Delirio Borrell: "Navi UE a Taiwan. Segnale a Pechino"

Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,650
Reaction score
11,579
e ti pare niente avere il predominio dei semiconduttori più avanzati, quelli sono quelli più importanti infatti gli altri vengono venduti pure alla Cina quindi poco conta che siano USA
non penso proprio possano fare a meno di Taiwan, altrimenti non avrebbero da anni scambi di personale e tuttora ci sono persone a studiare a Taipei perchè non sono capaci di replicare senza di loro
infine la questione dei costi non è secondaria
Ma infatti è una conoscenza inestimabile.
Ma quella gente si forma negli USA su tecnologie proprietarie USA, diciamo che hanno il "braccio" ultrasofisticato di TSMC.
I progetti per replicare TSMC in USA gli americani li hanno già da anni, come esistono piani di estrazione del personale specializzato che avverrebbe ben prima di un eventuale attacco cinese a Taiwan.
Chiaro che sarebbe una rottura per le linee produttive e la filiera, ma un modo si trova.
Le alternative sono Taiwan hub mondiale dei semiconduttori allineato agli usa, o Taiwan cinese con tutta la tecnologia e industria del semiconduttore traslata in California, tertium non datur.
Se così non fosse, i cinesi avrebbero invaso Taiwan 10 anni fa quando erano ben piu forti e compatti di ora.

Questa idea che l'occidente sia composto da una sequela di polli che non capiscono e non sanno nulla mentre Russia, Cina e accoliti siano delle menti geniali è fuorviante secondo me.
La grossa differenza è che noi fortunatamente abbiamo le opinioni pubbliche libere di dire "il mio paese sta facendo un'idiozia", loro no, e quindi passa il messaggio che da loro va sempre tutto bene e sono sempre un passo avanti e noi siamo dei pirla, percezione a mio avviso totalmente irrealistica (al netto degli errori che inevitabilmente facciamo).
Anche sta storia del fare gli interessi USA è vera fino ad un certo punto, nel senso che il calcolo alla base comprende chiedersi fare gli interessi di quale potenza possa essere più vantaggioso per noi in termini economici, sociali, politici, tecnologici etc etc.
Cina e Russia non hanno granchè da offrirci, perchè se fossero in grado di mettere sul piatto roba davvero interessante stai sicuro che noi italiani con il nostro track record storico di furberie e tradimenti avremmo da tempo saltato il fosso :asd:
Che poi potremmo cercare di "farci desiderare" un po di più per strappare qualche soldarello sono anche d'accordo, ma purtroppo o per fortuna la nuova guerra fredda si gioca nel pacifico e non piu in europa, e quindi il nostro valore strategico inevitabilmente si riduce e di conseguenza il nostro potere negoziale.
 
Registrato
23 Giugno 2015
Messaggi
14,087
Reaction score
3,722
per voi militarmente gli usa non sarebbero in grado da soli di vincere contro cinesi e russi?

forse "a colazione" è stato un pò eccessivo ma il concetto resta..cosi dicono gli analisti..io non sono un esperto..però guardo i numeri e mi sembra che la cosa torna

logicamente si parla di guerra "classica" quello è chiaro

comunque Taiwan (un ambasciatore mi pare) qualche mese fa disse che loro non avevano paura dei cinesi e che avevano le carte in regola per difendersi da soli...per via della logistica geografica o qualcosa del genere.. :asd: ecco forse loro avevano un pò esagerato :asd:

poi disse che ovviamente gli usa sono amici quindi se proprio ci fosse necessità si sarebbero fatti aiutare ma non credeva..:asd:
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,650
Reaction score
11,579
per voi militarmente gli usa non sarebbero in grado da soli di vincere contro cinesi e russi?

forse "a colazione" è stato un pò eccessivo ma il concetto resta..cosi dicono gli analisti..io non sono un esperto..però guardo i numeri e mi sembra che la cosa torna

logicamente si parla di guerra "classica" quello è chiaro

comunque Taiwan (un ambasciatore mi pare) qualche mese fa disse che loro non avevano paura dei cinesi e che avevano le carte in regola per difendersi da soli...per via della logistica geografica o qualcosa del genere.. :asd: ecco forse loro avevano un pò esagerato :asd:

