Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Guarda, la vedo in maniera molto diversa. L'omofobia in Italia è un problema serio e l'accanimento (evidente) contro questa legge ne è la prova lampante (non sentirti preso in causa, è un discorso generico). Poi perdonami, ma se si continua a "perdere tempo" con il ddl Zan è perché in Senato viene continuamente rimandato da chi lo osteggia.
Ma alla fine qualche omosessuale che non sia qualcuno diventato cieco a forza di contemplare il busto del duce questa legge l'ha chiesta? Con Fascinna' senza introdurre nessun matrimonio si sono cominciate a schedare le coppie omosessuali, adesso vogliono schedare pure gli omosessuali che non convivono e persino quelli repressi.
É già così, tutta questa discriminazione la vedete solo voi. In TV fra Signorini e Tommaso Zorzi ci sono più omosessuali che etero, al governo Casalino ha un ruolo marginale solo di facciata, tanti omosessuali del mondo dello spettacolo si sono dichiarati, hanno lottato giustamente per i propri diritti e nel 2021 nessuno si azzarda più a dare del "appellativo a caso" al barista o al commesso palesemente gay: siete rimasti a 15 anni fa. A questo punto pretendo che nella legge vengano inserite fra le minoranze (le chiamano loro così eh..) le persone sovrappeso. L' assurdità della legge sta nell aggravare la pena nel caso il soggetto offeso faccia parte di una delle cosiddette minoranze...da etero posso dire che é assurdo? Poi facciano quello che vogliono, io tratto tutti alla stessa maniera. Spero però di non incappare in guai legali con una "minoranza", facile approfittarsene
Forse non vedi la realtà, non si parla del mondo della televisione qua, ma della vita reale. Di gente che abita in paesi di 40/50 mila abitanti che vengono discriminati solamente per il motivo di essere gay. Non confondiamo la vita vera con quello che si vede in tv.
Ovviamente ognuno ha libertà di pensiero, ma condannare chi aggredisce o discrimina/insulta una persona solamente per l'orientamento sessuale (non stiamo parlando di dare del finocchio a qualcuno, ma di cose ben peggiori) non solo è giusto, ma è un dovere.
Infatti nessuno si accanisce contro la legge, della quale non ce ne sarebbe bisogno.
E' già tutto contemplato, non c'è nessun riferimento da nessuna parte, ad esempio nella costituzione, a differenze di comportamento sessuale o altro. Perciò non è logicamente necessaria.
Ma la Costituzione non detta leggi direttamente applicabili, ma solo i principi fondamentali ai quali devono attenersi tutte le norme di grado inferiore. La Costituzione prevede la tutela della vita, ma senza una legge ordinaria sull'omicidio resterebbe lettera morta(e ce ne sono di principi solennemente enunciati che sono rimasti solo sulla carta).
A ogni modo, il DDL Zan prevede sostanzialmente una modifica di rilievo che riguarderebbe l'art 604-bis del codice penale già esistente e che punisce la "propaganda e istigazione a delinquere per motivi di discriminazione razziale etnica e religiosa" aggiungendo fra i motivi "sesso, genere, orientamento sessuale, identità di genere, disabilità".
Sotto spoiler metto qual è il testo attuale della norma, in grassetto le eventuali aggiunte
Salvo che il fatto costituisca più grave reato, è punito:
a)con la reclusione fino ad un anno e sei mesi o con la multa fino a 6.000 euro chi propaganda idee fondate sulla superiorità o sull'odio razziale o etnico, ovvero istiga a commettere o commette atti di discriminazione per motivi razziali, etnici, nazionali o religiosi oppure fondati sul sesso, sul genere, sull’orienta-mento sessuale, sull’identità di genere osulla disabilità.
b) con la reclusione da sei mesi a quattro anni chi, in qualsiasi modo, istiga a commettere o commette violenza o atti di provocazione alla violenza per motivi razziali, etnici, nazionali o religiosi oppure fondati sul sesso, sul genere, sull’orientamento sessuale, sull’identità di genere o sulla disabilità
È vietata ogni organizzazione, associazione, movimento o gruppo avente tra i propri scopi l'incitamento alla discriminazione o alla violenza per motivi razziali, etnici, nazionali o religiosi oppure fondati sul sesso, sul genere, sull’orientamento sessuale, sull’identità di ge-nere o sulla disabilità. Chi partecipa a tali organizzazioni, associazioni, movimenti o gruppi, o presta assistenza alla loro attività, è punito, per il solo fatto della partecipazione o dell'assistenza, con la reclusione da sei mesi a quattro anni. Coloro che promuovono o dirigono tali organizzazioni, associazioni, movimenti o gruppi sono puniti, per ciò solo, con la reclusione da uno a sei anni.
Si applica la pena della reclusione da due a sei anni se la propaganda ovvero l'istigazione e l'incitamento, commessi in modo che derivi concreto pericolo di diffusione, si fondano in tutto o in parte sulla negazione, sulla minimizzazione in modo grave o sull'apologia della Shoah o dei crimini di genocidio, dei crimini contro l'umanità e dei crimini di guerra, come definiti dagli articoli 6, 7 e 8 dello statuto della Corte penale internazionale.
Questo è quanto. Io sono favorevole e non so se possa essere utile. Ma le levate di scudi contro, mi fanno pensare che sia necessaria almeno dal punto di vista simbolico.
Sul discorso delle scuole, trovo vergognoso che sia necessario istituire per legge una giornata nella quale svolgere attività per "promuovere la cultura del rispetto e dell’inclusione nonché di contrastare i pregiudizi, le discriminazioni e le violenze motivati dall’orientamento sessuale e dall’identità di genere, in attuazione dei princìpi di eguaglianza e di pari dignità sociale sanciti dalla Costituzione".
Si tratta di attività che, tra una gara coi banchi a rotelle e l'altra, dovrebbero essere già di per sé alla base di qualunque attività pedagogica. Il fatto che sia necessario istituire una giornata specifica la dice lunga sul degrado culturale e intellettuale in cui versa questo Paese.
Ma, d'altronde, se siamo lo zimbello d'Europa(e non solo) invece di avere il ruolo preponderante che ci spetterebbe, dei motivi ci saranno. Nulla succede per caso.
Forse non vedi la realtà, non si parla del mondo della televisione qua, ma della vita reale. Di gente che abita in paesi di 40/50 mila abitanti che vengono discriminati solamente per il motivo di essere gay. Non confondiamo la vita vera con quello che si vede in tv.
Qui non si tratta solo di punire un omofobo in maniera più "dura", ma la diffusione di una cultura ideologica anti-scientifica che distruggerebbe le prossime generazioni. E comunque, io abito in un paesino ed i gay li tolleriamo assolutamente .
Tu probabilmente parli di quei posti del sud-italia dove sono ancora analfabeti, come minimo.
Però scusate un attimo, io che sono totalmente disinteressato a queste questioni vi faccio presente che ogni partito a diritto di muoverele proprie battaglie e mettere al centro della propria agenda quello che gli pare..e poi ci dovrebbero essere delle elezioni che ci dicono sulla base dei programmi quali sono le scelte degli italiani..
Io il PD non lo voterò mai..ma se per il PD lo Ius Soli è una battaglia sono liberi di farlo e se gli italiani li faranno maggioranza ci sarà poco da lamentarsi..
Idem il discorso sui gay e tutto sto mondo gender...c'è una frangia della sinistra che per motivi suoi ne fa una battaglia di civiltà, sono liberi di farlo..per me le priorità sono altre, ma per loro evidentemente no
Sta a chi vota dare giudizi sul merito..ad oggi bene o male mi pare che lo ius soli non ci sia in italia..e sul discorso migranti è una causa persa..perché nono sono situazioni analizzate con lucidità ma sono vissute come tifo da stadio..come schieramento ideologico..
Solo uno scemo può pensare che l'immigrazione di massa incontrollata sia un bene, ma se ne fai una questione ideologica della serie "Se sei in un modo, devi pensarla così" arrivi a negare l'evidenza pur di dare ragione alla tua parte..frega nulla se poi gli immigrati che accogliamo finiscono nel 70% dei casi a fare gli schiavi o i delinquenti
Infatti io mica ce l'ho direttamente con i politici, ce l'ho in primis con chi li supporta ciecamente.
In modo talmente cieco che (secondo me) si è disposti a penalizzarsi, se non proprio a tagliarsi gli orfanelli, per favorire un sistema di distruzione del paese ben congeniato.
Le leggi per far rispettare le persone già esistono. Vanno solo applicate con serietà e buon senso, senza mandarle in eurovisione. Tutti parlano di battaglie sociali e morali, di diritti e solidarietàhhh. Io vedo che negli ultimi 30 anni si preferisce combattere queste battaglie del nulla, mentre il resto ha portato ad un gran degrado, altro ché. Sarà una coincidenza, boh.
Prima non avevo bisogno di mettere le inferriate alle finestre, si trovava lavoro e andavo a giro in quasi totale sicurezza. Mai visto gente palesemente ghettizzata per motivi astrusi, o razzisti. Al limite il classico razzismo interno nord/sud, quasi più un discorso di sfottò da tifoso che altro.
Adesso invece mi vengono a dire che non posso nemmeno denunciare il delinquente che l'altro giorno ha cercato di raggirarmi per una truffa, perché se no rischio. Vedo violentatori arrivare dall'estero e venire rilasciati perché nelle loro terre d'origine era abitudine fare così. E lasciamo perdere i veri criminali. Qui invece battaglie zero, eh.
L'unica cosa migliorata da 30 anni a questa parte, con certa parte politica sempre in primo piano, è la tecnologia dei cellulari. Che infatti servono a starnazzare ideologie sui vari social. Ecco cosa è migliorato. Poi ognuno parteggi per quello che ritiene giusto. Se devo sottostare alle regole della "maggioranza" che sta al governo e tutti coloro che li venerano e li seguono senza nemmeno riflettere, lo farò, che devo dire.
Il tizio lobotomizzato che conosco, l'altro giorno mi ha detto che è tutto ok, e torneremo liberi quando lo decide il partito. Chi va contro è un fascista e l'opposizione andrebbe eliminata perché non capiscono un accidente, son tutti idioti e ci porteranno alla rovina.
A 'sto punto la situazione di follia nella quale versa il paese sarà forse una mia allucinazione. Avanti così.
Qui non si tratta solo di punire un omofobo in maniera più "dura", ma la diffusione di una cultura ideologica anti-scientifica che distruggerebbe le prossime generazioni. E comunque, io abito in un paesino ed i gay li tolleriamo assolutamente .
Ma questa cosa non è scritta da nessuna parte, dai.
Si può essere favorevoli e contrari, ma se si vuole fare una discussione NON ideologica bisogna attenersi alla realtà, non alle invenzioni di chi per, motivi puramente ideologici, inventa dal nulla cose che non esistono.
Ma questa cosa non è scritta da nessuna parte, dai.
Si può essere favorevoli e contrari, ma se si vuole fare una discussione NON ideologica bisogna attenersi alla realtà, non alle invenzioni di chi per, motivi puramente ideologici, inventa dal nulla cose che non esistono.
Sì ma qui stiamo parlando di una proposta di legge specifica.
Questa proposta prevede l'istituzione di una giornata nazionale nella quale "promuovere la cultura delrispetto e dell’inclusione nonché di contra-stare i pregiudizi, le discriminazioni e leviolenze motivati dall’orientamento sessualee dall’identità di genere, in attuazione deiprincìpi di eguaglianza e di pari dignità so-ciale sanciti dalla Costituzione".
In questa giornata le scuole provvedono a organizzare le attività finalizzate a promuovere ecc ecc ecc.
Qui non si tratta solo di punire un omofobo in maniera più "dura", ma la diffusione di una cultura ideologica anti-scientifica che distruggerebbe le prossime generazioni. E comunque, io abito in un paesino ed i gay li tolleriamo assolutamente .
Tu probabilmente parli di quei posti del sud-italia dove sono ancora analfabeti, come minimo.
Ma la Costituzione non detta leggi direttamente applicabili, ma solo i principi fondamentali ai quali devono attenersi tutte le norme di grado inferiore. La Costituzione prevede la tutela della vita, ma senza una legge ordinaria sull'omicidio resterebbe lettera morta(e ce ne sono di principi solennemente enunciati che sono rimasti solo sulla carta).
A ogni modo, il DDL Zan prevede sostanzialmente una modifica di rilievo che riguarderebbe l'art 604-bis del codice penale già esistente e che punisce la "propaganda e istigazione a delinquere per motivi di discriminazione razziale etnica e religiosa" aggiungendo fra i motivi "sesso, genere, orientamento sessuale, identità di genere, disabilità".
Sotto spoiler metto qual è il testo attuale della norma, in grassetto le eventuali aggiunte
Salvo che il fatto costituisca più grave reato, è punito:
a)con la reclusione fino ad un anno e sei mesi o con la multa fino a 6.000 euro chi propaganda idee fondate sulla superiorità o sull'odio razziale o etnico, ovvero istiga a commettere o commette atti di discriminazione per motivi razziali, etnici, nazionali o religiosi oppure fondati sul sesso, sul genere, sull’orienta-mento sessuale, sull’identità di genere osulla disabilità.
b) con la reclusione da sei mesi a quattro anni chi, in qualsiasi modo, istiga a commettere o commette violenza o atti di provocazione alla violenza per motivi razziali, etnici, nazionali o religiosi oppure fondati sul sesso, sul genere, sull’orientamento sessuale, sull’identità di genere o sulla disabilità
È vietata ogni organizzazione, associazione, movimento o gruppo avente tra i propri scopi l'incitamento alla discriminazione o alla violenza per motivi razziali, etnici, nazionali o religiosi oppure fondati sul sesso, sul genere, sull’orientamento sessuale, sull’identità di ge-nere o sulla disabilità. Chi partecipa a tali organizzazioni, associazioni, movimenti o gruppi, o presta assistenza alla loro attività, è punito, per il solo fatto della partecipazione o dell'assistenza, con la reclusione da sei mesi a quattro anni. Coloro che promuovono o dirigono tali organizzazioni, associazioni, movimenti o gruppi sono puniti, per ciò solo, con la reclusione da uno a sei anni.
Si applica la pena della reclusione da due a sei anni se la propaganda ovvero l'istigazione e l'incitamento, commessi in modo che derivi concreto pericolo di diffusione, si fondano in tutto o in parte sulla negazione, sulla minimizzazione in modo grave o sull'apologia della Shoah o dei crimini di genocidio, dei crimini contro l'umanità e dei crimini di guerra, come definiti dagli articoli 6, 7 e 8 dello statuto della Corte penale internazionale.
Questo è quanto. Io sono favorevole e non so se possa essere utile. Ma le levate di scudi contro, mi fanno pensare che sia necessaria almeno dal punto di vista simbolico.
Sul discorso delle scuole, trovo vergognoso che sia necessario istituire per legge una giornata nella quale svolgere attività per "promuovere la cultura del rispetto e dell’inclusione nonché di contrastare i pregiudizi, le discriminazioni e le violenze motivati dall’orientamento sessuale e dall’identità di genere, in attuazione dei princìpi di eguaglianza e di pari dignità sociale sanciti dalla Costituzione".
Si tratta di attività che, tra una gara coi banchi a rotelle e l'altra, dovrebbero essere già di per sé alla base di qualunque attività pedagogica. Il fatto che sia necessario istituire una giornata specifica la dice lunga sul degrado culturale e intellettuale in cui versa questo Paese.
Ma, d'altronde, se siamo lo zimbello d'Europa(e non solo) invece di avere il ruolo preponderante che ci spetterebbe, dei motivi ci saranno. Nulla succede per caso.
Ma perché devo sempre riscrivere le solite cose? Io credo a questo punto che qualcuno trolli. A me la legge può stare anche bene. Non ho niente contro nessuno, se qualcuno è "diverso" e vuole fare sesso con un'animale è libero di farlo (se l'animale è consenziente) e non deve riguardare la sfera di lavoro o di socialità finchè non apporta danno a chicchessia.
Quello che non mi va bene è la strumentalizzazione. Quello che comincia a darmi un gran fastidio è che tutte queste battaglie sociali sono nate quasi tutte insieme, tutte più o meno concordi, tutte che vengono da una certa zona di pensiero.
Se poi queste battaglie vengono da quelli che ora comandano e per risolvere i problemi mettono le rotelle ai banchi, capisci bene che comincio ad avere grossi dubbi.