Crollo inquinamento in Lombardia. PM10 mai cosi basso.

singer

Junior Member
Registrato
23 Febbraio 2017
Messaggi
785
Reaction score
530
Più che i blocchi per me sono state importanti le condizioni atmosferiche
 

Clarenzio

Senior Member
Registrato
16 Luglio 2015
Messaggi
18,234
Reaction score
3,507
Nel mio cervello da sognatore questa lezione del coronavirus magari aprirà gli occhi alle aziende.
Si può lavorare e far bene il proprio lavoro anche da casa, senza stress e viaggi inutili.

Alla faccia del " inutile bloccare le macchine, l'inquinamento lo fanno le fabbriche" .

I danni relativi all'inquinamento si stanno palesando nel caso Wuhan, una regione industriale cinese, iper-inquinata con aria irrespirabile che ha rischiato il tracollo per un banale virus influenzale (ovviamente le cause sono molteplici, ma l'inquinamento è ormai chiaro abbia avuto un ruolo importante). Pensare alla salute non è solo un hobby salutare, è una necessità, questa esperienza spero porterà molti alla riflessione .
 
Registrato
8 Febbraio 2019
Messaggi
18,390
Reaction score
10,383
Per la serie " i pochi effetti positivi del coronavirus ", dopo la notizia in arrivo dalla Cina che davano un abbattimento di piu del 90% dell inquinamento atmosferico per la chiusura delle fabbriche e blocco del traffico nei primi 2 mesi del 2020, arrivano anche i primi responsi dalla Lombardia.

In questa settimana dove il traffico è stato ridotto all osso per la minor quantità di persone che si sono recate al lavoro anche grazie alla scelta di molte aziende di operare in Smartworking i livelli di PM10 che da inizio anno erano diventati preoccupanti sono crollati di più del 80%.

Prima vera dimostrazione a differenza di quello che molti pensano che il traffico automobilistico influisce in grandissima parte sull inquinamento atmosferico.

ieri per la prima volta in 6 anni, da quando vivo a Milano, sono riuscito a vedere i ripetitori e le case sulle montagne camminando in Corso Buenos Aires. L' aria più pura da quando vivo qui, sembrava di essere sulle Alpi. Uso spesso l' app Plume, e ieri PM 2.5 e PM10 spesso sotto i valori di 5/10, ripetto ai 50 o peggio 100 che ci ritroviamo di solito in inverno.
 

Black

Bannato
Registrato
8 Aprile 2015
Messaggi
9,408
Reaction score
58
ma quindi non è vero che è il riscaldamento la principale fonte di inquinamento
 
Registrato
11 Agosto 2012
Messaggi
6,310
Reaction score
993
Ragazzi, consideriamo che sono 2-3 giorni che fa un vento di favonio abbastanza sostenuto, è chiaro che pulisce l'aria.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
71,817
Reaction score
40,838
É noto che il Coronavirs si nutre di PM10.

Non è però nemmeno esattamente corretto banalizzare il concetto.
Metti il caso che la pandemia arrivi in campania, calabria e altre regioni del sud, tu sai cosa si rischierebbe????
L'allarmismo di oggi e le misure drastiche sono mirate ad evitare che il coronavirus vada a colpirci nei punti deboli.
In un vecchio gergo medico si dice che 'l'influenza scopre le magagne' , volendo intendere che una forma virale ha la capacità di colpire l'organismo nelle sue debolezze.
Potremmo allargare il detto a una pandemia e dire che la pandemia colpisce uno sistema sanitario nelle sue magagne.
In italia abbiamo molte lacune in tante regioni a livello sanitario e non saremmo capaci di gestire una situazione di grave emergenza.
E' giusto quindi isolare il focolaio per evitare il peggio.
Non è un'influenza perchè nessuno tra noi è vaccinato e protetto a quello che sta arrivando.
Immagina tu se ci fosse una pandemia di morbillo e nessuno tra noi lo avesse mai contratto, aggiungici poi che questo maledetto virus, a differenza del morbillo , si contrae anche da soggetti asintomatici e il quadro capirai che è severo e da non sottovalutare.
Panico no, allarmismo nemmeno ma nemmeno sufficienza e pressapochismo.
 
Registrato
15 Maggio 2018
Messaggi
8,707
Reaction score
3,417
Facciamo delle analisi:

1. lo smart working prevede che tu possa lavorare da casa attraverso un computer, pertanto le aziende "vuote" in questo periodo non
sono sicuramente quelle che contribuiscono all'emissione di polveri sottili nell'aria. La catena produttiva per tali aziende non si
ferma.
2. a Milano c'è un vento importante, che rende tutto molto limpido, cosa che è già accaduta poche settimane fa.
3. Il traffico per la città è diminuito? Sì, agli orari abituali, ma provate ad uscire alle 6 di mattina. I mezzi pubblici sono vuoti, la gente
ha optato per il mezzo privato anticipando l'uscita di casa. Le ore 6.30 sembrano le 7.30, ma del periodo di chiusura scuole.

Attribuire allo smart working la pulizia dell'aria milanese per me non è del tutto vero,
felicissimo di sbagliarmi.
Secondo me il vento e la chiusura delle scuole è la vera causa.
 
Alto