Delirio Borrell: "Navi UE a Taiwan. Segnale a Pechino"

Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Guarda io mi ero sbilanciato sia in pandemia che all' annunciato "moriremo di freddo", che l' economia sarebbe ampiamente sopravvissuta.

Stavolta mi sbilancio a dire che se radono al suolo Taiwan, stavolta siamo davvero nella cacca...
Idem, ma più leggera se fanno un blocco navale.
ok ma... perchè?
innanzitutto non vedo perchè la dovrebbero radere al suolo. la cina ha l'esperienza russa e se qui tengono duro ci penserà 2 volte ad attaccare.
seconda cosa la gli usa entrerebbero direttamente, col giappone e compagnia... non penso sarà una cosa molto lunga.
infine, anche se fosse, parliamo di taiwan mica dell'europa.
ripeto non ne so, ma mi sembra un po' esagerato.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,612
Reaction score
12,183
infatti sto aspettando di vedere concretamente cosa ne sarà del progetto della Commissione
Von der Leyen fa le sparate sui semiconduttori europei e poi silenzio
Gli Usa sono arrivati tecnologicamente dove sono, "da soli".

Noi non saremmo da meno, ma bisogna farlo.
Siamo lontanissimi, il coraggio serviva prima.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,612
Reaction score
12,183
bollette aumentate, costo spesa settimanale aumentata, benzina aumentata, metano auto aumentato etc
per non parlare degli acquisti forfait, persino una risma di carta è aumentata del 40%
beato te che non te ne accorgi, io sì eccome e costa centinaia di euro al mese la speculazione
Eh ma quello non dipende dalla guerra.

Sono stati chiari no? Russi e cinesi intendo.
Non sanno più come dirlo, l' egemonia occidentale deve finire.

E per finire, bastava far alzare i costi energetici ( cosa già ampiamente in atto pre-invasione)
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,612
Reaction score
12,183
ok ma... perchè?
innanzitutto non vedo perchè la dovrebbero radere al suolo. la cina ha l'esperienza russa e se qui tengono duro ci penserà 2 volte ad attaccare.
seconda cosa la gli usa entrerebbero direttamente, col giappone e compagnia... non penso sarà una cosa molto lunga.
infine, anche se fosse, parliamo di taiwan mica dell'europa.
ripeto non ne so, ma mi sembra un po' esagerato.
Cosa perchè?
Ti basta guardare la crisi microchip post pandemia, pensa se Taiwan non potesse riempire il mercato mondiale.
Anche questa crisi, insieme ai costi energetici è grossa parte dell' inflazione in atto.

Quello che succederà non lo so.
Per quanto mi riguarda, la strategia più probabile è che la Cina affami Taiwan con un blocco navale.
Ma non scarto l' ipotesi guerra vera, prima o poi ci sarà.

E' programma cinese riprendersi Taiwan, presto o tardi.
Poi la vera Cina probabilmente è quella che si rifugiò a Taiwan, ma quella continentale è quella internazionalmente riconosciuta.

Se sono furbi, anche per la loro economia, aspettano che gli Usa siano autonomi sui microchip, ma non ne sono per nulla convinto.
La mente umana è prevedibile solo finchè non accade l' impensabile.
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
per voi militarmente gli usa non sarebbero in grado da soli di vincere contro cinesi e russi?

forse "a colazione" è stato un pò eccessivo ma il concetto resta..cosi dicono gli analisti..io non sono un esperto..però guardo i numeri e mi sembra che la cosa torna

logicamente si parla di guerra "classica" quello è chiaro

comunque Taiwan (un ambasciatore mi pare) qualche mese fa disse che loro non avevano paura dei cinesi e che avevano le carte in regola per difendersi da soli...per via della logistica geografica o qualcosa del genere.. :asd: ecco forse loro avevano un pò esagerato :asd:

poi disse che ovviamente gli usa sono amici quindi se proprio ci fosse necessità si sarebbero fatti aiutare ma non credeva..:asd:
la russia adesso le prenderebbe anche da san marino.
i cinesi sono inespugnabili ma non hanno una grossa capacità offensiva.
quindi non ci sarebbero problemi per gli usa.
 

Sam

Junior Member
Registrato
16 Luglio 2018
Messaggi
3,685
Reaction score
4,680
Difendersi da soli potrebbero ma fino ad un certo punto (comunque rendendo l'invasione parecchio costosa in termini di vite umane), ma se li si sostenesse "modello ucraina" (quindi in modo indiretto e senza schierare direttamente in loco nostri asset militari) molto probabilmente sarebbe piu che sufficiente per bloccare un'invasione dal continente.
Le operazioni anfibie e aviotrasportate sono complicatissime da gestire, nella storia sono molti di più i fallimenti e tendenzialmente funzionano quando l'attaccante ha superiorità soverchiante e il nemico non è preparato.
Per dirvi, chiamando in causa @Sam che sicuramente conosce l'argomento, il famoso D-Day ha funzionato perchè gli alleati avevano moltissime risorse in più, avevano fatto una maskirovka convincendo i nazisti che sarebbero sbarcati altrove e soprattutto la wehrmacht era quasi tutta impegnata tra Russia e fronte sud in italia dopo lo sbarco alleato l'anno prima (pure quello avvenuto approfittando di un esercito in sfacelo post 25 luglio e connivenze mafiose più inganno su sbarco in Sardegna).
E ha funzionato per poco eh, non è stato quel trionfo irresistibile che si dice, le teste di ponte erano parecchio fragili e poteva finire malissimo.
Taiwan è la principale isola fortezza del mondo, si allenano da 70 anni abbondanti proprio per questa eventualità e hanno un esercito paragonabile quasi alla Corea del Sud per addestramento, tecnologie, dottrine e capacità di mobilitazione.
Per dire, credo sia più facile che la Russia spiani l'ucraina fino a Leopoli che la Cina riesca ad invadere Taiwan, e sapete come la penso sulla Russia
Io credo che lo scenario di guerra a Taiwan non sia proficuo per nessuno.
Se la Cina attacca, il rischio di escalation è enorme.
Il Giappone potrebbe venire sguinzagliato immediatamente, e il rischio che si infiammi la questione coreana sarebbe altissimo.

