Crollo di ascolti della serie A

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
10 Marzo 2021
Messaggi
17,820
Reaction score
20,329
Sulla tua ultima frase, stanno creando sempre più campionati e leghe estere o internazionali.
Dovrebbe andare di pari passo con una riduzione del numero di squadre in serie A.
Ma è antidemocratico escludere le provinciali...

A me non piacerebbe veder ridotto il numero di squadre, anche perché per migliorare la situazione sarebbe sufficiente eliminare i milioni di € di paracadute che ti regalano quando retrocedi (e si parla di una cifra che oscilla tra i 10 e i 25 milioni di € per ogni squadra retrocessa) e inserire i fottuti play-out per le ultime 7 classificate.

Così finalmente si ridurrà drasticamente il numero delle squadre materasso e il numero di tutte quelle squadre che vanno in vacanza non appena riescono ad ottenere tot punti di distanza dalla terzultima.

Vuoi rimanere in serie A? Allestisci una rosa competitiva e te la giochi fino all'ultima giornata. Punto.
 

danjr

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
11,445
Reaction score
3,173
Principalmente il punto 1. Le nuove generazioni hanno altri interessi. La disamina di Agnelli era corretta. Fra 15 anni gli ascolti saranno ulteriormente dimezzati. Poi la soluzione da lui proposta (la superlega) era sbagliata, ma quello è un altro discorso.
Il pezzotto esisteva anche 20 anni fa. E Sky era più cara di Dazn. Ma gli ascolti non erano così bassi e quindi non se ne parlava.
Vi assicuro che non è vera questa cosa, semplicemente un ragazzino di 15 anni non ha 30€ al mese per vedere le partite. Il calcio piace se no FIFA non sarebbe sempre uno dei giochi più venduti. Loro probabilmente si affezionano di più all’atleta che alla squadra (guardate quanti follower hanno Ronaldo e Messi, è tantissimi sono unger 20). Poi loro usano altri canali per seguire il calcio, come Twitch, ecc.
Anche io alla loro età lo seguivo in base a quello che potevano offrire i genitori
 

Simo98

Junior Member
Registrato
27 Luglio 2019
Messaggi
2,366
Reaction score
1,360
Ma veramente ci sorprendiamo? Mi sembra chiaro che il problema principale siano l'aumento dei costi e la facile accessibilità allo streaming illegale
Soprattutto i giovani non possono tutti permettersi 40 euro di dazn + amazon + infinity per vedersi le partite. Ad esempio io seguo solo il Milan e big match e non mi va fi spendere tutti questi soldi
 
Registrato
18 Settembre 2017
Messaggi
18,897
Reaction score
9,508
Interessante.
Allo stesso tempo gli stadi sono stracolmi e per molte partite i biglietti vanno esauriti in poche ore.

Ci sarebbero molte analisi e riflessioni approfondite da fare. Forse in generale il tifoso di è rotto di guardare continuamente partite in tv e oggi ha molte più alternative di 10 anni fa, nel frattempo serie TV e altri prodotti sono esplosi e c'è l'imbarazzo della scelta.
Quindi così a naso direi che chi ama il calcio preferisce seguire dal vivo, quando è a casa guarda altro.
Ci sono troppo diversivi i ragazzi preferiscono giocare alla play station piuttosto che andare a giocare.

Ma poi lo vedi anche da chi gioca come si esulta oggi da come era 30anni fa, vedevi sorrisi e gioia, oggi?

Può sembrare una cosa stupida ma la gioia vera la trovi nei bambini che giocano negli oratori o scuole calcio quando fanno gol esplode la gioia in loro, gioia che si perde quando si cresce
 

Milanoide

Junior Member
Registrato
9 Agosto 2015
Messaggi
5,771
Reaction score
1,949
A me non piacerebbe veder ridotto il numero di squadre, anche perché per migliorare la situazione sarebbe sufficiente eliminare i milioni di € di paracadute che ti regalano quando retrocedi (e si parla di una cifra che oscilla tra i 10 e i 25 milioni di € per ogni squadra retrocessa) e inserire i fottuti play-out per le ultime 7 classificate.

Così finalmente si ridurrà drasticamente il numero delle squadre materasso e il numero di tutte quelle squadre che vanno in vacanza non appena riescono ad ottenere tot punti di distanza dalla terzultima.

Vuoi rimanere in serie A? Allestisci una rosa competitiva e te la giochi fino all'ultima giornata. Punto.
Delle cose che Maurizio Mosca invocava nelle sue trasmissioni decenni fa una si è parzialmente avverata:
Moviola in campo - Var (imbastardita)
L'altra i playoff, anche qui solo parzialmente.

Un po' come il presidenzialismo o semi presidenzialismo per la forma di governo.
Aspetta e spera che il pastrocchio prima o poi si avvera.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
23,935
Reaction score
21,806
Ovviamente un'altro aspetto che complementa il modus operandi del Sistema mafioso è che i providers di servizi sono dei delinquenti autorizzati.

Per accaparrarsi il mercato sciorinano tecnologie da fantascienza, poi non funziona mai un *****. Il solito modo di fare all'itagliana, intanto ti becchi i soldi, poi per il cammello si vedrà, magari va bene anche una carcassa di animale trovato nel deserto.

Il tutto chiaramente in connivenza, c'è sempre la clausola che eventuali disservizi sono a causa di manutenzione. Figurati se impiegati e tecnici si danno da fare per risolvere il problema, voglio dire, in itaglia non funzionano i servizi basilari a causa del lassismo dilagante. Basta fare un po' scaricabarile e sono a posto, poi figuriamoci i managers, una categoria da radere al suolo, in questo paese.

Ma chissenefrega, gli stipendi arrivano, l'utente finale è sempre il solito idiota da perculare.

Ovviamente noi ce la rifacciamo con chi trae vantaggio da tutto questo meddaio, in modo superficiale, ma i veri criminali sono quelli che dovrebbero controllare, esseri mitologici mai visti.
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Il problema è che le persone stanno sempre peggio in Italia e se possono risparmiare anche 30 euro, lo fanno.

Io sono all'estero, pago 25 euro all'anno per Eleven sport e ho TUTTO, compresa la serie A.
Quando sono in Italia metto la VPN del paese in cui risiedo e continuo s guardare con Eleven sport.

Inoltre si, conosco anche io un sacco di persone col pezzotto... Onestamente visto il servizio di medra di DAZN, fanno bene.

Credo che se fosse tutto su SKY e costasse anche 40 euro al mese, lo farebbero tutti. Il problema è anche che negli anni passati non si capiva dove seguire le partite.. hanno fatto un disastro.
ma infatti, se ci fosse tutto su sky, bello comodo, sarebbe un altro discorso.
chi mi spiega comefunziona sta cosa delle VPN?
 

mil77

Senior Member
Registrato
3 Febbraio 2017
Messaggi
11,309
Reaction score
1,957
Vi assicuro che non è vera questa cosa, semplicemente un ragazzino di 15 anni non ha 30€ al mese per vedere le partite. Il calcio piace se no FIFA non sarebbe sempre uno dei giochi più venduti. Loro probabilmente si affezionano di più all’atleta che alla squadra (guardate quanti follower hanno Ronaldo e Messi, è tantissimi sono unger 20). Poi loro usano altri canali per seguire il calcio, come Twitch, ecc.
Anche io alla loro età lo seguivo in base a quello che potevano offrire i genitori
Ti assicuro invece che è assolutamente vero...nella classe di mio figlio (14 anni) a scuola hanno fatto un sondaggio su che sport fanno che sport seguono...ebbene 41 ragazzi maschi 5 hanno dichiarato che guardano tutte le partite della loro squadra, 7 che guardano qualche partita, 10 che tifano una squadra ma non guardano mai le partite, tutti gli altri che non tifano nessuno e non guardano partite (proporzionalmente sono meglio le femmine, su 38 4 hanno dichiarato di vedere tutte le partite). Ma anche nella classe dell'altra mia figlia (5 liceo 18 anni) senza sondaggi che seguono sempre il calcio non saranno più di 5/6 ragazzi.
 

Victorss

Senior Member
Registrato
28 Marzo 2015
Messaggi
5,780
Reaction score
652
Per la seconda giornata hanno seguito 4,6 milioni di persone. Lo scorso anno 5,2 milioni. Dieci anni fa erano 8,34 milioni. Dati da tuttosport.
Bisogna fare 15 abbonamenti e pagare 100 euro al mese per vedere tutto, ci mancherebbe che gli ascolti non siano diminuiti
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto