Coronavirus: emergenza fino al 31 luglio 2020. Nuovo decreto.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,346
Reaction score
15,987
Secondo me tra 10/15 giorni torneremo alle nostre vite, e gli ovvi focolai che nasceranno ancora, porteranno a misure contingenti.

Molto semplice e prevedibilissimo.

Non sarà facile eh, ma non vedo in quale altra maniera sarebbe potuta andare.

Sicuramente cambieranno le abitudini, i soldi che prima andavano alle discoteche o simili (luoghi di assembramento insomma) , nel prossimo futuro verranno spesi in altre attività, che volete farci.

Utopia pensare che non cambierà nemmeno una virgola, almeno nel primissimo futuro.

se cambiano momentaneamente le abitudini su cose futili è un conto,anche se comunque vai a toccare attività commerciali in quei settori,ma mi preoccupa personalmente più se la gente dovesse assuefarsi magari ad un certo autoritarismo politico.
sembra che la Costituzione sia stata messa in cantina.
in questi giorni la Commissione europea ha di nuovo messo sotto la lente l'Ungheria,ma se andate a leggere quello che sta facendo Orban con la scusa del coronavirus non è molto diverso da quello che accade qui.
a noi non dicono niente per convenienza politica,diciamolo chiaramente.
man mano che i casi di contagi gravi caleranno tutti questi soggetti dovranno altresì ridimensionarsi,tutto deve rientrare nei ranghi delle normali azioni democratiche con le istituzioni a tutela non succubi o complici.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,777
Reaction score
4,466
Io dovevo vedere Korn e System a giugno...mannaggialap...

Io gli Aerosmith...vabbé...che poi a sto punto spero annullino l'evento che almeno mi risarciscono perché a Milano, con altre migliaia di persone, io a Giugno non ci vado comunque..
 

sipno

Bannato
Registrato
1 Agosto 2015
Messaggi
4,971
Reaction score
124
Scusate ma come lo faremo noi, immagino l o faranno anche gli altri stati che dite?
Ormai pare che ovunque si stia chiudendo tutto.

Ed in quel caso? Tutti falliti come nazioni?
 
Registrato
20 Giugno 2018
Messaggi
1,413
Reaction score
145
Io gli Aerosmith...vabbé...che poi a sto punto spero annullino l'evento che almeno mi risarciscono perché a Milano, con altre migliaia di persone, io a Giugno non ci vado comunque..

Ma infatti il minimo che mi aspetto è che lo annullino...solo che non avevo fatto l'assicurazione quindi non so come andrà a finire...se [MENTION=3]Super_Lollo[/MENTION] che lavora nel settore potesse darci qualche dritta per il rimborso sarebbe gentilissimo
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,402
Reaction score
12,854
Lollo, sono il più pacifico di questo mondo e posso capire tutto.
Lo so benissimo che dopo questa crisi ci sarà da lottare , soffrire e ricostruire ma bisogna lavorare a qualcosa di positivo e , possibilmente , di migliore.
Questo modo di fare e pensare economia , cosi come era organizzata, non andava bene.
E' bastato un nemico invisibile per far crollare tutto il circo.
Mettiamo in discussione tutto e facciamo piazza pulita.
Io sono disposto a fare i sacrifici che sono nella mia possibilità ma se , invece , contrariamente, qualche buontempone crede che tutto ricadrà sulle nostre spalle coi soliti idioti a fare il buono e il cattivo tempo si sbaglia.
I nostri avi hanno perso la vita per fare l'italia e ottenere un mondo migliore, vuol dire ora toccherebbe a noi.
Questa pandemia che è arrivata ha solo messo a nudo fragilità, malaffari, incongruenze e limiti.

Mi intrometto.

Secondo me, dobbiamo pesarla sta cosa.

Io sono stato fra i primi ad essere super allarmato, ma guardiamoci in faccia: è quasi innocua per chi ha meno di 50 anni.

Non è la peste, per capirci ( sto leggendo il libro di Burioni, e ho appena superato quel capitolo :asd: )

Ora stiamo facendo questa quarantena, che è l' unico modo per abbassare drasticamente la diffusione.

Ma se ne uscirà, dobbiamo essere solo pazienti.

Poi i più deboli di carattere ( e scusa se mi permetto, i più ignoranti), si faranno sopraffare dalla cosa.

Ma chi puo', e qui sul forum mediamente l' intelligenza è alta, mantenga calma e sangue freddo, magari tranquillizzando pure chi gli sta intorno e che magari non ha le nostre "conoscenze" e confronti.

Voglio dire, alla peggio dovremo rinunciare a concerti, discoteche, cinema, locali con mezzo metro di spazio vitale per persona eccettera eccetera

Che non è poco, sia chiaro, ma le disgrazie sono assolutamente altre....


Guarda, ti dico una cosa: sta quarantena mi pesa, ma non quanto avrei pensato.
Se mi ridanno giusto il permesso di poter uscire, andare qualche volta in bar non troppo affollati, poter andare a trovare la mia ragazza, tornare a lavorare ecc.... io starei già bene.
 
Registrato
2 Marzo 2014
Messaggi
5,140
Reaction score
97
Lollo, sono il più pacifico di questo mondo e posso capire tutto.
Lo so benissimo che dopo questa crisi ci sarà da lottare , soffrire e ricostruire ma bisogna lavorare a qualcosa di positivo e , possibilmente , di migliore.
Questo modo di fare e pensare economia , cosi come era organizzata, non andava bene.
E' bastato un nemico invisibile per far crollare tutto il circo.
Mettiamo in discussione tutto e facciamo piazza pulita.
Io sono disposto a fare i sacrifici che sono nella mia possibilità ma se , invece , contrariamente, qualche buontempone crede che tutto ricadrà sulle nostre spalle coi soliti idioti a fare il buono e il cattivo tempo si sbaglia.
I nostri avi hanno perso la vita per fare l'italia e ottenere un mondo migliore, vuol dire ora toccherebbe a noi.
Questa pandemia che è arrivata ha solo messo a nudo fragilità, malaffari, incongruenze e limiti.
Che questo sistema economico non funzioni è chiaro a tutti. Il problema è che non parliamo di una cosa direttamente sotto il nostro controllo (come buona parte della nostra vita).
Noi possiamo parlarne fino a dicembre, ma quel tipo di decisioni non dipendono da noi, dobbiamo essere sinceri.
In Francia per ottenere qualcosina si sono dovuti organizzare nei gilet gialli. Ma è poco pure quello. Per cambiare davvero servirebbe un movimento enorme, da organizzare in un modo a me sconosciuto
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,777
Reaction score
4,466
Ma infatti il minimo che mi aspetto è che lo annullino...solo che non avevo fatto l'assicurazione quindi non so come andrà a finire...se [MENTION=3]Super_Lollo[/MENTION] che lavora nel settore potesse darci qualche dritta per il rimborso sarebbe gentilissimo

Nemmeno io ho fatto alcun tipo di assicurazione ma se l'evento salta direi che è il minimo il rimborso..mica parliamo di un temporale..

Vabbé, nel caso saranno 250 euro buttati nel ce55o...il problema è che ho già anche i biglietti per elton Jhon a Ottobre a Barcellona... :facepalm::facepalm::facepalm:
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,777
Reaction score
4,466
Mi intrometto.

Secondo me, dobbiamo pesarla sta cosa.

Io sono stato fra i primi ad essere super allarmato, ma guardiamoci in faccia: è quasi innocua per chi ha meno di 50 anni.

Non è la peste, per capirci ( sto leggendo il libro di Burioni, e ho appena superato quel capitolo :asd: )

Ora stiamo facendo questa quarantena, che è l' unico modo per abbassare drasticamente la diffusione.

Ma se ne uscirà, dobbiamo essere solo pazienti.

Poi i più deboli di carattere ( e scusa se mi permetto, i più ignoranti), si faranno sopraffare dalla cosa.

Ma chi puo', e qui sul forum mediamente l' intelligenza è alta, mantenga calma e sangue freddo, magari tranquillizzando pure chi gli sta intorno e che magari non ha le nostre "conoscenze" e confronti.

Voglio dire, alla peggio dovremo rinunciare a concerti, discoteche, cinema, locali con mezzo metro di spazio vitale per persona eccettera eccetera

Che non è poco, sia chiaro, ma le disgrazie sono assolutamente altre....


Guarda, ti dico una cosa: sta quarantena mi pesa, ma non quanto avrei pensato.
Se mi ridanno giusto il permesso di poter uscire, andare qualche volta in bar non troppo affollati, poter andare a trovare la mia ragazza, tornare a lavorare ecc.... io starei già bene.

Per me non uscire di casa è un problema pari a zero, lo dico seriamente..da domani sono a casa, fino al 3 aprile vivrò nei miei 85 mq del mio appartamento in un paesino del padovano..
Moglie
Gatto
Tv
Playstation
Libri
Esercizi fisici
Preghiera

Ah già...anche smart working...

Sinceramente non credo impazzirò...va peggio certi periodi full in ufficio con rotture di ***.... ogni 5 minuti
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,402
Reaction score
12,854
se cambiano momentaneamente le abitudini su cose futili è un conto,anche se comunque vai a toccare attività commerciali in quei settori,ma mi preoccupa personalmente più se la gente dovesse assuefarsi magari ad un certo autoritarismo politico.
sembra che la Costituzione sia stata messa in cantina.
in questi giorni la Commissione europea ha di nuovo messo sotto la lente l'Ungheria,ma se andate a leggere quello che sta facendo Orban con la scusa del coronavirus non è molto diverso da quello che accade qui.
a noi non dicono niente per convenienza politica,diciamolo chiaramente.
man mano che i casi di contagi gravi caleranno tutti questi soggetti dovranno altresì ridimensionarsi,tutto deve rientrare nei ranghi delle normali azioni democratiche con le istituzioni a tutela non succubi o complici.

Eh lo so amico, anche a me spiace per le attività che verranno toccate, ma che vuoi farci? La salute viene prima.

Ti faccio un esempio sciocco: da me non ci sono mezzi pubblici ne taxy

Negli anni 90/2000 era un fiorire di discoteche nel raggio di 30 km, ne avevamo almeno 10.

Iniziata la stretta delle patenti, hanno chiuso TUTTE, TUTTE ca...zo!

Idem decine di pub e locali pre-serata

E' stato un dramma per chi aveva quelle attività, ma nessuna sommossa popolare, le vittime evitate per l' alcool superano i disagi creati.

Non so se capisci il mio esempio, che è piu' piccolo di questa pandemia, ovviamente.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto