Crisi energetica e inflazione - Corona, Putin, tasse e aziende che ci sguazzano. Parliamone.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
10 Marzo 2021
Messaggi
18,322
Reaction score
21,168
Francia e Germania contro il blocco dei visti ai russi

In Europa persistono solo Estonia, Polonia e Repubblica Ceca

Delusione Kiev: "Non serve viaggiare in UE"

L'Italia invece muta e nuovamente a 90° verso kiev, certo, che ci facciamo con i soldi dei turisti russi (che mediamente sono quelli che in vacanza aprono di più il portafoglio) :asd:

Meglio negargli direttamente il visto, in fondo la colpa della guerra è da attribuire anche loro :troll:
 

Swaitak

Senior Member
Registrato
22 Aprile 2019
Messaggi
29,384
Reaction score
22,418
L'Italia invece muta e nuovamente a 90° verso kiev, certo, che ci facciamo con i soldi dei turisti russi (che mediamente sono quelli che in vacanza aprono di più il portafoglio) :asd:

Meglio negargli direttamente il visto, in fondo la colpa della guerra è da attribuire anche loro :troll:
Persino Bergoglio è riuscito a litigare con i gialloblu:asd:
 

Milanoide

Junior Member
Registrato
9 Agosto 2015
Messaggi
5,945
Reaction score
2,031
Strano però che le regole valgano solo per noi, visto che la Germania dà sussidi statali da anni alle proprie imprese. Che è anche uno dei tanti motivi per il quale ha un surplus comerciale, ben oltre i limiti consentiti dalla stessa UE.
Sam, sai benissimo che ogni istituzione ha degli azionisti di riferimento.
I rapporti di forza esistono. I gruppi di interesse nazionali o sovranazionali pure.
Cosa fa l'Italia per pesare?
Innanzitutto devi essere presente.
In una lontana lezione di Diritto CEE nei primi anni '90 la docente disse chiaramente che l'Italia era sotto rappresentata ed assenteista.
Sotto rappresentata per volontà propria.
Assenteista perché anche le persone con un incarico o i parlamentari eletti preferivano starsene a casa e fare i Dominus Loci nel loro feudo.
Su chi frega chi a livello europeo.
Nelle stesse lezioni si ricostrui la allora recente circostanza che vide la Thatcher accorgersi che la GB era un pagatore netto e Craxi e Andreotti dei ladri, truffatori che la avevano fregata.
Aula che esplose di risate e compiacimento. Erano gli anni di tangentopoli. Visto? Anche la Thatcher dice che sono ladri e truffatori!
Se ne accorge solo adesso?
I continui e dall'estero indecifrabili cambi di governo.
I bilanci traballanti ed oscuri.
Se sei sempre nelle condizioni di andare a mendicare comprensione con il cappello in mano, come fai a farti valere contro chi è preparato ed organizzato?
Se non occupi uno spazio, qualcun altro lo occuperà.
Per contestare alla Francia la continua presenza dello Stato nelle imprese o alla Germania cose simili più il surplus commerciale, devi essere solido, puntuale e credibile.
 
Ultima modifica:

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
42,721
Reaction score
15,469
il presidente delle terme in Ungeria, una delle maggiori attrazioni del paese e tra le più visitate in Europa, dichiara che la metà delle strutture rischia la chiusura da autunno a primavera

costi già aumentati del 30%


Ansa
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
32,512
Reaction score
7,791
se è per questo, dopo la scoperta del giacimento di gas da parte di Eni-Total nei giorni scorsi, il prezzo ha raggiunto uno dei tanti record negativi, quando dovrebbe essere l'esatto contrario. Infami di melda
La cosa bella in tutto questo è il ciessodestra che vuole riconfermare Cingolani :ave: .
 

Sam

Junior Member
Registrato
16 Luglio 2018
Messaggi
3,723
Reaction score
4,748
Sam, sai benissimo che ogni istituzione ha degli azionisti di riferimento.
I rapporti di forza esistono. I gruppi di interesse nazionali o sovranazionali pure.
Certo che lo so.
Devi dirlo a tanta altra gente qui dentro, che pensa che non ci sia nessuno che tiri le fila, ma che tutto accada per caso.
A me hanno sempre insegnato che il Lupo Cattivo non si trovasse nel letto della nonna ad aspettare Cappuccetto Rosso per puro caso. Ma a quanto pare non è così. Sarà sicuramente stato un lupo immigrato che ha occupato la casa della nonna per avere un tetto sulla testa, e che ha aperto le fauci davanti alla piccola Cappuccetto Rosso, perché pensava fosse l'igienista dentale che ha preso il posto della Minetti dopo lo scandalo Ruby.

Riguardo i rapporti di forza, è proprio per quello che per me l'UE deve fallire.
D'altronde, Mussolini, nel 1939, lo disse apertamente nel discorso del ventennale dei Fasci:
Comunque si svolgano gli eventi, noi desideriamo che non si parli più di fratellanza, di sorellanza, di cuginanza e di altrettali parentele bastarde, poiché i rapporti tra gli Stati sono rapporti di forza, e questi rapporti di forza sono gli elementi determinanti della loro politica.

Cosa fa l'Italia per pesare?
Innanzitutto devi essere presente.
In una lontana lezione di Diritto CEE nei primi anni '90 la docente disse chiaramente che l'Italia era sotto rappresentata ed assenteista.
Sotto rappresentata per volontà propria.
Assenteista perché anche le persone con un incarico o i parlamentari eletti preferivano starsene a casa e fare i Dominus Loci nel loro feudo.
Su chi frega chi a livello europeo.
Nelle stesse lezioni si ricostrui la allora recente circostanza che vide la Thatcher accorgersi che la GB era un pagatore netto e Craxi e Andreotti dei ladri, truffatori che la avevano fregata.
Aula che esplose di risate e compiacimento. Erano gli anni di tangentopoli. Visto? Anche la Thatcher dice che sono ladri e truffatori!
Se ne accorge solo adesso?
I continui e dall'estero indecifrabili cambi di governo.
I bilanci traballanti ed oscuri.
Se sei sempre nelle condizioni di andare a mendicare comprensione con il cappello in mano, come fai a farti valere contro chi è preparato ed organizzato?
Se non occupi uno spazio, qualcun altro lo occuperà.
Per contestare alla Francia la continua presenza dello Stato nelle imprese o alla Germania cose simili più il surplus commerciale, devi essere solido, puntuale e credibile.
Come puoi essere credibile se hai i partiti che da Berlino e Parigi prendono lo stipendio per svendere il patrimonio nazionale?
Parlo di gente come Letta, Monti, lo stesso Draghi.

La credibilità ce l'hai se rappresenti gli interessi del tuo Paese. Se sei un servo di qualcun altro, l'unica cosa che il tuo Paese otterrà sarà speculazione.
Non a caso, nel 1947, quando si arrivò a dover approvare in Parlamento l'infame Trattato di Parigi, Vittorio Emanuele Orlando (che non era certo un fascista) accusò Alcide De Gasperi di cupidigia di servilismo.

Qui c'è gente che parla dello statalismo come un qualcosa da abolire, e poi applaudono quando i francesi divorano il piccolo credito, l'industria automobilistica, quella energetica ecc. con il GOVERNO come azionista.
Si riempiono la bocca di UE, quando cui primo azionista di maggioranza del Reich dell'Unione è un paese che dà sussidi per mantenere il sistema economico.
E intanto con le ricette liberiste che hanno imposto A NOI, abbiamo visto il debito esplodere e siamo ad un passo dal fallimento (inutile girarci attorno), perché con l'austerity della ****** inchiavabile non potevamo nemmeno investire.

La Germania viene elogiata per il suo rigore, ma la verità è che il suo debito post-riunificazione l'ha fatto pagare a tutti i paesi dell'Unione con i Trattati di Maastricht. Troppo facile così.
 

Albijol

Senior Member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
14,610
Reaction score
3,279
La cosa bella in tutto questo è il ciessodestra che vuole riconfermare Cingolani :ave: .

Perché ha fatto un miracolo. L obiettivo che si era data l Europa era quello di raggiungere l 80 per cento di riempimento degli stoccaggi entro il primo novembre. L'Italia l'ha raggiunto a fine agosto. Con la Russia che per sua volontà ha ridotto la fornitura del 72 per cento.
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
32,512
Reaction score
7,791
Perché ha fatto un miracolo. L obiettivo che si era data l Europa era quello di raggiungere l 80 per cento di riempimento degli stoccaggi entro il primo novembre. L'Italia l'ha raggiunto a fine agosto. Con la Russia che per sua volontà ha ridotto la fornitura del 72 per cento.
Miracoli ai danni fatti dal governo stesso. LOL.
 

Milanoide

Junior Member
Registrato
9 Agosto 2015
Messaggi
5,945
Reaction score
2,031
Certo che lo so.
Devi dirlo a tanta altra gente qui dentro, che pensa che non ci sia nessuno che tiri le fila, ma che tutto accada per caso.
A me hanno sempre insegnato che il Lupo Cattivo non si trovasse nel letto della nonna ad aspettare Cappuccetto Rosso per puro caso. Ma a quanto pare non è così. Sarà sicuramente stato un lupo immigrato che ha occupato la casa della nonna per avere un tetto sulla testa, e che ha aperto le fauci davanti alla piccola Cappuccetto Rosso, perché pensava fosse l'igienista dentale che ha preso il posto della Minetti dopo lo scandalo Ruby.

Riguardo i rapporti di forza, è proprio per quello che per me l'UE deve fallire.
D'altronde, Mussolini, nel 1939, lo disse apertamente nel discorso del ventennale dei Fasci:
Comunque si svolgano gli eventi, noi desideriamo che non si parli più di fratellanza, di sorellanza, di cuginanza e di altrettali parentele bastarde, poiché i rapporti tra gli Stati sono rapporti di forza, e questi rapporti di forza sono gli elementi determinanti della loro politica.


Come puoi essere credibile se hai i partiti che da Berlino e Parigi prendono lo stipendio per svendere il patrimonio nazionale?
Parlo di gente come Letta, Monti, lo stesso Draghi.

La credibilità ce l'hai se rappresenti gli interessi del tuo Paese. Se sei un servo di qualcun altro, l'unica cosa che il tuo Paese otterrà sarà speculazione.
Non a caso, nel 1947, quando si arrivò a dover approvare in Parlamento l'infame Trattato di Parigi, Vittorio Emanuele Orlando (che non era certo un fascista) accusò Alcide De Gasperi di cupidigia di servilismo.

Qui c'è gente che parla dello statalismo come un qualcosa da abolire, e poi applaudono quando i francesi divorano il piccolo credito, l'industria automobilistica, quella energetica ecc. con il GOVERNO come azionista.
Si riempiono la bocca di UE, quando cui primo azionista di maggioranza del Reich dell'Unione è un paese che dà sussidi per mantenere il sistema economico.
E intanto con le ricette liberiste che hanno imposto A NOI, abbiamo visto il debito esplodere e siamo ad un passo dal fallimento (inutile girarci attorno), perché con l'austerity della ****** inchiavabile non potevamo nemmeno investire.

La Germania viene elogiata per il suo rigore, ma la verità è che il suo debito post-riunificazione l'ha fatto pagare a tutti i paesi dell'Unione con i Trattati di Maastricht. Troppo facile così.
Sarà come dici tu.
Sarà che da Berlino e Parigi hanno "unto" tutte le strutture di potere italiane riprogrammandole verso la svendita ed il suicidio. In maniera invero molto subdola, giacché solitamente nemmeno rispondono al superiore gerarchico, figurati ad una entità remota e straniera.
I sintomi di questa malattia iniziano da un governo centrale che non riesce a farsi mandare dalle amministrazioni locali dati come il numero di auto blu o qualsiasi altra informazione "sensibbbbbile". La macchina non risponde ai comandi.
Il governo tassa gli extra profitti e le aziende bloccano tutto e si rivolgono al Tar.
Tribunale anti reazionario?
Per risolvere questa cosa si potrebbero spazzare via i resti della vecchia repubblica e per mantenere l'ordine mettere in orbita una Morte Nera che vaporizzi i disobbedienti.
Amministratore X hai fornito i dati richiesti?
No, zzzzzzvaporizzato!
Oppure tele-trasportare i disobbedienti negli spazi profondi.
Ma le manovre losche, come ad esempio quelle sulle banche, c'erano prima, durante e dopo il fascismo. Temo quindi sia una malattia del carattere nazionale più che della forma di governo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto