Crisi energetica e inflazione - Topic generale.

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
42,583
Reaction score
15,362
Cina sospende le esportazioni di GNL in Europa, priorità al mercato interno da tutelare


Bloomberg
 

Albijol

Senior Member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
14,610
Reaction score
3,279
A causa di un ottobre torrido in quasi tutta Europa, il prezzo del gas TTF è crollato a 116 euro...
 

Stanis La Rochelle

Senior Member
Registrato
1 Settembre 2012
Messaggi
15,615
Reaction score
7,357
sì ma sono gli unici che nel 2022 hanno il Pil in aumento invece che in calo...

E proprio per questo non ha senso non comunicare i dati. C'è qualcosa di strano. Anche perché possono taroccarli come vogliono. Alla fine la maggior parte di tutti sti dati son sempre ritoccati e abbelliti.

Basta vedere i dati ufficiali dell'inflazione in Europa. L'inflazione è molto più alta di quella dichiarata...
 

JDT

Well-known member
Registrato
25 Luglio 2022
Messaggi
1,116
Reaction score
869
Cina sospende le esportazioni di GNL in Europa, priorità al mercato interno da tutelare


Bloomberg
A quanto ammontano le esportazioni? Se sono basse, è una non-notizia :asd: .

In aggiunta, non vorrei che le aziende cinesi avessero fatto scorte in estate per eventuali triangolazioni, perchè coi prezzi di oggi significa rivenderli alla metà, fortuna che c'è il mercato interno, ma stai a vedere che a febbraio ne avranno da rivendere :asd: .
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
42,583
Reaction score
15,362
Cingolani sta passando il testimone e nel dossier caldo energetico c'è anche lo scenario peggiore per le aziende:

tra dicembre a febbraio, in caso di stop totale al gas russo, è previsto uno blocco di 30 giorni alla produzione aziendale

questo avrebbe un altissimo costo per le cause pubbliche, perchè dovrebbero fare indennizzi a tutte le aziende per non farle fallire

Confindustria a settembre ha fatto circolare un questionario tra le imprese iscritte da cui è emerso che il periodo di picco di consumi è gennaio



Il Messaggero
 

Swaitak

Senior Member
Registrato
22 Aprile 2019
Messaggi
29,367
Reaction score
22,395
Cingolani sta passando il testimone e nel dossier caldo energetico c'è anche lo scenario peggiore per le aziende:

tra dicembre a febbraio, in caso di stop totale al gas russo, è previsto uno blocco di 30 giorni alla produzione aziendale

questo avrebbe un altissimo costo per le cause pubbliche, perchè dovrebbero fare indennizzi a tutte le aziende per non farle fallire

Confindustria a settembre ha fatto circolare un questionario tra le imprese iscritte da cui è emerso che il periodo di picco di consumi è gennaio



Il Messaggero
qualche ufficio in zona si è gia organizzato diversamente limitando gli spazi e col solito smart working forzato, le attività si sono dotate di gruppi elettrogeni.
Insomma se dovessimo superare l'inverno (senza troppi patemi) ringrazierei più l'ingegno dei cittadini che i piani di chi spera l'inverno sia poco rigido..
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
42,583
Reaction score
15,362
Ribera, ministro dell'Energia spagnolo:

"Dalla Commissione ci sono proposte che continuano a lasciare la sensazione che non stiamo agendo con la velocità e l'intensità richieste
C'è un numero crescente di Stati membri dell'Ue che chiedono alla Commissione di regolamentare una soluzione iberica per tutti gli Stati membri come quella che già hanno Spagna e Portogallo, ma non c'è ancora nulla nel testo"


El Diario
 
Alto