e ti pare niente avere il predominio dei semiconduttori più avanzati, quelli sono quelli più importanti infatti gli altri vengono venduti pure alla Cina quindi poco conta che siano USA
non penso proprio possano fare a meno di Taiwan, altrimenti non avrebbero da anni scambi di personale e tuttora ci sono persone a studiare a Taipei perchè non sono capaci di replicare senza di loro
infine la questione dei costi non è secondaria
Ma infatti è una conoscenza inestimabile.
Ma quella gente si forma negli USA su tecnologie proprietarie USA, diciamo che hanno il "braccio" ultrasofisticato di TSMC.
I progetti per replicare TSMC in USA gli americani li hanno già da anni, come esistono piani di estrazione del personale specializzato che avverrebbe ben prima di un eventuale attacco cinese a Taiwan.
Chiaro che sarebbe una rottura per le linee produttive e la filiera, ma un modo si trova.
Le alternative sono Taiwan hub mondiale dei semiconduttori allineato agli usa, o Taiwan cinese con tutta la tecnologia e industria del semiconduttore traslata in California, tertium non datur.
Se così non fosse, i cinesi avrebbero invaso Taiwan 10 anni fa quando erano ben piu forti e compatti di ora.
Questa idea che l'occidente sia composto da una sequela di polli che non capiscono e non sanno nulla mentre Russia, Cina e accoliti siano delle menti geniali è fuorviante secondo me.
La grossa differenza è che noi fortunatamente abbiamo le opinioni pubbliche libere di dire "il mio paese sta facendo un'idiozia", loro no, e quindi passa il messaggio che da loro va sempre tutto bene e sono sempre un passo avanti e noi siamo dei pirla, percezione a mio avviso totalmente irrealistica (al netto degli errori che inevitabilmente facciamo).
Anche sta storia del fare gli interessi USA è vera fino ad un certo punto, nel senso che il calcolo alla base comprende chiedersi fare gli interessi di quale potenza possa essere più vantaggioso per noi in termini economici, sociali, politici, tecnologici etc etc.
Cina e Russia non hanno granchè da offrirci, perchè se fossero in grado di mettere sul piatto roba davvero interessante stai sicuro che noi italiani con il nostro track record storico di furberie e tradimenti avremmo da tempo saltato il fosso

Che poi potremmo cercare di "farci desiderare" un po di più per strappare qualche soldarello sono anche d'accordo, ma purtroppo o per fortuna la nuova guerra fredda si gioca nel pacifico e non piu in europa, e quindi il nostro valore strategico inevitabilmente si riduce e di conseguenza il nostro potere negoziale.