Cosa sta succedendo?

Registrato
20 Novembre 2018
Messaggi
3,852
Reaction score
1,266
Bene che mandino via tutti questi giocatorini inutili, passassero anche a sugo Kessie Musacchio la turca etc etc

Gente che prende 5 pere dall'Atalanta non può essere compatibile nemmeno con l'Europa League
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,109
Reaction score
8,870
Borini - 4; Caldara -4; Reina -6; Piontec -3,5

quelli che mettiamo dentro inoltre sono tutti prestiti quindi a Giugno il monte ingaggi sarà pulito..aggiungici appunto che anche Sugo e Donnarumma andranno via (anche se temo li perderemo a zero)
Quelle sono le cifre nell'arco dell'anno intero. Ragionando nella prospettiva di voler abbassare gli ingaggi da qui a giugno, devi dimezzare quelle cifre e aggiungere gli stipendi per 6 mesi di Ibra e gli altri eventuali arrivi.
Facendo i conti a spanne, risparmi 9 circa e ne dai 4 a Ibra più, mettiamo, due complessivi a tutti gli altri eventuali.
Sicuramente mi sfugge qualcosa, non essendo io esperto di bilanci, ma non vedo una grande boccata d'ossigeno. Anche perché, tranne forse per Piatek, non è che per quei giocatori sia arrivata un'offerta economica irrinunciabile del tipo "ora o mai più". Se hai deciso di far piazza pulita regalando quei giocatori, puoi tranquillamente regalarli a giugno.
NB: non sto "rimpiangendo" quei giocatori, sto solo facendo ragionamenti in libertà(da profano in materia) sugli ipotetici vantaggi di queste operazioni
 

egidiopersempre

big member
Registrato
1 Settembre 2016
Messaggi
3,954
Reaction score
919
Ancora con Leonardo, via ...

Se a Leonardo facevano completare l'opera, magari avrebbe condotto ancora un paio di acquisti, quelli necessari per riassestare la rosa, e sarebbero stati magari fondamentali, insieme ad un cambio di allenatore. Se dopo Bakayoko prendevamo qualche altro elemento di rinforzo e in panchina si piazzava uno decente, staremmo parlando di altre cose. Invece abbiamo visto benissimo come è andata. A ben vedere è dalla partenza di Leonardo che c'è stato un avvitamento in negativo di tutto il club.

Certo, ha commesso tanti errori, mica lo ritengo un padreterno. Ma aveva capito che bisognava osare, piuttosto che navigare con il pressappochismo. Avrebbe speso tanto, ma i risultati sarebbero arrivati, insieme agli sponsor, e magari riprendevamo i soldi piano piano, se adesso eravamo in zona CL consolidati le cose forse sarebbero ben diverse.

L'entusiasmo e i risultati fanno miracoli. Forse è stata un'ennesima sliding door mancata.

Ci sono troppi se (supposizioni) nel tuo discorso... Leonardo ha provato in buona fede a tirare in piedi di nuovo la baracca ma gli è andata male, ma ha anche fatto molti errori. Secondo me anche a Mirabelli è andata male al di là dei suoi errori, perchè al di là dell'essersi incartato alla fine sull'attacco, alcuni acquisti che godevano di molto credito anche qua dentro hanno reso molto meno delle aspettative (chalanoglu, kessie, conti, biglia, bonucci) per varie ragioni.
La cosa peggiore è che ogni pezza si è rivelata peggio del buco che andava a coprire, anche a causa del clima irrespirabile che evidentemente aleggia su Milanello, vedi rendimento iniziale e attuale di Paqueta e Piatek, il primo incredibilmente fuori squadra, praticamente.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
23,938
Reaction score
21,817
La sintesi é nell’ultima frase.

Mirabelli scommette 200 milioni... persi
Leonardo rilancia di 100, la UEFA pronta a bannarci in eterno, ma se azzecchiamo la qualificazione alla CL... magari.....
Persa anche questa.

É stato come uno che ha 200.000€ di debito e ipoteca la casa per andare al casinó a giocarsi 100.000 euro al torneo di poker. Alla fine, all’ultima mano sono in 3 lui l’Atalanta e l’Inter, lui vá All-in e perde tutto proprio con il River.

Fosse uscita un’altra carte avrebbe potuto saldare parte dei debiti, ma cosí, oltre al debito, adesso ha perso anche casa.

Chi é arrivato dopo, con i debiti e senza un tetto dove stare viene poi accusato perché in passato si viveva nel lusso e adesso no.

Ingiusto.

Certo. Ma l'ultima mano, quella decisiva, l'hai voluta perdere tu, bloccando quella che più che una roulette sembrava un giro di poker fatto con un personaggio che sì, azzardava, ma aveva coraggio e puntava alla vittoria. La fortuna a quel punto non era del tutto cieca, la fortuna te la devi anche cercare con determinazione.

Invece ad un certo punto si è tirato i remi in barca, e abbiamo cominciato a giocare con il braccino, con la paura. Poi Elliott, invece di inginocchiare la UEFA, ha cominciato a prostrarsi, "sì, avete ragione, siamo cattivoni, adesso facciamo i bambini risparmiosi".

Sono perfettamente cosciente che non si poteva spendere e spandere, e Leonardo da questo punto di vista non è che sembrava particolarmente sobrio. Ma ripeto, secondo me se la squadra cominciava a girare e stavamo in zona CL, le trattative potevano essere smussate, grazie anche a ritrovati sponsors (che adesso non arriveranno, tranquillo) e proprietà determinata e "cazzuta".

Detto questo, la politica intrapresa adesso lo vediamo tutti a cosa sta portando. Speriamo di poter recuperare una volta di più. Che ci voglia uno scossone deciso di approccio al club mi sembra evidente.
 
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
10,226
Reaction score
1,939
La sintesi é nell’ultima frase.

Mirabelli scommette 200 milioni... persi
Leonardo rilancia di 100, la UEFA pronta a bannarci in eterno, ma se azzecchiamo la qualificazione alla CL... magari.....
Persa anche questa.

É stato come uno che ha 200.000€ di debito e ipoteca la casa per andare al casinó a giocarsi 100.000 euro al torneo di poker. Alla fine, all’ultima mano sono in 3 lui l’Atalanta e l’Inter, lui vá All-in e perde tutto proprio con il River.

Fosse uscita un’altra carte avrebbe potuto saldare parte dei debiti, ma cosí, oltre al debito, adesso ha perso anche casa.

Chi é arrivato dopo, con i debiti e senza un tetto dove stare viene poi accusato perché in passato si viveva nel lusso e adesso no.

Ingiusto.

Io ho capito tutto, però dietro a questa logica non capisco allora cosa abbiamo preso a fare Gazidis pagandolo quasi quanto un top player che miracoli con una squadra da metà classifica non li ha fatti e non li può fare.

Poi a giugno secondo me elliot ha messo un pò di suo in maniera speculativa, stò parlando di Leao, comprato senza battere ciglio dal Lilla che guarda caso anche li c'è la loro ombra e dovevano sistemare anche li i conti.
Non esiste che una squadra con chiari problemi economici spenda senza battere ciglio e vederlo prima in campo 30 mln, ogni società senza un fine speculativo l'avrebbe preso o in prestito o alla metà del costo del cartellino con dei bonus (champions, presenze, reti, metti quello che vuoi) che se si rilevava un affare il prezzo poteva raggiungere i 30mln totali ma se si rilevava un flop (come è la realtà) rimaneva un giocatore da 15mln e quindi "rivendibile".
Elliot ha messo le mani su questa operazione (secondo me eh) costringendo i dirigenti a fare poco altro.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
23,938
Reaction score
21,817
Ci sono troppi se (supposizioni) nel tuo discorso... Leonardo ha provato in buona fede a tirare in piedi di nuovo la baracca ma gli è andata male, ma ha anche fatto molti errori. Secondo me anche a Mirabelli è andata male al di là dei suoi errori, perchè al di là dell'essersi incartato alla fine sull'attacco, alcuni acquisti che godevano di molto credito anche qua dentro hanno reso molto meno delle aspettative (chalanoglu, kessie, conti, biglia, bonucci) per varie ragioni.
La cosa peggiore è che ogni pezza si è rivelata peggio del buco che andava a coprire, anche a causa del clima irrespirabile che evidentemente aleggia su Milanello, vedi rendimento iniziale e attuale di Paqueta e Piatek, il primo incredibilmente fuori squadra, praticamente.

Sì lo so. Con i se e i ma si va da poche parti.

E so anche che non ci si può giocare la casa al casinò. Non mi sembrava questo il caso, qualche altro acquisto per dare una svolta alla squadra non credo avrebbe compromesso irrimediabilmente la società.

A me la vicenda di Leonardo è sembrato un tentativo di vedere ricostruire velocemente la posizione del Milan, magari anche commettendo qualche errore, e da quel che abbiamo capito lui spingeva in tal senso. Già con buona parte del tragitto percorso, invece, litigi, cambi di rotta e dissidi finanziari.

Forse non sarebbe terminata bene, non lo posso dimostrare. Posso invece dimostrare che prendendo la strada dell'austerity ha per ora prodotto sfaceli.

Mi auguro di avere sonoramente torto da qui a breve.
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Io ho capito tutto, però dietro a questa logica non capisco allora cosa abbiamo preso a fare Gazidis pagandolo quasi quanto un top player che miracoli con una squadra da metà classifica non li ha fatti e non li può fare.

Poi a giugno secondo me elliot ha messo un pò di suo in maniera speculativa, stò parlando di Leao, comprato senza battere ciglio dal Lilla che guarda caso anche li c'è la loro ombra e dovevano sistemare anche li i conti.
Non esiste che una squadra con chiari problemi economici spenda senza battere ciglio e vederlo prima in campo 30 mln, ogni società senza un fine speculativo l'avrebbe preso o in prestito o alla metà del costo del cartellino con dei bonus (champions, presenze, reti, metti quello che vuoi) che se si rilevava un affare il prezzo poteva raggiungere i 30mln totali ma se si rilevava un flop (come è la realtà) rimaneva un giocatore da 15mln e quindi "rivendibile".
Elliot ha messo le mani su questa operazione (secondo me eh) costringendo i dirigenti a fare poco altro.

Premesso che per me Leao é il piú forte che abbiamo in rosa da 5 anni a questa parte, quindi non sono obbiettivo...

L’operazione é stata fatto inserendo Djalo, la cui plusvalenza di 5 milioni ha sostanzialmente azzerato i costi a bilancio per quest anno si Leao (che sono di 7,9 milioni). Questo lo si é potuto fare grazie, forse , all’intervento di Elliott. Il Milan che aveva problemi di bilancio, ma non di cassa, ha concluso un’operazione “light” a bilancio, il Lille che aveva problemi di cassa piú che di bilancio, ha ricevuto 23 milioni cash.

23 milioni per un talento di 19 anni come Leao Con la,possibilit di neutralizzarla a bilancio con una plusvalenza fittizia é un’operazione che rifarei 1.000 volte
 
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
10,226
Reaction score
1,939
Premesso che per me Leao é il piú forte che abbiamo in rosa da 5 anni a questa parte, quindi non sono obbiettivo...

L’operazione é stata fatto inserendo Djalo, la cui plusvalenza di 5 milioni ha sostanzialmente azzerato i costi a bilancio per quest anno si Leao (che sono di 7,9 milioni). Questo lo si é potuto fare grazie, forse , all’intervento di Elliott. Il Milan che aveva problemi di bilancio, ma non di cassa, ha concluso un’operazione “light” a bilancio, il Lille che aveva problemi di cassa piú che di bilancio, ha ricevuto 23 milioni cash.

23 milioni per un talento di 19 anni come Leao Con la,possibilit di neutralizzarla a bilancio con una plusvalenza fittizia é un’operazione che rifarei 1.000 volte

Però come puoi vedere nessuno compra giovani a 30mln (parlo complessivo, senza parlare di quanto a bilancio ecc) da campionati inferiori, si contano con le dita di una mano e spesso sono andati male anche quelli.
Io ci vedo la fotocopia di Andrè Silva, pagato con tanto cash senza battere ciglio, risultato? invendibile e chi l'ha richiesto lo volevano tutti (guardacaso) in prestito con diritto.
Noi siamo stati gli unici che non sono una volta ma ben due volte hai pagato cash un giovane sconosciuto senza prima "provarlo", con un prestito o per lo meno un acquisto legato almeno ai bonus che ti penalizzato ogni volta il mercato di entrata e pure quello futuro perchè diventati totalmente invendibili.

In pratica, perchè noi siamo gli unici fessi che non li hanno presi in prestito? ti potevi permettere altri acquisti in quelle sessioni di mercato, ma soprattutto in caso di flop (Silva, ma anche leao non sta valendo i 30 mln spesi) se ne tornavano a casa loro con un costo nel bilancio irrisorio.
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Però come puoi vedere nessuno compra giovani a 30mln (parlo complessivo, senza parlare di quanto a bilancio ecc) da campionati inferiori, si contano con le dita di una mano e spesso sono andati male anche quelli.
Io ci vedo la fotocopia di Andrè Silva, pagato con tanto cash senza battere ciglio, risultato? invendibile e chi l'ha richiesto lo volevano tutti (guardacaso) in prestito con diritto.
Noi siamo stati gli unici che non sono una volta ma ben due volte hai pagato cash un giovane sconosciuto senza prima "provarlo", con un prestito o per lo meno un acquisto legato almeno ai bonus che ti penalizzato ogni volta il mercato di entrata e pure quello futuro perchè diventati totalmente invendibili.

In pratica, perchè noi siamo gli unici fessi che non li hanno presi in prestito? ti potevi permettere altri acquisti in quelle sessioni di mercato, ma soprattutto in caso di flop (Silva, ma anche leao non sta valendo i 30 mln spesi) se ne tornavano a casa loro con un costo nel bilancio irrisorio.

Leao é costato la metá di Silva : 23 invece di 38 (a meno che non consideri i miracolosi +5 milioni di Djalo arrivati senza giocare, reali) e 2,1 milioni di ingaggio invece di 3,7.

Poi sui giovani... Haaland? Pagato 60 dopo 6 mesi in Austria?
Pedro? 15 milioni dal Gremio alla Fiorentina?
Cutrone 18 ai Wolves?
Gabigol 35?
Lautaro 20?
Romero 18?
Paquetá 35?
Piaja 18?
Juan jesus 35?
Vinícius 45?

Ho volutamente indicato alcuni casi andati bene, altri male, altri da valutare.

Certo che a scommettere 5 rischi meno, ma non sempre si puó e si deve decidere.
Vedremo.

Quello da capire é che l’operazione Leao-Djalo al Milan é costata nel,2019-2020 2,9 milioni, meno dell’operazione Krunic. E 7,9 negli anni a venire.

Non é che non facendola prendevi Ronaldo.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,221
Reaction score
3,911
Certo. Ma l'ultima mano, quella decisiva, l'hai voluta perdere tu, bloccando quella che più che una roulette sembrava un giro di poker fatto con un personaggio che sì, azzardava, ma aveva coraggio e puntava alla vittoria. La fortuna a quel punto non era del tutto cieca, la fortuna te la devi anche cercare con determinazione.

Invece ad un certo punto si è tirato i remi in barca, e abbiamo cominciato a giocare con il braccino, con la paura. Poi Elliott, invece di inginocchiare la UEFA, ha cominciato a prostrarsi, "sì, avete ragione, siamo cattivoni, adesso facciamo i bambini risparmiosi".

Sono perfettamente cosciente che non si poteva spendere e spandere, e Leonardo da questo punto di vista non è che sembrava particolarmente sobrio. Ma ripeto, secondo me se la squadra cominciava a girare e stavamo in zona CL, le trattative potevano essere smussate, grazie anche a ritrovati sponsors (che adesso non arriveranno, tranquillo) e proprietà determinata e "cazzuta".

Detto questo, la politica intrapresa adesso lo vediamo tutti a cosa sta portando. Speriamo di poter recuperare una volta di più. Che ci voglia uno scossone deciso di approccio al club mi sembra evidente.

Scusate ma di che "remi in barca" si parla?
Gennaio 2019, il Milan (31 punti) è in piena corsa CL con Lazio(32) Roma(30) Sampdoria (29) Atalanta (28)
Leonardo va All-in con Piontec+Paquetà (complessivi 70 milioni) mentre le avversarie dirette investono NULLA

Ma quanto budget serviva ancora a Leo???
 
Alto