Coronavirus: 5901 contagi e 41 morti.

Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Praticamente non hai capito nulla ma vabbè..
Tanto meno male che ci sono gli sceriffi del realismo e del chiudiamo tutto...contenti voi

Io non sono per il chiudiamo tutto, Affatto.

Per me sanitá, fabbriche, uffici e scuole Devono a tutti i costi rimanere aperti.
Per il resto bisogna cercare di tenere aperto il possibile, ma con questi 4 caposaldi vincolanti.

Faccio un esempio.
Problema della follemente dei mezzi pubblici.
Si obblighino tutti i lavoratori in grado di fare smartworking a farlo almeno per il 60-70% del proprio tempo lavorativo (max 1-2 giorni la settimana in ufficio).

Invece da noi a settembre le aziende di Confindustria hanno forzato il rientro in azienda per alleviare il peso economico sull’indotto. Scelta strategicamente errata perché ora l’indotto rischia un ulteriore danneggiamento.
 

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
10,872
Reaction score
6,459
Dipende...ci faranno fare le vacanze di Natale come hanno fatto in estate, incentivi, inviti e bonus e poi via di altro stoppone nel di dietro!
A proposito di fannulloni..ieri una mia collega era delusa che i contagi non fossero saliti perché le vuole stare a casa. Ti rendi conto che gente?

Purtroppo anche qui da me sento gente fare certi discorsi, ma un po' ovunque è così. Lasciassero il posto a chi di lavorare ne ha bisogno davvero e soprattutto VOGLIA di farlo
 
Registrato
26 Settembre 2016
Messaggi
5,030
Reaction score
2,497
Praticamente non hai capito nulla ma vabbè..
Tanto meno male che ci sono gli sceriffi del realismo e del chiudiamo tutto...contenti voi

Ai malati di tumore i dottori dicono che cercare d'essere ottimisti aiuta la guarigione. Questa non è una cavolata è una cosa vera.

È difficile spiegare ad un pessimista che anche ad Ottobre ci possono essere giornate stupende, in cui si puo' uscire per godersi la natura e la vita in tutto il suo splendore! Anche se ci sarà il sole, il pessimista ti dirà che l'aria è comunque fredda e non uscirà di casa. L'ottimista invece si gaserà e correrà di fuori a godersi le ultime belle giornate prima dell'inverno, che è comunque una stagione bella e affascinante.
La gente è fatta così, nemmeno se ne accorgono della vita triste che hanno, perché è la loro natura. Io sono ottimista di natura, ma anche realista. Ho capito tanti anni fa che la felicità è una scelta e che per esser felici bisogna aver coraggio. Come si fa ad avere cieca fiducia in questi dati? In un governo che conteggia un morto annegato come morto Covid? Come si fa credere a spada tratta ad uno come Giuseppe Conte? Non dico di fare i complottisti, ma di porsi perlomeno dei dubbi. Io tutto questo disastro Covid ora come ora lo vedo solo nei numeri, in giro, nella vita vera, non si vede nulla di tutto ciò. I dottori solo qualche settimana fa mentre donavo il sangue, mi dicevano che il Covid stava morendo, magari si sbagliavano, magari no. Perché Dottori e infermieri non riportano negli ospedali i dati che invece leggiamo?

Questo è un messaggio che scrivo senza polemica, ti esprimo solo il mio punto di vista, perché caro Hakaishin aldilà del fatto che tu sia Juventini, secondo me sei la mente più interessante del forum. Quando vedo un tuo commento mi fermo sempre a leggerlo, anche se magari non rispondo e anche se magari parli solo di Juve.

È difficile spiegare a certe persone che la vita è bella, che sempre e comunque ci sarà qualcosa per esser felici. È difficile spiegarlo a chi vede solo il buio della notte e mai la luce del sole.
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Ai malati di tumore i dottori dicono che cercare d'essere ottimisti aiuta la guarigione. Questa non è una cavolata è una cosa vera.

È difficile spiegare ad un pessimista che anche ad Ottobre ci possono essere giornate stupende, in cui si puo' uscire per godersi la natura e la vita in tutto il suo splendore! Anche se ci sarà il sole, il pessimista ti dirà che l'aria è comunque fredda e non uscirà di casa. L'ottimista invece si gaserà e correrà di fuori a godersi le ultime belle giornate prima dell'inverno, che è comunque una stagione bella e affascinante.
La gente è fatta così, nemmeno se ne accorgono della vita triste che hanno, perché è la loro natura. Io sono ottimista di natura, ma anche realista. Ho capito tanti anni fa che la felicità è una scelta e che per esser felici bisogna aver coraggio. Come si fa ad avere cieca fiducia in questi dati? In un governo che conteggia un morto annegato come morto Covid? Come si fa credere a spada tratta ad uno come Giuseppe Conte? Non dico di fare i complottisti, ma di porsi perlomeno dei dubbi. Io tutto questo disastro Covid ora come ora lo vedo solo nei numeri, in giro, nella vita vera, non si vede nulla di tutto ciò. I dottori solo qualche settimana fa mentre donavo il sangue, mi dicevano che il Covid stava morendo, magari si sbagliavano, magari no. Perché Dottori e infermieri non riportano negli ospedali i dati che invece leggiamo?

Questo è un messaggio che scrivo senza polemica, ti esprimo solo il mio punto di vista, perché caro Hakaishin aldilà del fatto che tu sia Juventini, secondo me sei la mente più interessante del forum. Quando vedo un tuo commento mi fermo sempre a leggerlo, anche se magari non rispondo e anche se magari parli solo di Juve.

È difficile spiegare a certe persone che la vita è bella, che sempre e comunque ci sarà qualcosa per esser felici. È difficile spiegarlo a chi vede solo il buio della notte e mai la luce del sole.

Guarda che chi sostiene di tenere la distanza sociale, perché lui vuole continuare ad uscire e godersi la vita, invece di dover stare chiuso in casa (cosa che vuole evitare) a causa del contagio diffuso é proprio perché lui la vita la ama.

Ma qualcuno pensa che la vita che viviamo é conseguenza delle nostre azioni (individuali, ma in questo caso, piú collettive).
Altri che invece derivino dall’atteggiamento “ottimista” o “realista”.

Forse sarebbe piú utile anche per gli ottimisti seguire i suggerimenti dei “conseguenzionisti”.
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
14,034
Reaction score
6,069
Dimmi te cosa dovrebbe essere una tragedia, in prospettiva, un meteorite e basta?
1 milione di morti nel mondo e ancora stiamo qui a parlare in modo ottimistico?
Minchia un milione, solo a dirlo fa venire i brividi.

Al momento stanno salendo costantemente tutti i giorni ricoveri e terapie intensive, tu sei sereno tu sei ottimista?

Speriamo il bene ovviamente , come sempre nella vita in qualsiasi occasione, questo è chiaro, ma non si puo' nascondere che le cose stiano peggiorando in modo deciso.
Che sia stata e sia ancora oggi una cosa pericolosa, pesantissima e tutto quello che vuoi tu ok. Per me però ci sono tragedie peggiori come la guerra ecc

Si io ad oggi sono tranquillo perché basta basarsi sui fatti e soprattutto bisogna capire che il mondo non finisce così
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
14,034
Reaction score
6,069
Io non sono per il chiudiamo tutto, Affatto.

Per me sanitá, fabbriche, uffici e scuole Devono a tutti i costi rimanere aperti.
Per il resto bisogna cercare di tenere aperto il possibile, ma con questi 4 caposaldi vincolanti.

Faccio un esempio.
Problema della follemente dei mezzi pubblici.
Si obblighino tutti i lavoratori in grado di fare smartworking a farlo almeno per il 60-70% del proprio tempo lavorativo (max 1-2 giorni la settimana in ufficio).

Invece da noi a settembre le aziende di Confindustria hanno forzato il rientro in azienda per alleviare il peso economico sull’indotto. Scelta strategicamente errata perché ora l’indotto rischia un ulteriore danneggiamento.

Il sovraffollamento dei mezzi è uno dei disastri di questo governo che non ci sta capendo nulla
Non tutti però possono fare smart working
Altro errore è il controllo praticamente nullo sul territorio...
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Ribadisco quanto ho detto ieri: l'andamento della curva dei contagi è tracciato e senza inversione di abitudini è irreversibile.

Pensavamo davvero di essere stati più bravi degli altri? Suvvia...probabilmente siamo solo stati di più in vacanza...appena si è ripartiti a pieno regime i contagi sono triplicati in 10 giorni

noi siamo sempre i peggiori in tutto, figurarsi in occasioni così dove c'è da rispettare un minimo le regole ed il prossimo.

oggi c'era uno in giro, si tira giuù la mascherina e si pulisce i denti con le dita. ahahah ma dove vogliamo andare......
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
ma se uno è asintomatico che problemi ha? se ho l'influenza inizio ad avere problemi che ne so stanchezza febbre tosse ecc.
ma se non ho nessun sintomo sto bene.

è una caccia al asintomatico. oramai han rotto le balle.

i +60 in TI sono asintomatici? bo io non capisco.
forse qualcuno non si è accorto che è appena arrivato l'autunno. da qua ad aprile è lunghissima.
 

sharp

Junior Member
Registrato
28 Luglio 2017
Messaggi
177
Reaction score
56
Non mi stai sulle balle e figurati che non ho mai messo in ignore nessuno, men che meno chi si comporta in maniera educata.
Io ti ho fatto quella domanda proprio perché non capisco i tuoi ragionamenti....
Posso spiegarmi certe tue idee solo con il fatto che provi molta paura e quindi come carattere sei così, perché davvero quello che dici è inspiegabile. Potevo capirlo al culmine della pandemia (e manco) ma adesso davvero non capisco

Per quanto riguarda il lockdown io non perculo te e non ne ho voglia e motivo. Per me un nuovo lockdown è un’idea folle è assurda c’è poco da fare. Ma tutto dipende da come vivi e vedi la vita e la realtà....
Tutto bellissimo non è, ma non è manco una tragedia immane come dici tu ;)

Invece è proprio grazie a quelli che fanno i coraggiosi che adesso ce la prendiamonelculo un'altra volta perché non andava bene essere prudenti, usare le mascherine e tenere le distanze, no bisognava vivere come se niente fosse, fare gli splendidi, grande tu grande io. Penso che quelli che ragionano così, che negano la realtà e che vedono complotti ovunque, siano proprio quelli che se la fanno sotto più di tutti. La situazione fa troppo paura e richiede troppi sacrifici? Meglio negarla a oltranza e essere irresponsabili. Ma la cosa che più mi fa più girare le scatole è che io, che sono stato attentissimo, ora mi devo fare il lockdown insieme a quelli che se ne sono fregati e si sono divertiti continuando a dire che il virus non esiste. E che ancora parlano invece di chiedere scusa.
 
Alto