Coronavirus: emergenza fino al 31 luglio 2020. Nuovo decreto.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
41,094
Reaction score
3,982
Qualcuno di voi pensa seriamente che a Giugno sarà possibile partecipare ad un concerto o andare in luoghi affollati ?
ma veramente ? fatevelo dire da me che è il mio lavoro, almeno ma almeno Settembre e con numeri ridottissimi.
 

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
41,094
Reaction score
3,982
Non potrei mai reggere fino a quella data.
La primavera è la mia stagione in assoluto preferita, se fossi costretto a vivere recluso mi spegnerei.
Il giorno in cui invece dovessero privarmi della mia libertà e pure rubarmi i soldi a quel punto, non avendo più nulla da perdere, sarei capace di tutto.
Tanto si deve morire sempre, meglio farlo difendendo la propria libertà.
Non è una minaccia la mia ma una constatazione.

capisco il tuo ragionamento, infatti se la cosa dovrebbe protrarsi troppo a lungo sarà cosi per tutti.
Esco, mi ammalo e muoio ? morirei lo stesso in casa senza cibo. E' questione di sopravvivenza.

MA NON ESAGERIAMO e stiamo calmi, ad oggi la situazione è delicatissima ma ci sono spiragli di uscita. Vediamo i numeri oggi.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,405
Reaction score
12,854
Come riportato da Il Tempo, è spuntata fuori la bozza del nuovo decreto per l'emergenza coronavirus. Emergenza che potrebbe essere prorogata addirittura fino al 31 luglio luglio.

Ecco un passaggio:"Per contenere e contrastare i rischi sanitari derivanti dalla diffusione del virus Covid-19, su specifiche parti del territorio nazionale ovvero, occorrendo, sulla totalità di esso possono essere adottate, secondo quanto previsto dal presente decreto, una o più misure tra quelle di cui al comma 2, per periodi predeterminati, ciascuno di durata non superiore a trenta giorni, reiterabili e modificabili anche più volte fino al 31 luglio 2020 e con possibilità di modularne l'applicazione in aumento ovvero in diminuzione secondo l’andamento epidemiologico del predetto virus".

Leggo messaggi dal tenore fortissimo.

Ma che vi aspettavate?

A me sembra ragionevolissimo e auspicabile.

Fino al 31/07/2020, in ogni momento sarà possibile bloccare attività e/o circolazione delle persone.

Me lo aspettavo sinceramente.

Chi non se lo aspettava non ha ancora capito bene cosa sta succedendo e come funziona!!
 
Registrato
2 Marzo 2014
Messaggi
5,140
Reaction score
97
Anche a livello psicologico sarà un massacro.
Concordo. Quello sarà un danno non dico fantasma, ma per ovvi motivi poco tenuto in considerazione (la priorità è l economia e quindi sopravvivere).

A naso, immagino che i "caduti" da un punto di vista psicologico saranno un po' come quelli reali dovuti al virus: chi ha la pelle dura e una struttura solida, chi non ce l ha ma si saprà adattare e chi subirà il colpo.

Spero invece non si dovranno fare ipotesi peggiori: il grafico del tasso di suicidi dagli anni 90 in poi ha sempre visto un calo, tranne nel periodo 2011-2014 ovvero la crisi economica

Poi parliamoci chiaro, anche prima del virus la qualità media della vita non è che fosse idilliaca. Tante persone serene, appagate dal quotidiano, ma anche tanti rapporti scoppiati, coppie sposate che non si sopportano, lavoro precario o nullo, personalità mai sviluppate e tanta frustrazione. Ora pure sta situazione.
Non è un caso che gli psicologi hanno subito iniziato a parlare di imparare a valorizzare ciò che abbiamo. È retorico? Forse, ma forse ti salva.
Già prima in tanti vivevano in ottica di "valvole di sfogo" : alcol, droga e prostitute.
A livello statistico non vale nulla, ma due miei amici di un gruppo di 20 persone dal chiusura in casa hanno cominciato a bere alcol tutti i giorni. Un altro si è rifugiato nelle stecche di sigarette. ***** gratuito magrissima consolazione: ok la masturbazione e l orgasmo, ma l essere umano vuole il contatto fisico, vogliamo toccare e infilare. Fa ridere ma è così
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,405
Reaction score
12,854
capisco il tuo ragionamento, infatti se la cosa dovrebbe protrarsi troppo a lungo sarà cosi per tutti.
Esco, mi ammalo e muoio ? morirei lo stesso in casa senza cibo. E' questione di sopravvivenza.

MA NON ESAGERIAMO e stiamo calmi, ad oggi la situazione è delicatissima ma ci sono spiragli di uscita. Vediamo i numeri oggi.

Secondo me tra 10/15 giorni torneremo alle nostre vite, e gli ovvi focolai che nasceranno ancora, porteranno a misure contingenti.

Molto semplice e prevedibilissimo.

Non sarà facile eh, ma non vedo in quale altra maniera sarebbe potuta andare.

Sicuramente cambieranno le abitudini, i soldi che prima andavano alle discoteche o simili (luoghi di assembramento insomma) , nel prossimo futuro verranno spesi in altre attività, che volete farci.

Utopia pensare che non cambierà nemmeno una virgola, almeno nel primissimo futuro.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
70,088
Reaction score
38,808
capisco il tuo ragionamento, infatti se la cosa dovrebbe protrarsi troppo a lungo sarà cosi per tutti.
Esco, mi ammalo e muoio ? morirei lo stesso in casa senza cibo. E' questione di sopravvivenza.

MA NON ESAGERIAMO e stiamo calmi, ad oggi la situazione è delicatissima ma ci sono spiragli di uscita. Vediamo i numeri oggi.

Lollo, sono il più pacifico di questo mondo e posso capire tutto.
Lo so benissimo che dopo questa crisi ci sarà da lottare , soffrire e ricostruire ma bisogna lavorare a qualcosa di positivo e , possibilmente , di migliore.
Questo modo di fare e pensare economia , cosi come era organizzata, non andava bene.
E' bastato un nemico invisibile per far crollare tutto il circo.
Mettiamo in discussione tutto e facciamo piazza pulita.
Io sono disposto a fare i sacrifici che sono nella mia possibilità ma se , invece , contrariamente, qualche buontempone crede che tutto ricadrà sulle nostre spalle coi soliti idioti a fare il buono e il cattivo tempo si sbaglia.
I nostri avi hanno perso la vita per fare l'italia e ottenere un mondo migliore, vuol dire ora toccherebbe a noi.
Questa pandemia che è arrivata ha solo messo a nudo fragilità, malaffari, incongruenze e limiti.
 
Registrato
20 Giugno 2018
Messaggi
1,413
Reaction score
145
Qualcuno di voi pensa seriamente che a Giugno sarà possibile partecipare ad un concerto o andare in luoghi affollati ?
ma veramente ? fatevelo dire da me che è il mio lavoro, almeno ma almeno Settembre e con numeri ridottissimi.

Io dovevo vedere Korn e System a giugno...mannaggialap...
 
Registrato
2 Marzo 2014
Messaggi
5,140
Reaction score
97
Non potrei mai reggere fino a quella data.
La primavera è la mia stagione in assoluto preferita, se fossi costretto a vivere recluso mi spegnerei.
Il giorno in cui invece dovessero privarmi della mia libertà e pure rubarmi i soldi a quel punto, non avendo più nulla da perdere, sarei capace di tutto.
Tanto si deve morire sempre, meglio farlo difendendo la propria libertà.
Non è una minaccia la mia ma una constatazione.
Sarà interessante vedere cosa succederà a livello personale quando sarà finita, e intendo del tutto finita:

1) non cambierà nulla;

2) aumenteranno le precauzioni economiche e la capacità di programmare a lungo termine, rinunciando a degli sfizi per mettere da parte del denaro in caso di nuove eventuali calamità (l orizzonte di vita si "allunga");

3) ragionamento opposto: proprio perché ciò che ci sembra infinito e stabile può in realtà crollare da un momento all altro, mi godrò la vita come se stesse per finire, spendendo senza ansie future, che "magari domani mattina mi sveglio freddo" (la prospettiva di vita si accorcia)

E fatevi una sega :shock:

Ce ne siamo fatti tante tutti!!!
Io scopo come un coniglio a periodi, e mi è capitato di stare mesi senza, ma non ho mai avuto momenti di sconforto.

Comunque, è ovvio ci saranno delle conseguenze.

Ma cerchiamo di essere positivi, io ho vissuto una pre-pandemia pochi mesi fa (con le dovutissime proporzioni).

Code agli sportelli medici dalla sera prima, locali vuoti, strade vuote, ristoranti vuoti, la causa? La meningite. Aveva coinvolto tutta la zona della bassa bergamasca/bresciana

Tutto era rientrato dopo 1 mese dal calo dei contagi;

L' essere umano è portato a farsi prendere la panico nel guardare a problemi giganteschi, in un primo momento.

Ma poi, nel pratico vedrai che le cose andranno diversamente.... se i casi si ridurranno parecchio, con pochissimi casi di contagio, la gente allenterà la tensione, e si tornerà alla vita quasi come prima.

Poi allo scoppio di nuovi focolai, si ripartirà da capo, certo.

Ma in generale, non è che saranno mesi/anni di zero contatti e panico totale, non ce n'è nemmeno ragione.
Non è mai morto nessuno per mancanza di fi...

Una mia amica non ha fatto sesso per un anno abbondante. Le ripercussioni psicologiche ci sono state, la qualità della vita si abbassa, ma insomma...si sopravvive.

Poi è altamente soggettivo come uno la prende, dipende da un miliardo di variabili
 
Registrato
31 Luglio 2017
Messaggi
22,051
Reaction score
14,221
Come riportato da Il Tempo, è spuntata fuori la bozza del nuovo decreto per l'emergenza coronavirus. Emergenza che potrebbe essere prorogata addirittura fino al 31 luglio luglio.

Ecco un passaggio:"Per contenere e contrastare i rischi sanitari derivanti dalla diffusione del virus Covid-19, su specifiche parti del territorio nazionale ovvero, occorrendo, sulla totalità di esso possono essere adottate, secondo quanto previsto dal presente decreto, una o più misure tra quelle di cui al comma 2, per periodi predeterminati, ciascuno di durata non superiore a trenta giorni, reiterabili e modificabili anche più volte fino al 31 luglio 2020 e con possibilità di modularne l'applicazione in aumento ovvero in diminuzione secondo l’andamento epidemiologico del predetto virus".

Sono delle me*de questi al governo. Un governo decente(che non è questo) darebbe i soldi alla gente per stare a casa,questo è governare bene un paese. Ma questi vogliono far morire di fame la gente,ci sarebbe da fare una guerra civile,gli italiani devono svegliarsi.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto