Ma per quale diavolo di motivo tutti i paesi europei non possono adottare i meccanismi concessi alla spagna e al portogallo? Pagano l'energia un terzo degli altri
La ragione di questa eccezionalità riconosciuta dalla Commissione Europea sembra che stia nella condizione di relativo isolamento della rete elettrica della penisola iberica. Sarebbero meno interconnessi degli altri.
Perché decide la Commissione Europea? Perché svolge la funzione di guardiana del rispetto dei Trattati. Uno dei pilastri dei trattati europei è la concorrenza che comporta il divieto di aiuto di Stato alle (proprie) imprese in quanto creerebbero delle distorsioni nel mercato libero.
NB la differenza fra il valore di mercato ed il valore del prezzo amministrato (politico) della fornitura viene pagato dai due governi alle aziende produttrici. I governi la finanziano con le tasse nazionali.Quindi è una deroga ad un aiuto di Stato per ragioni speciali. Isolamento ed il fatto che non lo fai per avvantaggiare le tue aziende nel mercato europeo.
Attenzione che poi distorcere il mercato è un attimo. Un analista di settore segnalava che il prezzo calmierato nella penisola iberica sta invertendo il flusso delle importazioni/esportazioni di energia. In pratica la Francia sta importando energia dalla Penisola Iberica a prezzo vantaggioso.
Peccato che la fiscalità che sostiene quel prezzo vantaggioso la stiano pagando gli iberici e non i francesi.
Forse varrebbe la pena estenderlo a tutti.
Putin o chi per lui, sembra conoscere bene i punti deboli delle economie di mercato e sta giocando su queste contraddizioni.
Forse è tempo di riconoscere che dichiarata o no, siamo in guerra ed una economia di guerra dobbiamo adottare.