DAZN in crisi: tagli e licenziamenti. E Corona...

Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,110
Reaction score
34,612
Questa è la classica soluzione semplice a problemi complessi.
Metti caso che hai 1000 clienti che pagano 10 euro al mese per il tuo servizio.
Tu porti a casa 120 annui a persona, per 1000, ovvero 120.000 annui.
Se prima avevi 115.000 di spese e ora le spese diventano 140.000, e tu hai un target di portare i ricavi a 150.000 significa che devi aumentare i prezzi del 25% a parità di utenti.
Quindi il calcolo diventa presumibilmente aumentarli del 30% per compensare la perdita di persone, e sperare di fare almeno break even.

Alla fine scopri che hai perso il 5% dei clienti per i rincari e ora hai 950 clienti che pagano 150 annui, ovvero 142.500. Bene o male sei in pareggio, avevi un margine del 6-7% di perdita clienti.

Se scegli invece l'approccio opposto, mettiamo di dimezzare i prezzi, devi sperare di raddoppiare i clienti, che se parliamo di una nicchia che è ormai interamente "presa" (molti di quelli che piratano non pagherebbero a prescindere dai prezzi, e molti altri sono affezionati a determinati servizi e non vogliono cambiare, basti pensare a quanti si ostinano senza motivo a restare in TIM o Vodafone quando Iliad gli piscia in testa).
Il problema è che: metti che i clienti aumentano del 50% e non del 100%.
La tua scommessa è fallita e ora ti sei giocato il 25% del fatturato e se già stavi in perdita prima ora sei ai libri in tribunale.
E se rialzi i prezzi, dovrai comunque scontare una perdita reputazionale e di immagine e rischi di perdere in blocco tutti i nuovi clienti.
Ovunque lo si guardi è un approccio rischiosissimo e tendenzialmente stupido, non è un caso che nessuna azienda lo faccia.
I pochi che scelgono una politica di prezzi aggressivi puntano sul lungo periodo: fidelizzare e saturare la quota di mercato di riferimento per poi iniziare pian piano ad aumentare (vedi quanto fatto da amazon e quanto sta facendo Iliad in italia)
Io sarei curioso di sapere ,grosso modo, quanti sono abbonati al pezzotto.
Giusto per capire se è davvero il calcio che non piace più oppure se, come credo, con lo streaming la pirateria ha fatto bingo.
Decriptare il segnale della parabola era molto più complesso.
Capisco che trasmettere via rete costa meno ma per ogni abbonato normale secondo me ce n'è uno furbetto.
 

peo74

Junior Member
Registrato
10 Giugno 2015
Messaggi
858
Reaction score
831
Come riporta Dagospia, DAZN è in profonda crisi.
C’è una mediazione sindacale in corso, dopo che l’azienda ha avviato una dolorosa ristrutturazione delle attività per ridurre i costi di gestione. In questi mesi le redazioni sportive di Sky e di Mediaset sono state sommerse dai curricula di risorse Dazn, che non si sentono per niente tranquille circa i destini della piattaforma in streaming
E DAZN ha già dato il via ai tagli: non confermati per la prossima stagione il costoso presentatore Cattaneo, Stefano Borghi, Ciro Ferrara, Alessandro Matri, Giampaolo Pazzini e Luca Toni.

C'è poi l'attacco a DAZN di Fabrizio Corona, che accusa anche la Leotta e Karius di essere una coppia "a tempo".

"Dazn non ha più 1 euro. Non paga gli stipendi a nessuno. Ha licenziato tutti e cancellato tutti i programmi. Dazn è al 97% fallito. Una cosa di cui non parla nessuno. Diletta Leotta e Karius si lasceranno tra il 2026 e il 2027."

E' arrivata poi la replica di DAZN, a rincuorare sulla situazione societaria.


01hmv3tae5qm53jap46m.jpg
Diciamo che grazie al nostro triumEvirato e allo stimatissimo Fonsega da quest'anno me ne potrà fregare meno di 0
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,098
Reaction score
8,852
Io sarei curioso di sapere ,grosso modo, quanti sono abbonati al pezzotto.
Giusto per capire se è davvero il calcio che non piace più oppure se, come credo, con lo streaming la pirateria ha fatto bingo.
Decriptare il segnale della parabola era molto più complesso.
Capisco che trasmettere via rete costa meno ma per ogni abbonato normale secondo me ce n'è uno furbetto.
Tempo fa ho letto che si stimavano cinque milioni di utenti con abbonamento pirata. Non so come abbiano fatto questa stima, ma fosse vicina alla realtà staremmo parlando di più del doppio degli abbonati legali.
PS: se uno ruba(chiamiamo le cose col loro nome) la visione della partita, del calcio non gliene frega niente perché lo sta danneggiando pesantemente.
 
Registrato
9 Maggio 2017
Messaggi
15,536
Reaction score
2,605
Tempo fa ho letto che si stimavano cinque milioni di utenti con abbonamento pirata. Non so come abbiano fatto questa stima, ma fosse vicina alla realtà staremmo parlando di più del doppio degli abbonati legali.
PS: se uno ruba(chiamiamo le cose col loro nome) la visione della partita, del calcio non gliene frega niente perché lo sta danneggiando pesantemente.
Veramente lo devo leggere riferito a un campionato che da sempre è stato falsato al suo interno? è addirittura più palese! almeno le ultime 9 rubate dei gobbi! Peggio di calciopoli perché molto più evidenti quelli episodi! [ Pirlo con il suo " siamo alla Juve" è riuscito a farsi annullare un gol regolare già convalidato!] chiudo che hanno aggiunto un'altro concorrente o meglio boss che raddoppia gli episodi scandalosi!

Quindi si ! Faremmo benissimo distruggere una cosa che non è calcio ma un wrestling calcistico!
 

Mauricio

Junior Member
Registrato
8 Febbraio 2018
Messaggi
2,926
Reaction score
2,429
Questa è la classica soluzione semplice a problemi complessi.
Metti caso che hai 1000 clienti che pagano 10 euro al mese per il tuo servizio.
Tu porti a casa 120 annui a persona, per 1000, ovvero 120.000 annui.
Se prima avevi 115.000 di spese e ora le spese diventano 140.000, e tu hai un target di portare i ricavi a 150.000 significa che devi aumentare i prezzi del 25% a parità di utenti.
Quindi il calcolo diventa presumibilmente aumentarli del 30% per compensare la perdita di persone, e sperare di fare almeno break even.

Alla fine scopri che hai perso il 5% dei clienti per i rincari e ora hai 950 clienti che pagano 150 annui, ovvero 142.500. Bene o male sei in pareggio, avevi un margine del 6-7% di perdita clienti.

Se scegli invece l'approccio opposto, mettiamo di dimezzare i prezzi, devi sperare di raddoppiare i clienti, che se parliamo di una nicchia che è ormai interamente "presa" (molti di quelli che piratano non pagherebbero a prescindere dai prezzi, e molti altri sono affezionati a determinati servizi e non vogliono cambiare, basti pensare a quanti si ostinano senza motivo a restare in TIM o Vodafone quando Iliad gli piscia in testa).
Il problema è che: metti che i clienti aumentano del 50% e non del 100%.
La tua scommessa è fallita e ora ti sei giocato il 25% del fatturato e se già stavi in perdita prima ora sei ai libri in tribunale.
E se rialzi i prezzi, dovrai comunque scontare una perdita reputazionale e di immagine e rischi di perdere in blocco tutti i nuovi clienti.
Ovunque lo si guardi è un approccio rischiosissimo e tendenzialmente stupido, non è un caso che nessuna azienda lo faccia.
I pochi che scelgono una politica di prezzi aggressivi puntano sul lungo periodo: fidelizzare e saturare la quota di mercato di riferimento per poi iniziare pian piano ad aumentare (vedi quanto fatto da amazon e quanto sta facendo Iliad in italia)
E Netflix è proprio l’esempio: ha aumentato a dismisura i prezzi, eppure gli abbonati sono in costante crescita.
Hanno tolto anche lo sharing dell’account, ma anche dopo questo gli abbonati non sono calati.
Piaccia o meno, le società sanno fare i conti, e sanno perfettamente che magari una piccola parte di utenti la perdono, ma il guadagno potenziale compensa più che è proporzionalmente la perdita.
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,098
Reaction score
8,852
Quindi si ! Faremmo benissimo distruggere una cosa che non è calcio ma un wrestling calcistico!
Io se un ristorante cucina roba che non mi piace, non ci vado. Non è che vado a mangiare e poi scappo senza pagare.
Ma capisco che siamo in Italia ed è prassi giustificare persino i furti. Poi però ci si lamenta dei politici cattivoni che rubano. Siamo un Paese meraviglioso.
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,098
Reaction score
8,852
Che siano falliti che sono praticamente appena nati e hanno esclusive serie A e continuano ad acquistarne altre ne dubito proprio
Questo non vuol dire nulla. In teoria potrebbe anche essere stata una scelta obbligata perché nei tre anni non sono riusciti a rientrare e sono stati costretti a riprendere i diritti per provare a far quadrare i conti. È solo un’ipotesi, eh. Non conosco minimamente la situazione finanziaria di DAZN,
 
Registrato
9 Maggio 2017
Messaggi
15,536
Reaction score
2,605
Io se un ristorante cucina roba che non mi piace, non ci vado. Non è che vado a mangiare e poi scappo senza pagare.
Ma capisco che siamo in Italia ed è prassi giustificare persino i furti. Poi però ci si lamenta dei politici cattivoni che rubano. Siamo un Paese meraviglioso.
Se tu invece vai in un ristorante e invece di cibo di servono cibo di gomma? perché tu hai scritto calcio.. e questo non lo è! non è lontanamente una cosa che non mi piace.. è semplicemente illegale! ma si.. immagino che si potrebbe fare un discorso in Italia che la mafia piaccia o no.. ma comunque rimane eh invece qui senza soldi grazie a Dio sparisce!

Oppure affermi che lo sia ?
Tu che sai già che il primo in classifica è già stato deciso
 

Devil man

Well-known member
Registrato
6 Luglio 2017
Messaggi
7,694
Reaction score
3,997
Ci vorrebbe una strategia coraggiosa opposta a quella che stanno attuando: ridurre drasticamente i prezzi !
Si perdono centinaia di migliaia di persone che per un prezzo basso si abbinerebbero volentieri per guardarsi le partite, senza pezzotto, senza streaming improbabili, senza VPN e abbonamenti all'estero.
Quando è sbarcata in Italia Netflix, si è presentata con l'abbonamento a 7.99 e con un'offerta infinitamente più ampia di DAZN! Io prima scaricavo i film dai torrent o emule, dopo l'avvento di Netflix non l'ho mai più fatto.

Ho la sensazione che non sappiamo fare i conti di quanti clienti in più avrebbero potenzialmente e in questa incertezza non hanno il coraggio di rischiare. Rischiano di fallire e se lo meritano.
Io sono ritornato ai torrent + Plex risparmio 60€ al mese e senza Dazn sono 100€ al mese risparmiati...
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,098
Reaction score
8,852
Se tu invece vai in un ristorante e invece di cibo di servono cibo di gomma?
Ripeto: non ci vado. Fine. Se ci andassi e scappassi senza pagare, sarei un ladro.


ma comunque rimane eh invece qui senza soldi grazie a Dio sparisce!
Per far mancare i soldi al calcio ci sono due metodi: uno legale, quello di non pagare l’abbonamento e non guardare le partite, e uno illegale, quello di rubare la visione delle partite.

Detto questo, se si continuano a guardare le partite vuol dire che il calcio tanto schifo non fa. Quindi piantiamola di inventarci motivi “nobili” per giustificare attività illegali. Peraltro, pagando per il “pezzotto” si foraggiano soggetti che campano con attività illecite, a cominciare dall’evasione fiscale, organizzate nella forma dell’associazione a delinquere. Questo va bene? Questione di punti di vista e inclinazioni personali.
 
Alto