Coronavirus: 427 morti ieri. Oltre 33000 positivi

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

joker07

Junior Member
Registrato
28 Aprile 2017
Messaggi
332
Reaction score
108
L'ho scritto oggi.
In Spagna sono più indietro di noi e penso che faranno un bel patatrac, del resto è una potenza regionale, da sempre e hanno una popolazione inferiore quindi certi dati sono veri e propri drammi.
In più conta che da loro hanno preso la cosa sul serio molto dopo, andavano allo stadio rimanendo fuori quando noi qui stavamo già in quarantena totale, pensavano fossimo noi gli asini e ora.... peggio di noi, percentualmente.

La mia ragazza sta in Spagna, la situazione è come l'Italia a livello di chiusure, con la particolarità che sono aperti i parrucchieri. Ci sono contrasti tra Madrid e Barcellona. In generale mi sembrano un po' più indietro come misure rispetto a noi.
 

markjordan

Member
Registrato
31 Agosto 2014
Messaggi
3,459
Reaction score
53
ma quali volatili

prima che partisse la crisi a bergamo c'erano 60 dottori infetti , a codogno l'ospedale idem in calabria e sassari(inchiesta ) , idem a cingoli x un ospizio e tanti altri , megafocolai
la mancanza di protezioni ci ha fregato
ora ordinate 100 milioni di mascherine alla cina , tardino direi
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
48,784
Reaction score
35,502
Quello che posso dire è che a livello locale, una settimana dopo la primissima direttiva che chiudeva solo Lombardia ed Emilia, i miei dati locali da molto negativi erano in flessione e la situazione sembrava volgere verso una direzione positiva.
Una settimana dopo le misure ultra stringenti a livello nazionale, i dati sono clamorosamente peggiorati. Nonostante la mia sensazione sia di gente che si è "progressivamente" comportata sempre meglio.

Queste statistiche e grafici previsionali non so come funzionino, ma a livello di realtà quotidiana e sensazioni concrete di vita locale, io fatico a capire il perché di questa carneficina di contagi e morti.
Qui non ci sono state fughe di massa o assembramenti come in altre regioni.
 
Ultima modifica:

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
10,985
Reaction score
6,611
ma quali volatili

prima che partisse la crisi a bergamo c'erano 60 dottori infetti , a codogno l'ospedale idem in calabria e sassari(inchiesta ) , idem a cingoli x un ospizio e tanti altri , megafocolai
la mancanza di protezioni ci ha fregato
ora ordinate 100 milioni di mascherine alla cina , tardino direi

Cerco di valutare tutte le possibili cause, non sono virologo ne epidemiologo
 

Ruuddil23

Senior Member
Registrato
27 Gennaio 2017
Messaggi
7,846
Reaction score
2,467
non dimenticate che fino alla sera del 7 marzo sono uscite milioni di persone su al nord come se nulla fosse,infatti solo i piccoli focolai avevano già la quarantena.
inoltre c'era gente che faceva la spola ancora da altre regioni,cosa ancora più grave.
sono solo 12 giorni totali,servono ancora altri giorni.
parlando ogni giorno di questo argomento e stando in casa ci sembra un tempo infinito,ma non lo è.
se verrà fatto seriamente l'isolamento dopo questo fine settimana dovremmo vedere risultati confortanti.
a Codogno ci hanno messo 17 giorni per avere contagi zero dal focolaio iniziale.

Già, senza contare che per i risultati dei tamponi ci vogliono giorni, quindi stanno arrivando i positivi contagiati intorno a quella data se non prima.

Io farei anche fino all'8-9.
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
48,784
Reaction score
35,502
Aggiungo però che quando i dati erano "positivi", specie all'inizio, io sapevo già di decine di morti in ospedale e di tanti contagi che per qualche motivo non venivano "ufficializzati".
Il mio sindaco scriveva "0 casi" su Facebook per giorni e giorni, ma in realtà già le sale ospedaliere si riempivano.
Credo che la situazione sia sempre stata drammatica fin dall'inizio, più di quello che ufficialmente apparisse.
 

milanhearts

Junior Member
Registrato
4 Maggio 2017
Messaggi
97
Reaction score
18
Io confido solo in questo. Prendendo come riferimento i dati del bollettino quotidiano sul Corriere della Sera ho fatto un'indagine sui tamponi fatti:

- Tamponi effettuati tra il 18/03/20 e il 19/03/20: 17.209 N.B. Ma in realtà sono molto di più, nel conto i tamponi del Lazio sono uguali al giorno prima, quelli del Friuli Venezia Giulia addirittura inferiori al giorno prima (?) portando ad un Delta negativo per Excel nell'operazione somma

- Tamponi effettuati tra il 17/03/20 e il 18/03/20: 16.884 N.B. Sono superiori, ma non eccessivamente come nel caso precedente: Campania e Friuli Venezia Giulia sono uguali a quelli del giorno prima, stessa cosa per la Basilicata ma lì il contributo è davvero modesto (262 tamponi erano e 262 sono rimasti)

- Tamponi effettuati tra il 16/03/20 e il 17/03/20: 10.772

E' chiaro dunque che facendo più tamponi, emergano maggiori casi. Ad esempio il Veneto era a 35.478 tamponi il 17 marzo, al 19 marzo è passato a 44.658: in due giorni 9.180 tamponi!
(mi sa che Zaia ha iniziato l'operazione a tappeto)

La Lombardia era a 43.565 tamponi il 16 marzo, al 19 marzo è passata a 52.244: in tre giorni 8.679!
 

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
10,985
Reaction score
6,611
amico
zappo fra una decina di canali di news
i focolai legati a ospedali e ospizi saltano fuori ovunque da noi , anche in spagna
solo la mia idea

Si ma è l'ipotesi più logica, è che in questo clima di incertezza sembra che mentano tutti, non si sa di chi ci si può fidare, nel frattempo la gente muore e la vita va a rotoli... c'è sconforto e il non sapere se o quando finirà non aiuta affatto
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto