- Registrato
- 21 Febbraio 2019
- Messaggi
- 41,043
- Reaction score
- 14,366
Non soddisfatto della quasi guerra diretta con la Russia, il "generalissimo" Borrell ora punta alla Cina
Una settimana fa aveva parlato nel dibattito sulla Cina a Bruxelles dell'importanza economica di Taiwan, dato che esporta semiconduttori avanzati anche in Europa, ma ora si è superato e ha parlato di azioni militari europee
Secondo il rappresentante della politica estera comunitaria in un'intervista al francese Journal Du Dimanche, ci dovrebbero essere delle navi militari UE a presidiare costantemente lo stretto di Taiwan per far capire alla Cina che l'Unione è faro di libertà e sosterrà Taipei in caso di attacco di Pechino
Una posizione radicale e diversa dalle parole di Macron, secondo cui non bisognerebbe essere succubi americani in una guerra con la Cina.
Una settimana fa aveva parlato nel dibattito sulla Cina a Bruxelles dell'importanza economica di Taiwan, dato che esporta semiconduttori avanzati anche in Europa, ma ora si è superato e ha parlato di azioni militari europee
Secondo il rappresentante della politica estera comunitaria in un'intervista al francese Journal Du Dimanche, ci dovrebbero essere delle navi militari UE a presidiare costantemente lo stretto di Taiwan per far capire alla Cina che l'Unione è faro di libertà e sosterrà Taipei in caso di attacco di Pechino
Una posizione radicale e diversa dalle parole di Macron, secondo cui non bisognerebbe essere succubi americani in una guerra con la Cina.