C’è il rischio di una guerra su larga scala, e i cinesi potrebbero dare mano libera all’idiota nord coreano per destabilizzare la regione e dividere le forze nemiche.
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
bollette aumentate, costo spesa settimanale aumentata, benzina aumentata, metano auto aumentato etc
per non parlare degli acquisti forfait, persino una risma di carta è aumentata del 40%
beato te che non te ne accorgi, io sì eccome e costa centinaia di euro al mese la speculazione
questo accade da sempre, mica da quando c'è la guerra.
tu pensi che il motivo sia la guerra?

comunque a me le bollette non sono aumentate (AD ALTRI SI va un po' a **** ma è speculazione), la spesa aumentata come sempre, la benzina è sempre li da 15 anni che fa su e giù...
i mutui sono un po' aumentati da quanto so, i tassi variabili, ma si stanno abbassando.
ma tutto nella norma, accade da sempre. parecchia gente che ho sentito non sa neanche se la guerra c'è ancora o meno, mica tutti guardano semprei TG...
ristornti pieni, hotel pieni, basta un ponte che c'è il mondo per strada...... non vedo difficoltà maggiori del solito.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,612
Reaction score
12,183
per voi militarmente gli usa non sarebbero in grado da soli di vincere contro cinesi e russi?

forse "a colazione" è stato un pò eccessivo ma il concetto resta..cosi dicono gli analisti..io non sono un esperto..però guardo i numeri e mi sembra che la cosa torna

logicamente si parla di guerra "classica" quello è chiaro

comunque Taiwan (un ambasciatore mi pare) qualche mese fa disse che loro non avevano paura dei cinesi e che avevano le carte in regola per difendersi da soli...per via della logistica geografica o qualcosa del genere.. :asd: ecco forse loro avevano un pò esagerato :asd:

poi disse che ovviamente gli usa sono amici quindi se proprio ci fosse necessità si sarebbero fatti aiutare ma non credeva..:asd:
Gli Usa possono assolutamente sostenere il conflitto a Taiwan.
Ma finirebbero male anche loro, la Cina è li.
Hanno tutto il supporto continentale.

Gli Usa giocherebbero comunque in trasferta.
DA SOLI, non ce la farebbero.
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Cosa perchè?
Ti basta guardare la crisi microchip post pandemia, pensa se Taiwan non potesse riempire il mercato mondiale.
Anche questa crisi, insieme ai costi energetici è grossa parte dell' inflazione in atto.

Quello che succederà non lo so.
Per quanto mi riguarda, la strategia più probabile è che la Cina affami Taiwan con un blocco navale.
Ma non scarto l' ipotesi guerra vera, prima o poi ci sarà.

E' programma cinese riprendersi Taiwan, presto o tardi.
Poi la vera Cina probabilmente è quella che si rifugiò a Taiwan, ma quella continentale è quella internazionalmente riconosciuta.

Se sono furbi, anche per la loro economia, aspettano che gli Usa siano autonomi sui microchip, ma non ne sono per nulla convinto.
La mente umana è prevedibile solo finchè non accade l' impensabile.
in pandemia c'è stato un gran ritardo di consegne di qualsiasi materiale, ma si stanno normalizzando.
qui si parlerebbe solo di microchip, non riesco a cogliere la tragedia.
sarebbe peggio se con una guerra arrivassero le sanzioni alla cina. li immagino che sarebbe più dura, ma non credo che i nostrisianocosì stupidi da affamarci per far dispetto ai cinesi...
non lo so, aspetto a preoccuparmi.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,612
Reaction score
12,183
in pandemia c'è stato un gran ritardo di consegne di qualsiasi materiale, ma si stanno normalizzando.
qui si parlerebbe solo di microchip, non riesco a cogliere la tragedia.
sarebbe peggio se con una guerra arrivassero le sanzioni alla cina. li immagino che sarebbe più dura, ma non credo che i nostrisianocosì stupidi da affamarci per far dispetto ai cinesi...
non lo so, aspetto a preoccuparmi.
Tutto va a microchip oggigiorno, la tua auto ne avrà un centinaio.
E cosi tutto l' ambaradam delle aziende che producono il cibo che mangi.
Voglio dire, sarebbe un grosso problema sotto ogni aspetto, almeno sotto l' aspetto dei prezzi.

Nemmeno io sono preoccupato, alla peggio avremo una società molto meno consumistica e viziata, quasi quasi mi piacerebbe.
Molto meno stress.
 
Alto