Il problema principale degli ascolti di DAZN da due anni e rotti a questa parte per me non è di natura sociologico-culturale, ma molto semplicemente di natura infrastrutturale: un sacco di gente ha connessioni internet scadenti e per vedere bene lo streaming di un evento live, al netto delle incompetenze tecniche che ci sono state il primo anno e ancora di tanto in tanto (a me non capita da una vita), ci vuole come minimo una fibra misto-rame (FTTC), idealmente una fibra vera (FTTH), mentre c'è un'enormità di gente che viaggia ancora con ADSL e soluzioni ibride (4G, onde radio, internet satellitare, ecc). Non è come vedere lo streaming di un video on demand alla Netflix&Co, infatti con Prime noto più incertezze che su DAZN nelle partite di CL.
Sky quando aveva tutta la Serie A costava anche più dell'ultimo DAZN (vergognoso, sia chiaro) giustificandosi con la qualità del satellite, ma la verità è che ora come ora le partite si vedono meglio su DAZN che su Sky se hai la connessione fibra (a parte il canale 4K solo su Sky Q, ovvio), lo so perché li ho avuti entrambi. Con 300€ ti vedi tutta la stagione su qualsiasi device (25€ al mese, ovviamente tutti, sporchi e subito), Sky ti vincola al decoder e ai suoi costosissimi piani/accessori, Now (versione streaming leggermente ridotta di Sky) già è più conveniente, ma solo perché non hanno tutta la Serie A, se no tornerebbe a costare più di DAZN in un'istante.
Il motivo per me non è neanche calcistico, anzi, nei 9 anni di monologo Juve il livello era ancora più basso oggettivamente, basta vedere ranking europeo e quant'altro, il movimento intero era risucchiato per tenere in alto solo loro, un po' come il Bayern in Germania (che infatti non ci ha mai superato stabilmente in ranking per più di un annetto a due, anche ai nostri minimi storici). Le partitacce ci son sempre state e ci sono in qualsiasi campionato, al massimo la decadenza degli stadi quella sì non fa/va bene.
DAZN è stata la ciliegina su una bella torta di m***a apparecchiata da almeno 20 anni di inazione e malgestione del calcio italiano.