Covid: decreto 2022. Disco chiuse, mascherine, pass e co

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Maurizio91

Junior Member
Registrato
9 Marzo 2021
Messaggi
2,999
Reaction score
2,173
Che due palle xo Co sto montagnier oh.. Improvvisamente pare sia diventato Einstein.. Si ha vinto un nobel, se non ho capito male per i suoi studi degli anni 80 sull'hiv, ma ha 89 anni e l'impressione che sia un po' suonato c'è.. Voglio dire la sua pagina wiki riporta alcune posizioni pseudo scientifiche alquanto bizzarre, quindi boh.. Anche il nostro Silvio era un leone un tempo, oggi pare un rimbecillito invece.. Il tempo presenta a tutti il conto..
Questo succede perché nell'immaginario di massa i premi Nobel sono degli esseri superiori, a metà strada tra l'essere umano e la divinità. Quindi Loro non sbagliano mai, e ciò che affermano è il Verbo.
E' un peccato perché ormai di bufale dette da vincitori di questo premio se ne parla da tanto tempo, per dirne un paio:
Mullis (premio Nobel per il contributo dato alla PCR) parlò di incontri con alieni-procioni luminosi e rifiutò il nesso hiv-aids;
Linus Pauling (doppio Nobel) per le sue teorie sulla cura di malattie grazie a mega dosi di vitamine;
un altro negò i cambiamenti climatici;
e Montagnier (medicina) con le bufale sull'acqua, l'omeopatia e la cura dell'autismo, sulla papaya come alimento magico in grado di guarire gravi patologie ed ovviamente le dannate bufale sui vaccini a mRNA in grado di alterare il genoma umano, quest'ultime ampiamente smentite da numerosi suoi colleghi (anche altri premi Nobel).

Ovviamente però il bias di conferma (Snyder e Swann) è sempre lì, e mai se ne andrà, essendo un tratto dell'essere umano: una persona "seleziona" con cura i premi nobel che gli fanno comodo per rafforzare la sua convinzione (e.g. Montagnier), e/o ne prende altri per smentire l'idea opposta (si si vax, si si vax).

Con questo buttiamo a mare la scienza tutta? Direi di no; banalmente: ho appena inviato un messaggio con un "computer" tramite "internet"; se alziamo la testa vediamo autobus con le ali volare; sopravviviamo a malattie grazie a sofisticate medicine e senza le quali saremmo morti al 10000%.
 

Walker

Junior Member
Registrato
29 Maggio 2019
Messaggi
1,545
Reaction score
433
Wikipedia non è che sia molto affidabile comunque eh. Ricordo un bellissimo libro che parlava dei problemi dell'informazione via web e c'era un intero capitolo dedicato a wikipedia che faceva rabbrividire. Il libro si chiama " le menzogne del web: Internet e il lato sbagliato dell’informazione" di Charles Seife

Tempo addietro avevo sentito le storie sulla papaya e il cancro per dire e da un premio nobel una cagata del genere mi sembrava assurda e infatti approfondendo si scopre che non ha mai detto che mangiando papaya si guarisce dai tumori. I dettagli non li ricordo più, ma in sostanza si parlava del principio attivo della papaya che potrebbe aiutare tipo nella prevenzione o altro. Cosa molto diversa dal dire che mangi papaya e guarisci dal tumore come falsamente dicono i giornalisti. Gli stessi giornalisti poi che fanno mille rubriche sui pomodori o l'aglio antitumorale, roba che sembra che se ti spari 20 spicchi d'aglio guarisci istantaneamente da tutti i tumori e che se mangi una mela al giorno sconfiggi la Sla

Questa vicenda tra l'altro mi ha ricordato varie citazioni finte del web su Einstein a cui viene attribuito di tutto, ricordo vaccate sull'amore e la famosissima roba dell'estinzione della razza umana con la sparizione delle api, ovviamente roba che non c'entra una sega con Einstein e anche se spariscono le api no, non ci estinguiamo. Sta cosa però ormai ha assunto proporzioni fuori da ogni logica, la trovo spammata abbastanza spesso e presa come dogma totale.
Esattamente per le stesse ragioni che hai ampiamente e giustamente riportato qui, tanta gente si è obnubilata la mente sul web con le miriadi di fake news sul Covid e sui vaccini.
E non cose dette da premi Nobel o simili, ma da ex generali in pensione o economisti, che come formazione scientifica sono inferiori a Wanna Marchi.
 
Ultima modifica:

Tifo'o

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
37,683
Reaction score
6,696
Per favore rispettiamo le opinioni di tutti.

Da noi comunque 16k contagiati ieri e tasso di positività del 12%.. con 600 ricoverati. Ora tutti pronti a chidere nuove restrizioni.


Ma... i dati delle TI mostrano calo
Ma.. oggi gli ospedali sono usciti con un comunicato che dicevano che i numeri dei positivi ricoverati sono sopravalutati. Infatti un buon 30/40% sono ricoverati per altre cose tipo braccio o gamba rotta che non hanno nulla col covid. Ma essendo risultati positivi, vengono calcolati come ricoverati covid.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,290
Reaction score
15,934
in USA e in Italia tanti chiedono la riduzione della quarantena
Fauci lo consiglia per tutti, mentre ovviamente gli esaltati italioti al governo lo farebbero solo per i vaccinati plus

motivo ?
troppe persone in quarantena e ci sono problemi nei posti di lavoro.
motivazioni sempre in linea con la scienza...
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
14,122
Reaction score
6,116
Per favore rispettiamo le opinioni di tutti.

Da noi comunque 16k contagiati ieri e tasso di positività del 12%.. con 600 ricoverati. Ora tutti pronti a chidere nuove restrizioni.


Ma... i dati delle TI mostrano calo
Ma.. oggi gli ospedali sono usciti con un comunicato che dicevano che i numeri dei positivi ricoverati sono sopravalutati. Infatti un buon 30/40% sono ricoverati per altre cose tipo braccio o gamba rotta che non hanno nulla col covid. Ma essendo risultati positivi, vengono calcolati come ricoverati covid.
Nooo dai. Come può essere? In Italia i dati sono tutti veri e trasparenti. Qua non siamo mica in Romania no?
Beeem altra batosta sulla faccia per molti…
 
Registrato
10 Marzo 2021
Messaggi
18,520
Reaction score
21,523
Scusate,ma il famosissimo libro di quel pagliaccio di Speranza (che ahimè,lo ritroviamo ancora come ministro della sanità),è già uscito oppure è stato ritirato per la 4° volta ?
Ricordo come in pompa magna lo sponsorizzava in diretta tv... :asd:

Chissà se ha avuto il tempo per modificare alcune pagine..
 

Stanis La Rochelle

Senior Member
Registrato
1 Settembre 2012
Messaggi
15,725
Reaction score
7,539
Esattamente per le stesse ragioni che hai ampiamente e giustamente riportato qui, tanta gente si è obnubilata la mente sul web con le miriadi di fake news sul Covid e sui vaccini.
E non cose dette da premi Nobel o simili, ma da ex generali in pensione o economisti, che come formazione scientifica sono inferiori a Wanna Marchi.
Quello che dici è vero, ma per obnubilarsi la mente basta seguire anche solo le informazioni ufficiali, non c'è bisogno certo del web. Nel libro che ho citato si parla molto del giornalismo e del modo di fare informazione odierno col web. Prendi ad esempio questo trafilo sotto spoiler
1640622628.jpg

Tu sei una persona normale senza internet, ti leggi qualche giornale per informarti, poi ti ricordi pure dell'abbraccia il cinese, le mascherine non servono e la miriade di tante incongruenze a distanza di poco continuamente vomitate.

Cosa può pensare una persona con un minimo di spirito critico?

Ripeto niente internet, ti informi solo tramite giornali classici, qualche trasmissione di approfondimento con i professionisti del settore citati qui sopra.

Si può fare una colpa poi se si smette di dare credito a certe cose? Il cittadino normale cosa deve fare più che leggere il giornale e seguire trasmissioni di approfondimento e le indicazioni delle autorità del governo?

E' colpa sua se questi si smentiscono da soli ogni 30 secondi? Che fiducia può avere? Alla fine nonna peppina che spara qualche ragionamento su youtube non è poi tanto meno affidabile del giornalista medio.

Il problema non è il ritardato che crede alla terra piatta, ma come l'informazione ufficiale non sia per niente affidabile e abbia perso totalmente credibilità. I vari professionisti pur di apparire e far soldi poi lasciano da parte ogni deontologia professionale. Se domani le stesse testate e le stesse persone mi vengono a smentire un fatto totalmente falso o a parlarmi di un problema reale, come può il cittadino comune dargli credibilità? Potranno dire anche il vero, ma ormai non ci crede più nessuno, è la storiella del "al lupo" "al lupo". Come può fidarsi di un Mentana per dire, che manda spezzoni di serie tv spacciate per video in diretta di un evento? Chi ha un minimo di memoria e spirito critico non potrà più dare credito a certa gente.

L'argomento tra l'altro è molto più complesso e profondo di così, queste sono solo le cose più semplici e immediate di cui si può discutere.

C'è un problema enorme di fiducia, è come se domani un ladro che ti ha rapinato 20 volte ti chiede di fare un investimento oneroso e di fidarsi di quello che dice, ti parla dei mille mila studi fatti e che l'investimento è sicuro e farai un botto di soldi. Ti fidi e l'investimento lo fai?
 

JoKeR

Member
Registrato
4 Settembre 2012
Messaggi
4,519
Reaction score
2,039
Per prenderla a ridere (ci sarebbe poco da ridere, oggi ho visto un mio conoscente che mi ha raccontato di essere stato intubato a marzo 2021 per 5 giorni, a 57 anni), vi invito a leggere l'intervento della ASL di Napoli, che ha detto che la partita Juventus-Napoli è a rischio!!!

Come detto tante volte, meritiamo l'estinzione.
 

Walker

Junior Member
Registrato
29 Maggio 2019
Messaggi
1,545
Reaction score
433
Quello che dici è vero, ma per obnubilarsi la mente basta seguire anche solo le informazioni ufficiali, non c'è bisogno certo del web. Nel libro che ho citato si parla molto del giornalismo e del modo di fare informazione odierno col web. Prendi ad esempio questo trafilo sotto spoiler

Tu sei una persona normale senza internet, ti leggi qualche giornale per informarti, poi ti ricordi pure dell'abbraccia il cinese, le mascherine non servono e la miriade di tante incongruenze a distanza di poco continuamente vomitate.

Cosa può pensare una persona con un minimo di spirito critico?

Ripeto niente internet, ti informi solo tramite giornali classici, qualche trasmissione di approfondimento con i professionisti del settore citati qui sopra.

Si può fare una colpa poi se si smette di dare credito a certe cose? Il cittadino normale cosa deve fare più che leggere il giornale e seguire trasmissioni di approfondimento e le indicazioni delle autorità del governo?

E' colpa sua se questi si smentiscono da soli ogni 30 secondi? Che fiducia può avere? Alla fine nonna peppina che spara qualche ragionamento su youtube non è poi tanto meno affidabile del giornalista medio.

Il problema non è il ritardato che crede alla terra piatta, ma come l'informazione ufficiale non sia per niente affidabile e abbia perso totalmente credibilità. I vari professionisti pur di apparire e far soldi poi lasciano da parte ogni deontologia professionale. Se domani le stesse testate e le stesse persone mi vengono a smentire un fatto totalmente falso o a parlarmi di un problema reale, come può il cittadino comune dargli credibilità? Potranno dire anche il vero, ma ormai non ci crede più nessuno, è la storiella del "al lupo" "al lupo". Come può fidarsi di un Mentana per dire, che manda spezzoni di serie tv spacciate per video in diretta di un evento? Chi ha un minimo di memoria e spirito critico non potrà più dare credito a certa gente.

L'argomento tra l'altro è molto più complesso e profondo di così, queste sono solo le cose più semplici e immediate di cui si può discutere.

C'è un problema enorme di fiducia, è come se domani un ladro che ti ha rapinato 20 volte ti chiede di fare un investimento oneroso e di fidarsi di quello che dice, ti parla dei mille mila studi fatti e che l'investimento è sicuro e farai un botto di soldi. Ti fidi e l'investimento lo fai?
Sono d'accordo, certamente.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto