Crollo di ascolti della serie A

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

danjr

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
11,445
Reaction score
3,173
parlo per me questo è il vero motivo
il prezzo il servizio (dazn:eek:) lo spettacolo offerto sono frutto dei tempi e del mercato e nel bene o nel male vanno accettati
Sono completamente d’accordo. Pagherei la stessa cifra a Sky probabilmente, perché sono sicuro che se voglio vedere la partita la guardo. Dazn era sopportabile fino alla condivisione degli account. Dai, lo scorso hanno dovevo togliere le notifiche delle app di sport sui gol se no mi rovinavo le partite (quando non si interrompevano da sole)
 

Masanijey

Junior Member
Registrato
24 Agosto 2017
Messaggi
1,513
Reaction score
871
Concordo con chi dice che tra i giovani il calcio ha perso moltissimo seguito.
Io da piccolo ho avuto la fortuna che mio papà lavorasse in società come addetto stampa. La domenica andavo con lui a "lavoro" e mi sedevo comodamente in "poltroncine". Sono praticamente nato in un pallone.

Ora da padre di 3 maschi, quando gioca il Milan li costringo a guardare la partita: uno fino a qualche anno fa era malato (tifava Juve).
Dopo varie minacce e coercizioni è guarito ed è l'unico che mi dà qualche soddisfazione.
L'altro dopo dieci minuti sta già col cellulare in mano, mentre il più grande manco si siede perché preferisce giocare al pc.
Faranno parte della generazione di zombie che seguirà alla nostra.
 

Mauricio

Junior Member
Registrato
8 Febbraio 2018
Messaggi
2,926
Reaction score
2,429
Concordo con chi dice che tra i giovani il calcio ha perso moltissimo seguito.
Io da piccolo ho avuto la fortuna che mio papà lavorasse in società come addetto stampa. La domenica andavo con lui a "lavoro" e mi sedevo comodamente in "poltroncine". Sono praticamente nato in un pallone.

Ora da padre di 3 maschi, quando gioca il Milan li costringo a guardare la partita: uno fino a qualche anno fa era malato (tifava Juve).
Dopo varie minacce e coercizioni è guarito ed è l'unico che mi dà qualche soddisfazione.
L'altro dopo dieci minuti sta già col cellulare in mano, mentre il più grande manco si siede perché preferisce giocare al pc.
Faranno parte della generazione di zombie che seguirà alla nostra.
Ecco questa descrizione non mi piace: sono sicuro che la generazione prima della tua/ nostra diceva lo stesso di chi guardava il calcio invece che “saltare i fossi per il lungo”.
Mettiti nei panni dei tuoi figli: vedono il loro padre “boomer” che guarda per un ora e mezza 22 scemi che corrono dietro ad una palla. Quando potresti guardarti 5 min di highlights su YouTube qualche ora dopo.
I tempi cambiano, ed ora ci sono passatemi molto più immersivi e coinvolgenti. Non li biasimo affatto se preferiscono guardare qualche streamer su twitch o giocare loro in prima persona.
 

Masanijey

Junior Member
Registrato
24 Agosto 2017
Messaggi
1,513
Reaction score
871
Ecco questa descrizione non mi piace: sono sicuro che la generazione prima della tua/ nostra diceva lo stesso di chi guardava il calcio invece che “saltare i fossi per il lungo”.
Mettiti nei panni dei tuoi figli: vedono il loro padre “boomer” che guarda per un ora e mezza 22 scemi che corrono dietro ad una palla. Quando potresti guardarti 5 min di highlights su YouTube qualche ora dopo.
I tempi cambiano, ed ora ci sono passatemi molto più immersivi e coinvolgenti. Non li biasimo affatto se preferiscono guardare qualche streamer su twitch o giocare loro in prima persona.
Si rischierebbe di andare decisamente OT anche se parlerei per ore di questo, in quanto sono in lotta da sempre affinché i miei figli vadano fuori a sbucciarsi le ginocchia. I tempi cambiano è vero, ma ora decisamente in peggio perché loro hanno qualcosa che noi non avevamo: i cellulari.
Per i ragazzini è un'ossessione, una gabbia.
Molti finiranno per isolarsi e tagliare completamente i rapporti sociali quasi al punto di cadere in depressione. Io la prossima generazione la vedo così.
 

alexpozzi90

Well-known member
Registrato
22 Marzo 2022
Messaggi
4,720
Reaction score
2,555
Il problema principale degli ascolti di DAZN da due anni e rotti a questa parte per me non è di natura sociologico-culturale, ma molto semplicemente di natura infrastrutturale: un sacco di gente ha connessioni internet scadenti e per vedere bene lo streaming di un evento live, al netto delle incompetenze tecniche che ci sono state il primo anno e ancora di tanto in tanto (a me non capita da una vita), ci vuole come minimo una fibra misto-rame (FTTC), idealmente una fibra vera (FTTH), mentre c'è un'enormità di gente che viaggia ancora con ADSL e soluzioni ibride (4G, onde radio, internet satellitare, ecc). Non è come vedere lo streaming di un video on demand alla Netflix&Co, infatti con Prime noto più incertezze che su DAZN nelle partite di CL.

Sky quando aveva tutta la Serie A costava anche più dell'ultimo DAZN (vergognoso, sia chiaro) giustificandosi con la qualità del satellite, ma la verità è che ora come ora le partite si vedono meglio su DAZN che su Sky se hai la connessione fibra (a parte il canale 4K solo su Sky Q, ovvio), lo so perché li ho avuti entrambi. Con 300€ ti vedi tutta la stagione su qualsiasi device (25€ al mese, ovviamente tutti, sporchi e subito), Sky ti vincola al decoder e ai suoi costosissimi piani/accessori, Now (versione streaming leggermente ridotta di Sky) già è più conveniente, ma solo perché non hanno tutta la Serie A, se no tornerebbe a costare più di DAZN in un'istante.

Il motivo per me non è neanche calcistico, anzi, nei 9 anni di monologo Juve il livello era ancora più basso oggettivamente, basta vedere ranking europeo e quant'altro, il movimento intero era risucchiato per tenere in alto solo loro, un po' come il Bayern in Germania (che infatti non ci ha mai superato stabilmente in ranking per più di un annetto a due, anche ai nostri minimi storici). Le partitacce ci son sempre state e ci sono in qualsiasi campionato, al massimo la decadenza degli stadi quella sì non fa/va bene.

DAZN è stata la ciliegina su una bella torta di m***a apparecchiata da almeno 20 anni di inazione e malgestione del calcio italiano.
 
Ultima modifica:
Registrato
21 Settembre 2017
Messaggi
3,760
Reaction score
1,271
Crollo che era stato ampiamente previsto da molti
Il prodotto fa schifo, serie A infinita che 2 anni su 3 a inizio Marzo ha già il campione
Servirebbe una rivoluzione, puntare sulla qualità e su più partite di cartello. Dopo il derby giocheremo una 20ina di gare da far piangere. Contro chi?
 
Registrato
28 Maggio 2017
Messaggi
4,823
Reaction score
2,573
Anche gli orari di molte partite non aiutano. Anche su partite importanti ci sono orari discutibili, vedi il prossimo derby alle 18 di sabato.
Son comunque abbastanza daccordo con chi accenna al fatto che il calcio non interessa ai ragazzi.
 
Ultima modifica:
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,331
Reaction score
34,930
Si rischierebbe di andare decisamente OT anche se parlerei per ore di questo, in quanto sono in lotta da sempre affinché i miei figli vadano fuori a sbucciarsi le ginocchia. I tempi cambiano è vero, ma ora decisamente in peggio perché loro hanno qualcosa che noi non avevamo: i cellulari.
Per i ragazzini è un'ossessione, una gabbia.
Molti finiranno per isolarsi e tagliare completamente i rapporti sociali quasi al punto di cadere in depressione. Io la prossima generazione la vedo così.
Dovremmo discuterne eccome.

Il bisogno di parlare è diventato bisogno di chattare, quello di piacere è diventato voglia di likes, la condivisione è sharing.

I ragazzi di oggi non riescono a star soli, o per lo meno ci riescono molto meno di noi, ma colmano i vuoti con la tecnologia.
Noi altri quando rientravamo a casa avevamo addosso solo il fardello delle emozioni della giornata, a meno che non ti attaccavi al telefono fisso.

90 minuti di partita al bar non interessano, sul divano annoiano e allora meglio guardarla mentre si chatta.
Va cosi, per i pochi a cui interessa ancora il calcio anzichè tiktok.
 
Registrato
4 Dicembre 2013
Messaggi
5,102
Reaction score
573
Per me il problema è DAZN che è una rottura. Dieci anni fa poi se non sbaglio potevi guardare tutto sia con SKY che con MEDIASET comodamente senza tante menate.

Cioè guardare una partita con DAZN sembra essere tornati indietro di 20 anni.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,331
Reaction score
34,930
Per me il problema è DAZN che è una rottura. Dieci anni fa poi se non sbaglio potevi guardare tutto sia con SKY che con MEDIASET comodamente senza tante menate.

Cioè guardare una partita con DAZN sembra essere tornati indietro di 20 anni.
Si perchè vendevano i diritti senza esclusiva se si trasmetteva in modo diverso.
Ma ora è chiaro si spinge verso la rete perchè per chi trasmette implica costi infinitamente minori.

Tra non molto se non erro nemmeno sky trasmetterà via parabola, almeno gli operatori telefonici per telefono mi hanno detto cosi.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto