2 ospedali, spero di sbagliare). Non ricordo chi ma mi sembra che anche un'altro utente avesse portato questa tesi, che ad oggi mi sembra la più plausibile, parlando sempre da comune cittadino senza un minimo di competenza in medicina.

Inoltre sembra potersi sostenere che i focolai siano 3 e tutti distinti. Nessun paziente 0. Questo conferma la radice influenzale e le statistiche di diffusione standard: vuol impossibile isolare le fonti, e che i focolai saranno in rapporto di 1/10 stando alle statistiche accettate (non da me, ma conto poco) sulla diffusione nei modelli previsionali.
 

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
11,194
Reaction score
6,935
Inoltre sembra potersi sostenere che i focolai siano 3 e tutti distinti. Nessun paziente 0. Questo conferma la radice influenzale e le statistiche di diffusione standard: vuol impossibile isolare le fonti, e che i focolai saranno in rapporto di 1/10 stando alle statistiche accettate (non da me, ma conto poco) sulla diffusione nei modelli previsionali.

Guarda, se per i focolai in Lombardia e a Vo' Euganeo ci può essere un senso, in quanto sembra ci fossero rapporti tra le famiglie, quello di Dolo e residente a Mira proprio non me lo spiego. Come dicono in molti i prossimo giorni cominceremo ad avere i primi numeri reali.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto