É noto che il Coronavirs si nutre di PM10.
Non è però nemmeno esattamente corretto banalizzare il concetto.
Metti il caso che la pandemia arrivi in campania, calabria e altre regioni del sud, tu sai cosa si rischierebbe????
L'allarmismo di oggi e le misure drastiche sono mirate ad evitare che il coronavirus vada a colpirci nei punti deboli.
In un vecchio gergo medico si dice che 'l'influenza scopre le magagne' , volendo intendere che una forma virale ha la capacità di colpire l'organismo nelle sue debolezze.
Potremmo allargare il detto a una pandemia e dire che la pandemia colpisce uno sistema sanitario nelle sue magagne.
In italia abbiamo molte lacune in tante regioni a livello sanitario e non saremmo capaci di gestire una situazione di grave emergenza.
E' giusto quindi isolare il focolaio per evitare il peggio.
Non è un'influenza perchè nessuno tra noi è vaccinato e protetto a quello che sta arrivando.
Immagina tu se ci fosse una pandemia di morbillo e nessuno tra noi lo avesse mai contratto, aggiungici poi che questo maledetto virus, a differenza del morbillo , si contrae anche da soggetti asintomatici e il quadro capirai che è severo e da non sottovalutare.
Panico no, allarmismo nemmeno ma nemmeno sufficienza e pressapochismo.