Crisi energetica e inflazione - Topic generale.

Raryof

Senior Member
Registrato
24 Gennaio 2017
Messaggi
15,410
Reaction score
4,480
Cingolani sta passando il testimone e nel dossier caldo energetico c'è anche lo scenario peggiore per le aziende:

tra dicembre a febbraio, in caso di stop totale al gas russo, è previsto uno blocco di 30 giorni alla produzione aziendale

questo avrebbe un altissimo costo per le cause pubbliche, perchè dovrebbero fare indennizzi a tutte le aziende per non farle fallire

Confindustria a settembre ha fatto circolare un questionario tra le imprese iscritte da cui è emerso che il periodo di picco di consumi è gennaio



Il Messaggero
Sarebbe la morte dell'ecomonia italiana.
Credo che qualcuno abbia ben finanziato robaccia green o voglia davvero resettare tutto, poi hai voglia a dare i ristorini e i contentini... pandemia energetica here we are.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
42,588
Reaction score
15,365
a Bruxelles non si riesce a ottenere consenso unanime sul price cap al gas, specie per il no di Olanda e Germania

allora l'alternativa potrebbe essere acquisto congiunto del gas, come per il vaccino covid, per prezzo più basso



Bloomberg
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
42,588
Reaction score
15,365
Biden continua a erodere le riserve USA di petrolio per combattere i prezzi alti del greggio

Altri 15.000.000 di barili della riserva strategica vengono sbloccati dalla Casa Bianca


Ansa
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,052
Reaction score
12,524
Biden continua a erodere le riserve USA di petrolio per combattere i prezzi alti del greggio

Altri 15.000.000 di barili della riserva strategica vengono sbloccati dalla Casa Bianca


Ansa
Comunque non so se avete notato.

Quando scende > si lamentano che scende

Quando sale > si lamentano che sale

Significa sistema saturo
 

Albijol

Senior Member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
14,610
Reaction score
3,279
Gas TTF sotto i 110 euro! Il caldo in Europa la causa principale
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,052
Reaction score
12,524
Gas TTF sotto i 110 euro! Il caldo in Europa la causa principale

Non starei troppo a guardare le oscillazioni del mercato.

Adesso il gas non può che scendere: non siamo in inverno e gli stoccaggi son tutti pieni, non "serve" a nessuno in grandi quantità.

Il problema sarà quando a gennaio/febbraio gli stoccaggi inizieranno a svuotarsi velocemente e quando l' anno prossimo in estate non riusciremo a riempirli celermente come adesso.

E' matematica: senza rigassificatori andremo sicuramente in crisi, devono svegliarsi.
 

ROSSO NERO 70

Well-known member
Registrato
31 Agosto 2021
Messaggi
3,829
Reaction score
1,946
Non starei troppo a guardare le oscillazioni del mercato.

Adesso il gas non può che scendere: non siamo in inverno e gli stoccaggi son tutti pieni, non "serve" a nessuno in grandi quantità.

Il problema sarà quando a gennaio/febbraio gli stoccaggi inizieranno a svuotarsi velocemente e quando l' anno prossimo in estate non riusciremo a riempirli celermente come adesso.

E' matematica: senza rigassificatori andremo sicuramente in crisi, devono svegliarsi.
serve il gas russo se aspettiamo i rigassificatori, scelta assurda tra l'altro e antieconomica, meglio confidare in scipione o caronte che continuino a farci compagnia a lungo
negli stoccaggi di lodi e immagino anche negli altri cosa credete che arrivi anche adesso solo ed esclusivamente gas russo
quando la finiranno di raccontare balle non vorrei fosse troppo tardi
per quanto riguarda il prezzo mera speculazione e cresta di stato.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
68,890
Reaction score
37,030
Non starei troppo a guardare le oscillazioni del mercato.

Adesso il gas non può che scendere: non siamo in inverno e gli stoccaggi son tutti pieni, non "serve" a nessuno in grandi quantità.

Il problema sarà quando a gennaio/febbraio gli stoccaggi inizieranno a svuotarsi velocemente e quando l' anno prossimo in estate non riusciremo a riempirli celermente come adesso.

E' matematica: senza rigassificatori andremo sicuramente in crisi, devono svegliarsi.
Io per non saper nè leggere nè scrivere mi sono fatto la scorta di legna.
La cucina a legna c'è pure.

E con gli amici ci stiamo organizzando per tornare alla terra e tenere qualche animale.
Se non è guerra questa...
40 euro al giorno solo di gas non è sostenibile.
 
Registrato
12 Dicembre 2014
Messaggi
10,571
Reaction score
5,780
L'Unione Europea riceve i caldi saluti del resto del mondo, che "è una giungla", come il preclaro Borrell ha chiarito l'altro giorno.
20221019_175948.jpg
 
Alto