Coronavirus: 602 morti e 675 nuovi positivi

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,209
Reaction score
3,892
Io non ho espresso una posizione. Ho solo mostrato gli effetti delle possibili scelte politiche. Ognuno può pensare quello che vuole, ma bisogna essere consapevoli delle conseguenze che implicano certe decisioni. E bisogna essere consapevoli che un prezzo da pagare in ogni caso c'è ed è pure salato. Zero contagi ed economia salva, botte piena e moglie ubriaca, non esiste se non nella fantasia. Nello specifico sto esaminando gli effetti dell'eventuale scelta politica "obiettivo unico: debellare il virus, a qualunque costo". Bene, tutti chiusi per mesi, tutte le fabbriche chiuse, frontiere con l'estero chiuse. Per mesi. Forse anni. Non ci vuole molto a capire che l'economia crolla e lo Stato va in default, con tutte le conseguenze anche sociali e anche SANITARIE che ciò implica. E questo non dipende dal sistema economico, perché se sei fermo, non produci e non scambi, l'economia è semplicemente ferma e non è questione che dipende dall'organizzazione del sistema socio-economico. Figuriamoci che già con la situazione attuale l'IMF prevede un crollo del 9,5%.
Ma del resto c'è un motivo se tutti gli epidemiologi affermano che puoi mitigare il contagio, ma è impensabile eradicare l'infezione con la sola quarantena. Avresti forse potuto farlo agli stadi iniziali tracciando il contagio. Col senno di poi la cosa da fare SUBITO era il cordone sanitario del lombardo - veneto. Ma ora non puoi più correre dietro al contagio, ammesso che fosse realmente possibile, visto che è ormai chiaro che il virus circolava in quelle zone liberamente da almeno gennaio. Bisogna prendere atto che col virus bisognerà in qualche modo conviverci e altra gente morirà, ma perlomeno, grazie alle misure, potremo garantire agli ospedali di lavorare a regime (o almeno si spera, francamente non ne sono neppure così sicuro). E' triste ma è la realtà. Poi se volete, liberi di credere nell'onnipotenza del Dio Stato, che dovrebbe tenere un intero Paese ingessato e allo stesso tempo garantirgli la sussistenza, non si sa come.

Il problema principale è il mantenimento della posizione economica del paese..in realtà una situazione di emergenza avrebbe potuto essere sanata in un modo più drastico:
lockdown totale salvo che per poche attività ESSENZIALI davvero (cibo, energia, telecomunicazioni, sanità, forze dell'ordine)
Bonus di 600 euro a nucleo familiare
divieto di uscire di casa salvo che per recarsi all'ospedale
Mutui-affitti-bollette-tasse tutto sospeso
Spesa "di stato" recapitata a casa dalle forze dell'ordine

Questo per due mesi

Spesa per lo stato circa 50 miliardi

Danno economico incalcolabile
 

Darren Marshall

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
16,267
Reaction score
1,944
Il problema principale è il mantenimento della posizione economica del paese..in realtà una situazione di emergenza avrebbe potuto essere sanata in un modo più drastico:
lockdown totale salvo che per poche attività ESSENZIALI davvero (cibo, energia, telecomunicazioni, sanità, forze dell'ordine)
Bonus di 600 euro a nucleo familiare
divieto di uscire di casa salvo che per recarsi all'ospedale
Mutui-affitti-bollette-tasse tutto sospeso
Spesa "di stato" recapitata a casa dalle forze dell'ordine

Questo per due mesi

Spesa per lo stato circa 50 miliardi

Danno economico incalcolabile

Esattamente, ora mettendo in piedi questa semi-quarantena non hanno salvato né la sanità ne l'economia. Un disastro, si è solo riusciti a tamponare il problema.
 

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
29,998
Reaction score
9,762
In Belgio ci sono stati 2454 nuovi postivi in 24 ORE...
Ora non ricordo i peggiori numeri italiani ma mi sembra che rispetto alla popolazione del Belgio siano numeri disastrosi.
 
Registrato
8 Gennaio 2014
Messaggi
4,024
Reaction score
2,820
Il problema principale è il mantenimento della posizione economica del paese..in realtà una situazione di emergenza avrebbe potuto essere sanata in un modo più drastico:
lockdown totale salvo che per poche attività ESSENZIALI davvero (cibo, energia, telecomunicazioni, sanità, forze dell'ordine)
Bonus di 600 euro a nucleo familiare
divieto di uscire di casa salvo che per recarsi all'ospedale
Mutui-affitti-bollette-tasse tutto sospeso
Spesa "di stato" recapitata a casa dalle forze dell'ordine

Questo per due mesi

Spesa per lo stato circa 50 miliardi

Danno economico incalcolabile

la gestione è stata e continua ad essere grossolana, questo è fuor di dubbio. La tua sarebbe una buona ricetta, ma non tiene conto della dimensione di impresa, non essendo sufficiente la sola sospensione di alcuni costi fissi. Per me allo stato attuale ha senso la proposta di Boldrin, una sorta di contributo di solidarietà sotto forma di addizionale/credito di imposta dai lavoratori che non stanno subendo il costo di questa crisi (gran parte del comparto pubblico, alcuni dipendenti privati e pensionati. Tutti al di sopra di una certa soglia di reddito ovviamente). Fermo restando che ogni misura economica è comunque funzionale ad un'ottica di ripartenza nel minor tempo possibile.

Col senno di poi bisognava chiudere OGNI COSA in Lombardia, e "recintarla", questo già a febbraio.
 

Stanis La Rochelle

Senior Member
Registrato
1 Settembre 2012
Messaggi
15,085
Reaction score
6,663
la gestione è stata e continua ad essere grossolana, questo è fuor di dubbio. La tua sarebbe una buona ricetta, ma non tiene conto della dimensione di impresa, non essendo sufficiente la sola sospensione di alcuni costi fissi. Per me allo stato attuale ha senso la proposta di Boldrin, una sorta di contributo di solidarietà sotto forma di addizionale/credito di imposta dai lavoratori che non stanno subendo il costo di questa crisi (gran parte del comparto pubblico, alcuni dipendenti privati e pensionati. Tutti al di sopra di una certa soglia di reddito ovviamente). Fermo restando che ogni misura economica è comunque funzionale ad un'ottica di ripartenza nel minor tempo possibile.

Col senno di poi bisognava chiudere OGNI COSA in Lombardia, e "recintarla", questo già a febbraio.


Solo la Troika tagliarebbe lo stipendio ai pubblici e le pensioni oltre una certa soglia. E onestamente non sono manco sicuro che la Troika potrebbe riuscirci.
Il governo italiano non lo farà mai di sua spontanea volontà, anche se sarebbe la cosa più sensata da fare
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,209
Reaction score
3,892
la gestione è stata e continua ad essere grossolana, questo è fuor di dubbio. La tua sarebbe una buona ricetta, ma non tiene conto della dimensione di impresa, non essendo sufficiente la sola sospensione di alcuni costi fissi. Per me allo stato attuale ha senso la proposta di Boldrin, una sorta di contributo di solidarietà sotto forma di addizionale/credito di imposta dai lavoratori che non stanno subendo il costo di questa crisi (gran parte del comparto pubblico, alcuni dipendenti privati e pensionati. Tutti al di sopra di una certa soglia di reddito ovviamente). Fermo restando che ogni misura economica è comunque funzionale ad un'ottica di ripartenza nel minor tempo possibile.

Col senno di poi bisognava chiudere OGNI COSA in Lombardia, e "recintarla", questo già a febbraio.

Questo è lapalissiano, e il governo dovrebbe ammettere le colpe altro che scaricarle..

Io ho scritto su un altro post che proporrei anche l'introduzione di una "tassa mascherata" ovvero un obbligo di consumi per chi non ha avuto ripercussioni; intendo che uno deve dimostrare attraverso il pagamento con sistemi tracciabile l'utilizzo nei prossimi 12 mesi del 95% del proprio reddito percepito. Questo per rilanciare subito i consumi
 

Raryof

Senior Member
Registrato
24 Gennaio 2017
Messaggi
15,352
Reaction score
4,433
Non puoi fare ameno della frutta :proteggi il tuo corpo da eventuali contagi dall'esterno e lo indebolisci da dentro privandolo delle vitamine necessarie e indispensabili?
Lava la frutta con amuchina.

La frutta la trovo-raccolgo io, tranquillo, il mio SI è a livelli pazzeschi visto che non mi becco un'influenza dal 2004 (cioè quando avevo 16 anni) .
Io mi alleno ogni 2 giorni da tantissimi anni, non mangio schifezze, gli unici zuccheri che assumo arrivano solamente dalla frutta.
Non fumo non bevo, non so nemmeno cosa sia la febbre ormai.. più facile mi becchi la peste bubbonica in qualche maniera..
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,325
Reaction score
34,907
La frutta la trovo-raccolgo io, tranquillo, il mio SI è a livelli pazzeschi visto che non mi becco un'influenza dal 2004 (cioè quando avevo 16 anni) .
Io mi alleno ogni 2 giorni da tantissimi anni, non mangio schifezze, gli unici zuccheri che assumo arrivano solamente dalla frutta.
Non fumo non bevo, non so nemmeno cosa sia la febbre ormai.. più facile mi becchi la peste bubbonica in qualche maniera..

ahahha beh, sei un grande.
Bravo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto