Coronavirus: 92 morti e 300 nuovi contagi

Lambro

Bannato
Registrato
12 Marzo 2014
Messaggi
6,336
Reaction score
207
In Brasile non sta facendo disastri,se proprio vogliamo dirla tutta il rapporto morti su 1 milione di persone è 5 volte più basso di quello italiano e di quello inglese e 6 volte inferiore a quello spagnolo.
Basterebbe sapere che il Brasile ha quasi 4 volte la popolazione italiana e circa 10mila morti in meno,come al solito in TV fanno passare per catastrofico quello che in realtà non è analizzando i numeri.

Tanto per fare un altro esempio la popolazione del Brasile è più o meno uguale a quella di Spagna,Italia,UK e Francia messa insieme.Queste 4 nazioni hanno visto più di 120mila morti,il Brasile 20mila.

120 mila vs 20 mila......tirate voi le conclusioni.

Quelli che dai sono dati molto tendenziosi, la realtà è che in Brasile al momento ci sono 150 mila, 150mila, ricoverati e parliamo di dati ufficiali.
Non parliamo poi dei contagiati che saranno il triplo di quelli ufficiali, sono supposizioni ma in quei paesi va così e non mi fiderei troppo.
In più la gestione brasiliana è stata pietosa, han provato a fare la Svezia con una popolazione che vive di socialità 24h e ne han pagato le conseguenze (e stessa cosa sarebbe stata da noi, molto piu' vicini ai brasiliani che agli svedesi di concetto)
I primi casi sono di inizio marzo ma poi al 23/3 avevan 1500 contagiati ufficiali ma incredibilmente han mantenuto la vita di sempre, Bolsonero si vantava che lui non credeva al lockdown.
Parliamo di 2 mesi fa, due mesi, e dopo tutto questo tempo mentre ad esempio noi mostriamo ottimi dati loro sono completamente in impennata e non si sa quando raggiungeranno il picco.
Picco che poi una volta raggiunto tende a rallentare in plateau per un bel po' di giorni.
Per cortesia, su.
I dati brasiliani sono disastrosi ed in prospettiva diventano tremendi, soprattutto per la situazione di estrema povertà delle favelas.
I morti, ahimè, non sapranno più dove metterli.
 

Wetter

Member
Registrato
22 Maggio 2018
Messaggi
1,843
Reaction score
762
Quanto dici è ineccepibile, ma chissà quanti sono i morti nell' anonimato laggiù...

Vabe se la metti cosi chissà quanti sono i morti di fame,di droga,di aids laggiù.Chissà quanti sono i morti di fame in Africa,chissà quanti sono i morti di turbecolosi in India...
 
Registrato
26 Settembre 2016
Messaggi
5,030
Reaction score
2,497
Come vado dicendo da tempo il virus è più debole. Il lockdown è servito, ma ormai la gente se ne frega e non segue più manco le norme. Il peggio è andato e non è di certo merito nostro. E nel nostro mi ci metto io per primo, che ho seguito le norme nel periodo peggiore, ma che ora non disdegno gli assembramenti non amici.

Se abbiamo questo numeri è solo per quel motivo. Ottimo direi, ne siamo usciti!
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
In Brasile non sta facendo disastri,se proprio vogliamo dirla tutta il rapporto morti su 1 milione di persone è 5 volte più basso di quello italiano e di quello inglese e 6 volte inferiore a quello spagnolo.
Basterebbe sapere che il Brasile ha quasi 4 volte la popolazione italiana e circa 10mila morti in meno,come al solito in TV fanno passare per catastrofico quello che in realtà non è analizzando i numeri.

Tanto per fare un altro esempio la popolazione del Brasile è più o meno uguale a quella di Spagna,Italia,UK e Francia messa insieme.Queste 4 nazioni hanno visto più di 120mila morti,il Brasile 20mila.

120 mila vs 20 mila......tirate voi le conclusioni.

si ma bisogna anche sapere che loro sono ancora in piena ascesa ed i loro numeri saranno super sottostimati rispetto ai nostri
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,240
Reaction score
9,044
Come vado dicendo da tempo il virus è più debole. Il lockdown è servito, ma ormai la gente se ne frega e non segue più manco le norme. Il peggio è andato e non è di certo merito nostro. E nel nostro mi ci metto io per primo, che ho seguito le norme nel periodo peggiore, ma che ora non disdegno gli assembramenti non amici.

Se abbiamo questo numeri è solo per quel motivo. Ottimo direi, ne siamo usciti!
Se un giorno si bombardano 10 città facendo 35mila morti e il giorno si bombardano solo una città ammazzando 200 persone NON significa che nel secondo giorno si siano usate armi meno letali. Se un virus ha la capacità di mandare l'X% dei contagiati in terapia intensiva è assolutamente ovvio che con 600 casi invece che 6mila ci siano molti meno casi gravi. Non a caso, quelli che sostengono la minore aggressività si son ben guardati dal pubblicare studi che lo dimostrino.
Che il peggio sia passato ce lo auguriamo tutti, ma se si abbassa la guardia si rischia una seconda ondata ancor più devastante. Poi ognuno è libero di fare quello che vuole, ma se in questo momento nessuno dei Paesi più colpiti ipotizza una data per un ritorno alla vita pre-virus, qualche domanda bisognerebbe farsela.
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,240
Reaction score
9,044
Bè in Brasile sta facendo disastri eppure fa caldo lì..
In realtà in questo periodo dell'anno in Brasile ci sono temperature di gran lunga inferiori a quelle che ci sono da noi in estate.
In ogni caso, al momento che il virus possa affievolirsi col caldo è una possibilità scientificamente non campata per aria(oltre che una speranza), ma non possiamo darlo per certo. Incrociamo le dita e teniamo sempre a mente che una temporanea "scomparsa" durante l'estate non sarebbe sufficiente per escludere una seconda ondata a partire da ottobre. Ci aspetta una stagione autunno-inverno molto diversa dal normale.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,222
Reaction score
37,466
Se un giorno si bombardano 10 città facendo 35mila morti e il giorno si bombardano solo una città ammazzando 200 persone NON significa che nel secondo giorno si siano usate armi meno letali. Se un virus ha la capacità di mandare l'X% dei contagiati in terapia intensiva è assolutamente ovvio che con 600 casi invece che 6mila ci siano molti meno casi gravi. Non a caso, quelli che sostengono la minore aggressività si son ben guardati dal pubblicare studi che lo dimostrino.
Che il peggio sia passato ce lo auguriamo tutti, ma se si abbassa la guardia si rischia una seconda ondata ancor più devastante. Poi ognuno è libero di fare quello che vuole, ma se in questo momento nessuno dei Paesi più colpiti ipotizza una data per un ritorno alla vita pre-virus, qualche domanda bisognerebbe farsela.

A me viene sempre più forte il sospetto che mentre prima si giocava con termini del tipo morto per- coronavirus, da-coronavirus, con-coronavirus ora si sia mollata la presa.
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,240
Reaction score
9,044
A me viene sempre più forte il sospetto che mentre prima si giocava con termini del tipo morto per- coronavirus, da-coronavirus, con-coronavirus ora si sia mollata la presa.
Sì anche io ho sempre avuto l'impressione che giocassero coi termini a seconda del messaggio che volevano far passare. All'inizio parlavano di "per-con" per tranquillizzare. Poi hanno visto che l'italiano non va tranquillizzato troppo e hanno lasciato perdere.
Ma il dato che resta è quello del collasso del sistema sanitario regionale che, almeno per mezzi, è il più solido d'Italia. E, secondo me, ci sono stati moltissimi decessi non direttamente ricollegabili a SARS-CoV-2 ma strettamente legati al collasso del sistema sanitario. Per esempio, ho letto che gli ospedali hanno registrato un crollo del numero di accessi di pazienti con ictus o infarti. Guardando questo dato in parallelo con le stime dei tempi di intervento delle ambulanze(che nel periodo più critico superava l'ora), viene da ipotizzare che molte persone siano decedute senza aver avuto neanche la chance di salvezza che in tempi normali hanno.
 
Alto