Corte Suprema USA: tolto diritto costituzionale aborto

ARKANA

Junior Member
Registrato
23 Luglio 2017
Messaggi
2,509
Reaction score
1,465
Poi tutti a concentrarsi sul 1% ( i giornali CNN in primis ) dei casi.. lo stupro.. si cerca sempre il "caso estremo" Il restante 99% sono scelte egoistiche di una persona irresponsabile che non è in grado di fare sesso senza rimanere incinta assumendosi la responsabilità dei suoi comportamenti...

Vedi l'allegato 2578
E allora facciamo come fanno gli africani, 10 figli a testa e per poi lasciarli morire di fame perché non riescono a dargli da mangiare, sicuramente è una fine più umana e dignitosa rispetto ad un aborto.
 
Registrato
28 Agosto 2015
Messaggi
4,601
Reaction score
900
se fosse possibile trapiantare il feto in un'incubatrice artificiale? sarebbe giusto l'aborto?
tu vai in ospedale ti tolgono il feto e non ne saprai più nulla... a quel punto sarebbe giusto abortire?
 

vota DC

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
7,579
Reaction score
1,103
Poi tutti a concentrarsi sul 1% ( i giornali CNN in primis ) dei casi.. lo stupro.. si cerca sempre il "caso estremo" Il restante 99% sono scelte egoistiche di una persona irresponsabile che non è in grado di fare sesso senza rimanere incinta assumendosi la responsabilità dei suoi comportamenti...

Vedi l'allegato 2578
In effetti mai capito perché "scelta dolorosa da rispettare" quando invece un uomo che abbandona i figli o rifiuta di riconoscerli viene giustamente stigmatizzato.
 

galianivatene

Well-known member
Registrato
15 Aprile 2016
Messaggi
868
Reaction score
409
Non dovreste considerare l'aborto favorevolmente solo nei casi estremi di stupro o evidente malattia del feto.
Dal punto di vista di una donna (ed anche dell'equilibrio di un pianeta sovrappopolato), una pianificazione famigliare anche tardiva va sempre concessa.
Se aveste vissuto in qualche città in Inghilterra o negli States, avreste presente il grande numero di mamme ragazzine.
È un problema molto serio in quella parte di popolazione un po' ai margini, prevalentemente nera, latina, ma anche bianca.
Quei ceti sociali dove si fa tutto presto ed in fretta.
Ma se diventi madre a 13-17 anni il tuo sviluppo sociale, scolastico e professionale come donna, ha grandi possibilità di fermarsi.
Se poi tuo figlio/a te lo cresci senza un padre, cosa molto frequente in certe comunità, anche lui avrà grandi probabilità di fare molta fatica nella vita, di diventare un marginale.
Tutto questo in società dove il gioco è truccatissimo e se nasci ai margini della società molto probabilmente ci rimarrai.
Nei paesi anglosassoni certi servizi sociali sono più sviluppati anche per questo.
Ma non è che ci puoi contare al 100%.
E l'adozione o affidamento non sono sempre rose e fiori. C'è chi passa da una fostering home ad un altra. C'è gente che l'affido lo fa per alcune forme di incentivo, ma delle sorti dell'affidato non è che gliene freghi molto.
In poche parole, se non si vuole fare i baciapile a tutti i costi, ridurre il numero potenziale di marginali arrabbiati conviene anche da una prospettiva di destra.
Come questa tutela assoluta della vita si concili con le normative sulle armi è un bel dilemma, o una grande ipocrisia.
Abbiate anche sempre presente cosa le nostre leggi dicono sul nascituro come soggetto di diritti.
Sempre peggio.
da oriundo inglese non posso che concordare al 100% con te. Ho molto ben presente quello di cui parli, ed anche persone della mia famiglia (100% inglesi, bianchi e anglicani) potrebbero raccontare storie simili, se non del tutto analoghe.
Proprio a sottolineare come certi fenomeni, in Inghilterra (non conosco gli USA), sono tutt’altro che limitati alle minoranze etniche.

Attenzione a non sovrapporre la nostra morale cattolica (che sia un retaggio o una appartenenza convinta e consapevole) e familistica a contesti socio-culturali radicalmente diversi.
A partire dal concetto di famiglia, e delle relazioni/responsabilità verso prole, parenti e affini, sul quale credo ci sia più distanza culturale tra Italia e Inghilterra (sugli USA non mi pronuncio, perché credo che sia un contesto ancora più complesso), che tra -sempre per rimanere nell’ambito della mia esperienza personale- Italia e Cina, Corea o Giappone.
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,229
Reaction score
9,034
Sicuramente.

Ma tra tutte le plausibili motivazioni che può avere una donna quando prende la difficile decisione di abortire, sono sicurissimo non ci sia ne quella di aver paura di vedere morire il figlio di fame ne che sia troppo fragile o debole per vivere

Ha solo paura..
Il morire di fame, intenso nel senso di non avere i mezzi per crescere un figlio(che, fidati, economicamente è un grosso impegno), nella società moderna è sicuramente una delle motivazioni in talune situazione.
In ogni caso, come ti dicevo, il riferimento alla Natura è molto fuorviante perché, ad esempio, è diversa la consapevolezza di se stessi che hanno gli esseri umani rispetto a quella degli animali.
 

Masanijey

Junior Member
Registrato
24 Agosto 2017
Messaggi
1,513
Reaction score
871
E allora facciamo come fanno gli africani, 10 figli a testa e per poi lasciarli morire di fame perché non riescono a dargli da mangiare, sicuramente è una fine più umana e dignitosa rispetto ad un aborto.
È un tema pieno di zone d'ombra.
Letteralmente impossibile definire cosa sia giusto o sbagliato. Tutti i punti di vista che ho letto in queste pagine hanno spunti di riflessione, ma sono puramente soggettivi.
Sono d'accordo con chi sostiene che portare avanti una gravidanza debba essere una scelta consapevole, ma è anche vero che un aborto non è come scartare un paio di jeans che non piacciono. In qualche modo si sta ponendo fine ad una vita, su questo non ci sono discussioni.
Quindi il tema è molto complicato. Io di certo non appoggio l'aborto come soluzione a gesti di superficialità, perché se davvero una donna un figlio non lo vuole ha diversi modi per evitarlo (lascio fuori il discorso stupro, che comunque rappresenta una percentuale minima sul totale dei casi di aborto).
 

Devil man

Well-known member
Registrato
6 Luglio 2017
Messaggi
7,801
Reaction score
4,100
E allora facciamo come fanno gli africani, 10 figli a testa e per poi lasciarli morire di fame perché non riescono a dargli da mangiare, sicuramente è una fine più umana e dignitosa rispetto ad un aborto.
? Ancora un caso estremo... si può sempre optare per un vasectomia se non piace il preservativo o la chiusura delle tube...
Magari facessimo 5 figli a testa... L'italia sta pian piano scomparendo appunto perché la società non ci mette in condizione di avere figli e forse è solo una scusa....spesso in un anno si spende in vacanze la stessa cifra che servirebbe per crescere un figlio. Se poi si domanda a qualcuno perché non ha figli la risposta è che non se lo può permettere.

A 27 anni di età sono diventato papà, avevo paura all'Inizio ? Molta, mi sono rimboccato le maniche..e per me è stata la cosa più bella. molta gente invece va in paranoia..
 
Ultima modifica:

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
42,588
Reaction score
15,365
anche in Italia non esiste il diritto costituzionale ad abortire, come in tanti altri paesi, e c'è solo una legge a regolamentare.
la differenza è che là sono una federazione, qui no.
cosa succederebbe se ogni regione italiana potesse legiferare autonomamente sull'aborto ?
sarebbe interessante scoprirlo, così come su tanti altri temi

se dipendesse dai medici esisterebbe solo in Valle d'Aosta...

 

Blu71

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
46,452
Reaction score
18,844
anche in Italia non esiste il diritto costituzionale ad abortire, come in tanti altri paesi, e c'è solo una legge a regolamentare.
la differenza è che là sono una federazione, qui no.
cosa succederebbe se ogni regione italiana potesse legiferare autonomamente sull'aborto ?
sarebbe interessante scoprirlo...

Succederebbe quello che accadrà negli USA: le donne si sposterebbero nelle Regioni che lo garantiscono.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
42,588
Reaction score
15,365
Succederebbe quello che accadrà negli USA: le donne si sposterebbero nelle Regioni che lo garantiscono.
appunto
e temo che quasi nessuna regione lo garantirebbe...quindi non siamo molto diversi in fondo
chiaramente poi arriverebbe Bruxelles bla bla, qua si parla di chi stati sovrani senza condizionamenti esterni

vabbè poi in Italia si va oltre mettendo tutto nel servizio pubblico, come se la gravidanza fosse una malattia da curare...
devi andare al dentista privato ma l'aborto pubblico...qualcosa non torna
 
Ultima modifica:
Alto