poi disse che ovviamente gli usa sono amici quindi se proprio ci fosse necessità si sarebbero fatti aiutare ma non credeva..:asd:
Difendersi da soli potrebbero ma fino ad un certo punto (comunque rendendo l'invasione parecchio costosa in termini di vite umane), ma se li si sostenesse "modello ucraina" (quindi in modo indiretto e senza schierare direttamente in loco nostri asset militari) molto probabilmente sarebbe piu che sufficiente per bloccare un'invasione dal continente.
Le operazioni anfibie e aviotrasportate sono complicatissime da gestire, nella storia sono molti di più i fallimenti e tendenzialmente funzionano quando l'attaccante ha superiorità soverchiante e il nemico non è preparato.
Per dirvi, chiamando in causa @Sam che sicuramente conosce l'argomento, il famoso D-Day ha funzionato perchè gli alleati avevano moltissime risorse in più, avevano fatto una maskirovka convincendo i nazisti che sarebbero sbarcati altrove e soprattutto la wehrmacht era quasi tutta impegnata tra Russia e fronte sud in italia dopo lo sbarco alleato l'anno prima (pure quello avvenuto approfittando di un esercito in sfacelo post 25 luglio e connivenze mafiose più inganno su sbarco in Sardegna).
E ha funzionato per poco eh, non è stato quel trionfo irresistibile che si dice, le teste di ponte erano parecchio fragili e poteva finire malissimo.
Taiwan è la principale isola fortezza del mondo, si allenano da 70 anni abbondanti proprio per questa eventualità e hanno un esercito paragonabile quasi alla Corea del Sud per addestramento, tecnologie, dottrine e capacità di mobilitazione.
Per dire, credo sia più facile che la Russia spiani l'ucraina fino a Leopoli che la Cina riesca ad invadere Taiwan, e sapete come la penso sulla Russia
 
  • Like
Reactions: Sam

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
23,935
Reaction score
21,806
I progetti per replicare TSMC in USA gli americani li hanno già da anni, come esistono piani di estrazione del personale specializzato che avverrebbe ben prima di un eventuale attacco cinese a Taiwan.

Fosse solo TSMC, ci sono anche UMC e MediaTek.

Questa idea che l'occidente sia composto da una sequela di polli che non capiscono e non sanno nulla mentre Russia, Cina e accoliti siano delle menti geniali è fuorviante secondo me.

L'occidente non è una sequela di polli, è un insieme di (tanti) polli insieme a (vari) criminali politico-economici che stanno coinvolgendo i suddetti polli a fare i loro interessi, a proprio vantaggio, usando tutta una serie di escamotages e ideologie, più o meno chiare come la luce del sole.

Ci stanno usando né più né meno che come armi, altro che bombe atomiche. Siamo noi, UE, itaglia e altri mentecatti della compagnia cantante le vere bombe atomiche a disposizione degli USA.

E noi siamo pure contenti di 'sta situazione, crediamo di essere "protetti".
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,612
Reaction score
12,183
e ti pare niente avere il predominio dei semiconduttori più avanzati, quelli sono quelli più importanti infatti gli altri vengono venduti pure alla Cina quindi poco conta che siano USA
non penso proprio possano fare a meno di Taiwan, altrimenti non avrebbero da anni scambi di personale e tuttora ci sono persone a studiare a Taipei perchè non sono capaci di replicare senza di loro
da lustri interi Taiwan produce sinergie con il mondo universitario, industriale etc per quello scopo
infine la questione dei costi non è secondaria
Concordo

Ci vogliono MILIARDI per tirare su "fabbriche" di microchip e anni di tempo.
Non è nè un investimento economico alla portata di tutti, ne tutti ne sarebbero capaci anche avendo i soldi

Taiwan non la molleranno finchè sarà cosi necessaria..
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
41,043
Reaction score
14,366
Concordo

Ci vogliono MILIARDI per tirare su "fabbriche" di microchip e anni di tempo.
Non è nè un investimento economico alla portata di tutti, ne tutti ne sarebbero capaci anche avendo i soldi
infatti sto aspettando di vedere concretamente cosa ne sarà del progetto della Commissione
Von der Leyen fa le sparate sui semiconduttori europei e poi silenzio
 

Sam

Junior Member
Registrato
16 Luglio 2018
Messaggi
3,685
Reaction score
4,680
Su questa faccenda è tutto nostro interesse far si che Taiwan rimanga vicina all'occidente.
Io i cinesi monopolisti dei semiconduttori mondiali non ce li voglio, e non dovreste volerli nemmeno voi se ci tenete ad avere prezzi e tecnologie accessibili.
È un po’ tardi, però, visto che il network è tutto in mano ai cinesi, e a Huawei in particolare.

Detto ciò, sono d’accordo sulla questione, se non altro per una questione di spionaggio.
Gli americani sono stati colti con le mani nel sacco, perché ogni tanto esce fuori uno Snowden.
Ma i cinesi sono pericolosi. Le loro backdoor sui laptop Lenovo le hanno beccate dopo tanto tempo.

La cosa intelligente sarebbe che l’Europa investisse in casa.
Ma al riguardo siamo dei cialtroni. Nemmeno in questo governo si parla di sovranità digitale.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
41,043
Reaction score
14,366
e chissenefrega, alla gente non è cambiato praticamente niente. se nessuno ti dice che c'è la guerra tu non te ne accorgi neanche.
bollette aumentate, costo spesa settimanale aumentata, benzina aumentata, metano auto aumentato etc
per non parlare degli acquisti forfait, persino una risma di carta è aumentata del 40%
beato te che non te ne accorgi, io sì eccome e costa centinaia di euro al mese la speculazione
 
Alto