- Registrato
- 14 Febbraio 2020
- Messaggi
- 10,985
- Reaction score
- 6,611
Io confido solo in questo. Prendendo come riferimento i dati del bollettino quotidiano sul Corriere della Sera ho fatto un'indagine sui tamponi fatti:
- Tamponi effettuati tra il 18/03/20 e il 19/03/20: 17.209 N.B. Ma in realtà sono molto di più, nel conto i tamponi del Lazio sono uguali al giorno prima, quelli del Friuli Venezia Giulia addirittura inferiori al giorno prima (?) portando ad un Delta negativo per Excel nell'operazione somma
- Tamponi effettuati tra il 17/03/20 e il 18/03/20: 16.884 N.B. Sono superiori, ma non eccessivamente come nel caso precedente: Campania e Friuli Venezia Giulia sono uguali a quelli del giorno prima, stessa cosa per la Basilicata ma lì il contributo è davvero modesto (262 tamponi erano e 262 sono rimasti)
- Tamponi effettuati tra il 16/03/20 e il 17/03/20: 10.772
E' chiaro dunque che facendo più tamponi, emergano maggiori casi. Ad esempio il Veneto era a 35.478 tamponi il 17 marzo, al 19 marzo è passato a 44.658: in due giorni 9.180 tamponi!
(mi sa che Zaia ha iniziato l'operazione a tappeto)
La Lombardia era a 43.565 tamponi il 16 marzo, al 19 marzo è passata a 52.244: in tre giorni 8.679!
Il dato più preoccupante è quello dei deceduti, io temo che ormai il virus sia inarrestabile e che ci dovremmo convivere.