- Registrato
- 9 Maggio 2017
- Messaggi
- 15,536
- Reaction score
- 2,605
OT e la finisco subito!
Ma volevo farlo notare..
Visto che c'è pure un Trump
che vuole assolutamente la Groenlandia..
Non se la passano bene..
*La meretrice di Babilonia* (Apocalisse 17:1-18): La meretrice di Babilonia è descritta come una città che esercita un controllo economico e politico sul mondo. Alcuni interpreti vedono in questa città una rappresentazione degli Stati Uniti d'America, che è una potenza economica globale.
Il commercio e la ricchezza* (Apocalisse 18:1-24): Il capitolo 18 dell'Apocalisse descrive la caduta di Babilonia, che è descritta come una città ricca e potente. Il testo menziona il commercio e la ricchezza come motivi della sua caduta. Alcuni interpreti vedono in questo passaggio un riferimento alle politiche economiche degli Stati Uniti d'America, come ad esempio i dazi imposti ai paesi stranieri.
II re della terra che si sono prostituiti e han vissuto nel fasto con essa piangeranno e si lamenteranno a causa di lei, quando vedranno il fumo del suo incendio, tenendosi a distanza per paura dei suoi tormenti e diranno: "Guai, guai, immensa città,"
Non vi sembra famigliare?
Ma volevo farlo notare..
Visto che c'è pure un Trump
che vuole assolutamente la Groenlandia..
Non se la passano bene..
*La meretrice di Babilonia* (Apocalisse 17:1-18): La meretrice di Babilonia è descritta come una città che esercita un controllo economico e politico sul mondo. Alcuni interpreti vedono in questa città una rappresentazione degli Stati Uniti d'America, che è una potenza economica globale.
Il commercio e la ricchezza* (Apocalisse 18:1-24): Il capitolo 18 dell'Apocalisse descrive la caduta di Babilonia, che è descritta come una città ricca e potente. Il testo menziona il commercio e la ricchezza come motivi della sua caduta. Alcuni interpreti vedono in questo passaggio un riferimento alle politiche economiche degli Stati Uniti d'America, come ad esempio i dazi imposti ai paesi stranieri.
II re della terra che si sono prostituiti e han vissuto nel fasto con essa piangeranno e si lamenteranno a causa di lei, quando vedranno il fumo del suo incendio, tenendosi a distanza per paura dei suoi tormenti e diranno: "Guai, guai, immensa città,"
Non vi sembra famigliare?
Ultima modifica: