Crisi energetica e inflazione - Corona, Putin, tasse e aziende che ci sguazzano. Parliamone.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Stanis La Rochelle

Senior Member
Registrato
1 Settembre 2012
Messaggi
15,623
Reaction score
7,365

Francia: Il governo, per la crisi energetica, chiede di evitare la lavatrice la sera.​


LOL, ma perché la sera? E' sempre stato il contrario, usare la roba la sera che c'è meno richiesta e risparmiare qualcosa sulla bolletta.

Ma per quale diavolo di motivo tutti i paesi europei non possono adottare i meccanismi concessi alla spagna e al portogallo? Pagano l'energia un terzo degli altri
 

Blu71

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
46,453
Reaction score
18,847
E perché?

Premetto che, pur essendo del campo non conosco così bene le peculiarità della rete francese, ma non arrivo a capirla...

Sembra che sia stata sconsigliata dopo le 18,00 perché sarebbero nelle ore di punta del massimo consumo energetico.
 

maxxxxi222

Well-known member
Registrato
9 Agosto 2022
Messaggi
608
Reaction score
567
Sembra che sia stata sconsigliata dopo le 18,00 perché sarebbero nelle ore di punta del massimo consumo energetico.
Supponendo abbiano una curva di carico giornaliera assimilabile alla nostra, questa cosa è vera dalle 18 alle 22-23.

Ma per la stessa ragione andrebbe consigliata durante le ore notturne, dove la domanda è minima.

Poi magari hanno una curva di carico completamente diversa da quella italiana...
 

Davidoff

Member
Registrato
25 Gennaio 2018
Messaggi
4,749
Reaction score
2,387
LOL, ma perché la sera? E' sempre stato il contrario, usare la roba la sera che c'è meno richiesta e risparmiare qualcosa sulla bolletta.

Ma per quale diavolo di motivo tutti i paesi europei non possono adottare i meccanismi concessi alla spagna e al portogallo? Pagano l'energia un terzo degli altri
Perché la penisola iberica usa molto le rinnovabili e prende il gas solo dall'Algeria, è praticamente staccata dalle pipeline del resto d'Europa, penso che non comprino il gas alla bisca di Amsterdam come noi fessi.
 

Milanoide

Junior Member
Registrato
9 Agosto 2015
Messaggi
5,941
Reaction score
2,030
Ma per quale diavolo di motivo tutti i paesi europei non possono adottare i meccanismi concessi alla spagna e al portogallo? Pagano l'energia un terzo degli altri
La ragione di questa eccezionalità riconosciuta dalla Commissione Europea sembra che stia nella condizione di relativo isolamento della rete elettrica della penisola iberica. Sarebbero meno interconnessi degli altri.

Perché decide la Commissione Europea? Perché svolge la funzione di guardiana del rispetto dei Trattati. Uno dei pilastri dei trattati europei è la concorrenza che comporta il divieto di aiuto di Stato alle (proprie) imprese in quanto creerebbero delle distorsioni nel mercato libero.

NB la differenza fra il valore di mercato ed il valore del prezzo amministrato (politico) della fornitura viene pagato dai due governi alle aziende produttrici. I governi la finanziano con le tasse nazionali.Quindi è una deroga ad un aiuto di Stato per ragioni speciali. Isolamento ed il fatto che non lo fai per avvantaggiare le tue aziende nel mercato europeo.

Attenzione che poi distorcere il mercato è un attimo. Un analista di settore segnalava che il prezzo calmierato nella penisola iberica sta invertendo il flusso delle importazioni/esportazioni di energia. In pratica la Francia sta importando energia dalla Penisola Iberica a prezzo vantaggioso.
Peccato che la fiscalità che sostiene quel prezzo vantaggioso la stiano pagando gli iberici e non i francesi.

Forse varrebbe la pena estenderlo a tutti.

Putin o chi per lui, sembra conoscere bene i punti deboli delle economie di mercato e sta giocando su queste contraddizioni.

Forse è tempo di riconoscere che dichiarata o no, siamo in guerra ed una economia di guerra dobbiamo adottare.
 

andre85

Junior Member
Registrato
29 Agosto 2017
Messaggi
480
Reaction score
200
Gestione pessima della situazione. E stata volontariamente o per manifesta incapacità ignorata o sottostimata. Ma la realtà è che le famiglie faranno razionalmento perché sti costi non sono sostenibili. Le persone ( almeno quelle che conosco io) stanno seriamente pensando di no accendere i riscaldamenti ( abito a Torino), perché non sanno come affrontare una spesa quadruplicata. Immagino le aziende. Altro che covid qui si blocca L Europa. E non saranno 2 lavatrici in meno a risolvere il problema.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto