Coronavirus: 3678 contagi, 31 morti, +18 T.I.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
14,039
Reaction score
6,069
Sicuramente il conoscere meglio il virus aiuta al trattamento, aiuta anche scovare i casi prima che si aggravino. Quindi tra prevenzione e cure migliori c'è una situazione differente ora, speriamo basti a salvarci fino a fine pandemia.

Inoltre sarebbe bene dire che quarta volta la maggioranza sono asintomatici eh
 

Devil1899

Junior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
47
Reaction score
6
a me invece sembra una corsa a cercare piu positivi possibili...
oggi addirittura 125k tamponi...non lo so. magari sbaglio ma ho il dubbio che ce la vogliono far passare come marzo/aprile.
io vedo in emilia. continua da mesi. sottolino da mesi ad esserci il 96% di casi positivi A CASA senza nulla. pochi sempre gli aumenti negli ospedali e in terapia intensiva, nonostante ne trovano circa 150/180 nuovi casi al giorno.
posso dire un gran MAH

Stesso discorso si può fare in Veneto, oggi ho anche sentito la conferenza di Zaia che ha proprio detto che il 95% dei nuovi casi sono asintomatici, e che non ci si deve preoccupare se aumentano i casi giornalieri perchè fanno un gran lavoro di screening, infatti anche negli ospedali Veneti per adesso è tranquilla la situazione, certo attenzione alta da parte di tutti e secondo me potevano anche studiare un modo diverso per riaprire le scuole, tipo a alunni negli edifici a giorni alterni senza assembrare tutte le classi assieme, sicuramente se il ministero preposto si impegnava di più un modo migliore si poteva trovare.
 

Kaketto

Junior Member
Registrato
4 Aprile 2018
Messaggi
315
Reaction score
6
In questo caso a pensar male si fa benissimo..
Si chiede il prolungamento dello stato di emergenza e taac 125k tamponi e 1000 contagiati in più

guardate io penso questo. un virus c'è. sarà naturale o arma chimica, quello che volete... ma c'è. ok tutte le precazioni..mascherine, distanziamento.... tutto quello che volete. ma se mi devo spaventare perche ogni giorno mi dicono che trovano 3000 nuovi positivi CON IL 95% DEI CASI che continua ad essere a casa senza nulla, anche no.
e aggiungo. perche vedo la malafede? perche invece di chiudere i locali alle 22, uccidendoli, avrebbero dovuto pensare di intensificare i controllo negli stesso... no chiuderli. dai raga pensiamoci un attimo. han finito con lo spread, si cominciava a respirare un attimo e adesso abbiamo il virus...
 

danjr

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
11,445
Reaction score
3,173
io invece vi dirò... a me sto far tamponi a tappeto non convince proprio...

La tua soluzione qual è? Non far niente fino a quando saranno i dottori che diranno che le terapie intensive saranno nuovamente piene oppure sperare che quest’anno non succeda niente? non capisco che senso ha criticare i tamponi e lo screening.
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
14,039
Reaction score
6,069
guardate io penso questo. un virus c'è. sarà naturale o arma chimica, quello che volete... ma c'è. ok tutte le precazioni..mascherine, distanziamento.... tutto quello che volete. ma se mi devo spaventare perche ogni giorno mi dicono che trovano 3000 nuovi positivi CON IL 95% DEI CASI che continua ad essere a casa senza nulla, anche no.
e aggiungo. perche vedo la malafede? perche invece di chiudere i locali alle 22, uccidendoli, avrebbero dovuto pensare di intensificare i controllo negli stesso... no chiuderli. dai raga pensiamoci un attimo. han finito con lo spread, si cominciava a respirare un attimo e adesso abbiamo il virus...
Sono assolutamente d’accordo con te.
Per me la situazione è proprio come la descrivi
 

Kaketto

Junior Member
Registrato
4 Aprile 2018
Messaggi
315
Reaction score
6
vi riporto cosi, per informazioni i dati emilia romagna

I casi attivi, cioè il numero di malati effettivi, a oggi sono 5.295 (+141 rispetto a ieri).

Le persone in isolamento a casa, ovvero quelle con sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere, o risultano prive di sintomi, sono complessivamente 5.058 (+129), il 96% dei casi attivi. I pazienti in terapia intensiva sono 14 (+1 rispetto a ieri), 223 (+11) quelli negli altri reparti Covid.

Le persone complessivamente guarite hanno raggiunto quota 26.668 (+51 rispetto a ieri): 7 “clinicamente guarite” (stabili rispetto a ieri), divenute cioè asintomatiche dopo aver presentato manifestazioni cliniche associate all’infezione, e 26.661 quelle dichiarate guarite a tutti gli effetti perché risultate negative in due test consecutivi.

ora. dove vedete la criticità. a marzo su 100 che ne trovano, ne ricoveravano 80
 

Lambro

Bannato
Registrato
12 Marzo 2014
Messaggi
6,336
Reaction score
207
La tua soluzione qual è? Non far niente fino a quando saranno i dottori che diranno che le terapie intensive saranno nuovamente piene oppure sperare che quest’anno non succeda niente? non capisco che senso ha criticare i tamponi e lo screening.

Giuro che ormai ho perso la forza di combattere con chi ,da maggio ormai, insiste sul negare o vedere il male ovunque quando si parla del covid.
Cioè se non ci sbattiamo l'alieno ovunque o la massoneria non siam felici.
Io vorrei capire letteralmente a chi gioverebbe una situazione creata ad arte , un terrore artificioso, da un lato si può pensare che serva a mettere la gente in guardia mentre dall'altro a vendere più copie di giornali o a ricevere più click nei siti.
La verità se vogliamo sta nel mezzo, ma è indiscutibile che le cose stiano peggiornado in modo allucinante, ma come si fa a rimanere tranquilli quando con una stagione che ancora veleggia tra l'estate e l'inizio dell'autunno si iniziano ad avere questi dati?
Ma è chiaro che a Dicembre sarà un disastro, ma cosa ci vuole a capirlo.
Ci puo' salvare solo distanziamento e mascherina, per ridurre la carica virale che possa essere inalata.
Ma era chiaro che le scuole , le varie riaperture (fino a 2 settimane fa si leggeva di riaprire gli stadi gradualmente, rendiamocene conto), avrebbero portato a questo pasticcio.
 

Lambro

Bannato
Registrato
12 Marzo 2014
Messaggi
6,336
Reaction score
207
vi riporto cosi, per informazioni i dati emilia romagna

I casi attivi, cioè il numero di malati effettivi, a oggi sono 5.295 (+141 rispetto a ieri).

Le persone in isolamento a casa, ovvero quelle con sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere, o risultano prive di sintomi, sono complessivamente 5.058 (+129), il 96% dei casi attivi. I pazienti in terapia intensiva sono 14 (+1 rispetto a ieri), 223 (+11) quelli negli altri reparti Covid.

Le persone complessivamente guarite hanno raggiunto quota 26.668 (+51 rispetto a ieri): 7 “clinicamente guarite” (stabili rispetto a ieri), divenute cioè asintomatiche dopo aver presentato manifestazioni cliniche associate all’infezione, e 26.661 quelle dichiarate guarite a tutti gli effetti perché risultate negative in due test consecutivi.

ora. dove vedete la criticità. a marzo su 100 che ne trovano, ne ricoveravano 80

A marzo probabilmente i contagiati erano 100 volte di più , tutta la gestione del tampone era a dir poco incasinata, i tamponati erano solo quelli con sintomi già avanzati, non c'era il tampone preventivo come ora.
Cmq io ripeto che spero che tutti gli ottimisti abbiano ragione, non avrei di che penare in questo modo, quindi speriamo abbiate ragione, speriamo che realmente il covid sia e sarà molto meno cattivo di come è stato all'inizio.
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Inoltre sarebbe bene dire che quarta volta la maggioranza sono asintomatici eh

gli asintomatici sono esattamente la metà. l'età media è 40 anni in crescita. il 96% è a casa. questo in ER. comunque i numeri sono in grosso aumento... e sento iniziar girare voci di vaccino a fine anno...........

così a sboccio 6 mesi fa si ragionava su numeri rapportati a 4 regioni. oggi a 20 regioni, che è completamente diverso.
le regioni più colpite per ora non si riconfermano con le stesse percentuali, mentre campania e lazio emergono.

c'è da ridere perchè a marzo ho letto varie prese per il **** dei "democratici" che abbracciavano i cinesi che dicevano che il virus colpiva solo gli imprenditori con le valigette, stereotipo lombardo.

ora il virus si vede che ha cambiato idee politiche.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto