Difendersi da soli potrebbero ma fino ad un certo punto (comunque rendendo l'invasione parecchio costosa in termini di vite umane), ma se li si sostenesse "modello ucraina" (quindi in modo indiretto e senza schierare direttamente in loco nostri asset militari) molto probabilmente sarebbe piu che sufficiente per bloccare un'invasione dal continente.
Le operazioni anfibie e aviotrasportate sono complicatissime da gestire, nella storia sono molti di più i fallimenti e tendenzialmente funzionano quando l'attaccante ha superiorità soverchiante e il nemico non è preparato.
Per dirvi, chiamando in causa
@Sam che sicuramente conosce l'argomento, il famoso D-Day ha funzionato perchè gli alleati avevano moltissime risorse in più, avevano fatto una maskirovka convincendo i nazisti che sarebbero sbarcati altrove e soprattutto la wehrmacht era quasi tutta impegnata tra Russia e fronte sud in italia dopo lo sbarco alleato l'anno prima (pure quello avvenuto approfittando di un esercito in sfacelo post 25 luglio e connivenze mafiose più inganno su sbarco in Sardegna).
E ha funzionato per poco eh, non è stato quel trionfo irresistibile che si dice, le teste di ponte erano parecchio fragili e poteva finire malissimo.
Taiwan è la principale isola fortezza del mondo, si allenano da 70 anni abbondanti proprio per questa eventualità e hanno un esercito paragonabile quasi alla Corea del Sud per addestramento, tecnologie, dottrine e capacità di mobilitazione.
Per dire, credo sia più facile che la Russia spiani l'ucraina fino a Leopoli che la Cina riesca ad invadere Taiwan, e sapete come la penso sulla Russia