Crollo di ascolti della serie A

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,081
Reaction score
14,290
I prezzi alti delle payTv tipo Sky o Dazn è da costi aggiuntivi che devi dare a gentaglia tipo Marocchi Bergomi Matri Galante Pazzini Caressa Marcheggiani e altri centinaia di personaggi di cui IO PERSONALMENTE farei a meno.
Io sono uno di quelli che accende la TV al fischio d'inizio e la spengo al 90°...
Perché nel mio abbonamento devo pagare ex giocatori e giornalisti che per un'ora prima e un'ora dopo mi raccontano banalità che sono le stesse che sento il giorno dopo al lavoro?
Ma qualcuno di voi li ascolta?
sono banalità e soprattutto faziosità.
se vogliono stravolgere la realtà tramite questi sicari, rendendo grandi le squadre da loro protette, lo fanno senza i miei soldi.
tutto il pre e post partita non l'ho mai seguito se non 15-20 anni fa.
ora se voglio sentire opinioni uso internet e stop.
 
Registrato
31 Agosto 2012
Messaggi
4,746
Reaction score
1,978
Questo è il vero motivo della crisi del calcio italiano. Il calcio interessa meno agli italiani, rispetto 30 anni fa ma pure a 10. E meno interesse a cascata vuol dire meno introiti per i club. Non a caso stanno cercando di spremere le TV con l'ultima asta sui diritti, sperando che qualcuno ci caschi.
Spero sia legato anche ad un’acquisizione di consapevolizza del pubblico per le diverse porcate sotto l’occhio di tutti. Nel mio piccolo spero che il pubblico si sia reso conto che la Serie A (ma il calcio in generale) non è uno sport ma uno show al pari del wrestling…
 

Swaitak

Senior Member
Registrato
22 Aprile 2019
Messaggi
24,410
Reaction score
15,858
Per la seconda giornata hanno seguito 4,6 milioni di persone. Lo scorso anno 5,2 milioni. Dieci anni fa erano 8,34 milioni. Dati da tuttosport.
è colpa degli ovini, dopo tutto lo schifo combinato la gente s'è rotta le balle.
Probabilmente, con uno stadio da uomo, mediamente non ne riempirebbero la metà
 

Goro

Senior Member
Registrato
7 Febbraio 2017
Messaggi
10,049
Reaction score
2,018
Ci sono troppe partite di bassa qualità, per esempio venerdì sera Empoli Udinese, chi dovrebbe guardarla? In campo quasi tutti incapaci di fare un passaggio, penosi. A forza di guadagnare sui giocatori buoni senza investire quasi nulla il risultato quale poteva essere. In più poi chi fa così viene premiato col premio alla retrocessione.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
32,364
Reaction score
10,282
I prezzi alti delle payTv tipo Sky o Dazn è da costi aggiuntivi che devi dare a gentaglia tipo Marocchi Bergomi Matri Galante Pazzini Caressa Marcheggiani e altri centinaia di personaggi di cui IO PERSONALMENTE farei a meno.
Io sono uno di quelli che accende la TV al fischio d'inizio e la spengo al 90°...
Perché nel mio abbonamento devo pagare ex giocatori e giornalisti che per un'ora prima e un'ora dopo mi raccontano banalità che sono le stesse che sento il giorno dopo al lavoro?
Ma qualcuno di voi li ascolta?

Capisco cosa vuoi dire, ma è la base sbagliata.

Tutto queste cose influiranno a stare ultra larghissimi il 5% sul costo del tuo abbonamento.

Non credo che ti cambierebbe molto
pagare 28,50 € al mese invece di 30 euro
 

numero 3

Member
Registrato
28 Maggio 2014
Messaggi
3,935
Reaction score
1,267
Capisco cosa vuoi dire, ma è la base sbagliata.

Tutto queste cose influiranno a stare ultra larghissimi il 5% sul costo del tuo abbonamento.

Non credo che ti cambierebbe molto
pagare 28,50 € al mese invece di 30 euro

Probabile tu abbia ragione ma sentire dopo un Empoli Udinese 0 a 0 un'ora e mezza di commenti di Marocchi + Bergomi+Marcheggiani
+ la bionda che non so chi sia certamente aumentano il costo del mio abbonamento, perché il cachet e gettone presenza lo pago io
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
60,711
Reaction score
26,620
È colpa di turi, tifoso semplice della juve, che per protesta contro la penalizzazione alla juve ha disdetto il pezzotto.
 

Zenos

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
23,045
Reaction score
11,442
Per la seconda giornata hanno seguito 4,6 milioni di persone. Lo scorso anno 5,2 milioni. Dieci anni fa erano 8,34 milioni. Dati da tuttosport.
Ora è chiaro perché hanno salvato il brand con il beneplacito di tutte le società?
È tutto un grande bluff, l'aspetto sportivo passa in 2 piano.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto
head>