Il tampone purtroppo è un finto controllo, vado a farmi il tampone e risulto negativo ma potrei essere contagiato 2 ore dopo averlo fatto e quindi portare il covid in giro e comunque non sarei protetto se per caso nella struttura ci fosse un positivo...
Il concetto primario è evitare che anche in caso di contagio ci siano ripercussioni gravi, e questo scudo solo il vaccino lo può dare..
Certo,il tampone non è attendibile al 100%,può capitare qualche errore.
Ma da ottobre quante volte si tamponano i lavoratori ?
Quante ?
Il rischio è più alto per un lavoratore controllato e tamponato tot volte alla settimana oppure per un vaccinato che si crede di essere ormai immune e invece il vaccino (può capitare eh) non ha avuto effetto su di lui e quindi può contrarre il covid,contagiarlo,finire in TI,il tutto senza saperlo ?
O un vaccinato in cui gli anticorpi sono in picchiata ?
O un vaccinato che si becca comunque il covid da asintomatico e lo porta in giro come se niente fosse,trasferendolo a destra e a manca ?
Un NON vaccinato tamponato fino a prova contraria è un individuo sano.
Così come un individuo vaccinato e tamponato.
Invece un vaccinato non tamponato che si crede ormai immune....no,non si sa.