Crollo di ascolti della serie A

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,612
Reaction score
12,183
Ti assicuro invece che è assolutamente vero...nella classe di mio figlio (14 anni) a scuola hanno fatto un sondaggio su che sport fanno che sport seguono...ebbene 41 ragazzi maschi 5 hanno dichiarato che guardano tutte le partite della loro squadra, 7 che guardano qualche partita, 10 che tifano una squadra ma non guardano mai le partite, tutti gli altri che non tifano nessuno e non guardano partite (proporzionalmente sono meglio le femmine, su 38 4 hanno dichiarato di vedere tutte le partite). Ma anche nella classe dell'altra mia figlia (5 liceo 18 anni) senza sondaggi che seguono sempre il calcio non saranno più di 5/6 ragazzi.

Ci credo.

Pero' sai, non sono i ragazzini quelli che spendono per il calcio, punto primo.

Secondo, pure io seguivo sempre il Milan, ma dai 14 ai 18 pensavo più a leccare la fi**, e le partite non le vedevo tutte

Bisogna vedere come andrà più avanti nel tempo
 

Igor91

Member
Registrato
17 Aprile 2018
Messaggi
2,609
Reaction score
364
ma infatti, se ci fosse tutto su sky, bello comodo, sarebbe un altro discorso.
chi mi spiega comefunziona sta cosa delle VPN?

Ti fai un abbonamento su una VPN (usa quelle note), magari cercando qualcuno con cui dividerlo.

Installa la VPN sul dispositivo da cui vuoi vederlo (Fire stick), settala sul paese da cui vuoi connetterti (io ti consiglio USA) e quando accederai al servizio a pagamento da cui vuoi vedere lo sport (ti consiglio Paramount plus) ti aprirà il catalogo del paese da cui ti connetti.

Se apri, ad esempio, Netflix con vpn settata da UK, sarà totalmente diverso da quello italiano o di altri paesi.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,372
Reaction score
34,974
Il futuro del calcio comunque è la condivisione live dell'evento.
Nel nostro piccolo non lo facciamo anche noi del forum?
Io delle volte entro solo per condividere un pensiero con tutti voi .

Perché con voi ?
Perché cercavo gente che ne capisse di calcio e l'ho trovata.
Non avrei più la pazienza né l'energia vitale per discutere di calcio con un gobbo che rutta o un'intertrista nel suo mondo.

Ho dato a suo tempo, ora basta.


Tempo fa scrissi su questi lidi come vedo lo sport del futuro: traslocazione virtuale allo stadio con la possibilità di seguire la partita muovendo la testa e guardando quello che realmente accade come se si fosse in tribuna.
Se poi uno vuole guardare la partita o le tette alla leotta è una sua scelta.
 

dadensa

Junior Member
Registrato
31 Maggio 2018
Messaggi
377
Reaction score
397
Per la seconda giornata hanno seguito 4,6 milioni di persone. Lo scorso anno 5,2 milioni. Dieci anni fa erano 8,34 milioni. Dati da tuttosport.
Penso sinceramente che per quello che lo spettacolo offre e tutto il contesto che ci sta dietro (in Italia e non) il calcio è seguito più di quanto meriti. Detto questo gli altri sport stanno sempre più colmando il gap. Per quel che vale, io stesso guardo il calcio solo per il Milan (per una questione di fede irrazionale), ma per gli eventi da guardare come appassionato preferisco altro (Tennis, atletica, motori ecc).
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,612
Reaction score
12,183
Ti fai un abbonamento su una VPN (usa quelle note), magari cercando qualcuno con cui dividerlo.

Installa la VPN sul dispositivo da cui vuoi vederlo (Fire stick), settala sul paese da cui vuoi connetterti (io ti consiglio USA) e quando accederai al servizio a pagamento da cui vuoi vedere lo sport (ti consiglio Paramount plus) ti aprirà il catalogo del paese da cui ti connetti.

Se apri, ad esempio, Netflix con vpn settata da UK, sarà totalmente diverso da quello italiano o di altri paesi.

Ma si ma che articolazioni per risparmiare qualche 10 euri.

Sembra quelli che comprano l' ultimo aifon da 1200 euro e poi si scannano per fare ILLIAD a 5,99 euro al mese ( che bene che vada, non ha fisicamente la putienza di Vodafone o Tim)
 
Registrato
4 Giugno 2016
Messaggi
3,081
Reaction score
1,006
Per assurdo secondo me il problema (almeno, uno dei problemi) è che... si gioca troppo. Voglio dire: non si fa in tempo a capire chi sia campione d'Italia (oddio... quest'anno per via del Napoli e dei suoi SIMPATICISSIMI tifosi, sì, ce ne siamo resi conto abbastanza...) che tac... già il 20 agosto si gioca di nuovo, senza considerare che il mese di luglio è tutto infarcito di amichevoli e tournee internazionali sempre alla caccia del Dio denaro. Manca l'attesa dell'evento, mi ricordo ancora negli anni '80 e '90 a fine estate contavamo come i carcerati i giorni che ci separavano dalle prime partite di Coppa Italia, proprio perché l'attesa cresceva. Adesso in capo all'anno tra campionati, coppe italia, supercoppe vari tornei oltreoceano e menate varie vedi - che so - un Milan-Juve o Juve-Inter o altro minimo 5/6 volte... che interesse c'è?
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,612
Reaction score
12,183
Per assurdo secondo me il problema (almeno, uno dei problemi) è che... si gioca troppo. Voglio dire: non si fa in tempo a capire chi sia campione d'Italia (oddio... quest'anno per via del Napoli e dei suoi SIMPATICISSIMI tifosi, sì, ce ne siamo resi conto abbastanza...) che tac... già il 20 agosto si gioca di nuovo, senza considerare che il mese di luglio è tutto infarcito di amichevoli e tournee internazionali sempre alla caccia del Dio denaro. Manca l'attesa dell'evento, mi ricordo ancora negli anni '80 e '90 a fine estate contavamo come i carcerati i giorni che ci separavano dalle prime partite di Coppa Italia, proprio perché l'attesa cresceva. Adesso in capo all'anno tra campionati, coppe italia, supercoppe vari tornei oltreoceano e menate varie vedi - che so - un Milan-Juve o Juve-Inter o altro minimo 5/6 volte... che interesse c'è?

Va cosi in ogni campo.
Spremi tutto quello che c'è da spremere, perchè sempre più gente si butta in quel mondo, sempre più gente da far guadagnare eccetera eccetera

Chiaramente, tutto ha un inizio ed una fine.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,372
Reaction score
34,974
Va cosi in ogni campo.
Spremi tutto quello che c'è da spremere, perchè sempre più gente si butta in quel mondo, sempre più gente da far guadagnare eccetera eccetera

Chiaramente, tutto ha un inizio ed una fine.
Verissimo.
Mi ricordo il boom del superenalotto con estrazione al sabato e poi esteso anche a martedì e giovedì per poi arrivare a una estrazione addirittura ogni 5' del lotto.

Arriveremo ad essere soppiantati dagli sport virtuali con un campionato giocato in un giorno.
Ad ognuno la scelta se seguire calcio, cavalli o corsa dei cani.
Che brutta fine.
 
Registrato
18 Settembre 2017
Messaggi
18,897
Reaction score
9,508
Ti assicuro invece che è assolutamente vero...nella classe di mio figlio (14 anni) a scuola hanno fatto un sondaggio su che sport fanno che sport seguono...ebbene 41 ragazzi maschi 5 hanno dichiarato che guardano tutte le partite della loro squadra, 7 che guardano qualche partita, 10 che tifano una squadra ma non guardano mai le partite, tutti gli altri che non tifano nessuno e non guardano partite (proporzionalmente sono meglio le femmine, su 38 4 hanno dichiarato di vedere tutte le partite). Ma anche nella classe dell'altra mia figlia (5 liceo 18 anni) senza sondaggi che seguono sempre il calcio non saranno più di 5/6 ragazzi.
In questo momento il calcio femminile e in vorticosa ascesa. Fra l'altro per come festeggiano un gol sembrano i maschi di una volta. Se iniziano ad entrare troppi soldi+ popolarità ( che è il vero veleno) il tutto potrebbe cambiare velocemente
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto