Coronavirus: 3678 contagi, 31 morti, +18 T.I.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Kaketto

Junior Member
Registrato
4 Aprile 2018
Messaggi
315
Reaction score
6
A marzo probabilmente i contagiati erano 100 volte di più , tutta la gestione del tampone era a dir poco incasinata, i tamponati erano solo quelli con sintomi già avanzati, non c'era il tampone preventivo come ora.
Cmq io ripeto che spero che tutti gli ottimisti abbiano ragione, non avrei di che penare in questo modo, quindi speriamo abbiate ragione, speriamo che realmente il covid sia e sarà molto meno cattivo di come è stato all'inizio.

Quello che dici è tutto giusto. Ma ti potrei rispondere chiedendoti : dove sarebbero, oggi, tutte le persone ammalate di covid che avrebbero necessita di fare il tampone? Ragazzi, ad oggi, (ripeto ad oggi), non ci va nessuno in ospedale rispetto ai numeri dei nuovi positivi. Con questo, ripeto, non voglio dire che non c'è ne covidd. Pero penso che ad oggi e' abbastanza sotto controllo e non drammatica come 3 mesi fa. Speriamo di passare l'inverno nel miglior modo possibile.
 

danjr

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
11,445
Reaction score
3,173
vi riporto cosi, per informazioni i dati emilia romagna

I casi attivi, cioè il numero di malati effettivi, a oggi sono 5.295 (+141 rispetto a ieri).

Le persone in isolamento a casa, ovvero quelle con sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere, o risultano prive di sintomi, sono complessivamente 5.058 (+129), il 96% dei casi attivi. I pazienti in terapia intensiva sono 14 (+1 rispetto a ieri), 223 (+11) quelli negli altri reparti Covid.

Le persone complessivamente guarite hanno raggiunto quota 26.668 (+51 rispetto a ieri): 7 “clinicamente guarite” (stabili rispetto a ieri), divenute cioè asintomatiche dopo aver presentato manifestazioni cliniche associate all’infezione, e 26.661 quelle dichiarate guarite a tutti gli effetti perché risultate negative in due test consecutivi.

ora. dove vedete la criticità. a marzo su 100 che ne trovano, ne ricoveravano 80
Ti svelo un segreto: lo scopo dello screening è prevenire.
 

Kaketto

Junior Member
Registrato
4 Aprile 2018
Messaggi
315
Reaction score
6
gli asintomatici sono esattamente la metà. l'età media è 40 anni in crescita. il 96% è a casa. questo in ER. comunque i numeri sono in grosso aumento... e sento iniziar girare voci di vaccino a fine anno...........

così a sboccio 6 mesi fa si ragionava su numeri rapportati a 4 regioni. oggi a 20 regioni, che è completamente diverso.
le regioni più colpite per ora non si riconfermano con le stesse percentuali, mentre campania e lazio emergono.

c'è da ridere perchè a marzo ho letto varie prese per il **** dei "democratici" che abbracciavano i cinesi che dicevano che il virus colpiva solo gli imprenditori con le valigette, stereotipo lombardo.

ora il virus si vede che ha cambiato idee politiche.

La media dei positivi e' normale che si abbassi. Tutta estate che fanno tanponi a ragazzi tornati dalle ferie e adesso a tutti i scolari.... E' la matematica. Non significa che colpisce i giovani. Dipende a chi fai i tamponi.
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Stesso discorso si può fare in Veneto, oggi ho anche sentito la conferenza di Zaia che ha proprio detto che il 95% dei nuovi casi sono asintomatici, e che non ci si deve preoccupare se aumentano i casi giornalieri perchè fanno un gran lavoro di screening, infatti anche negli ospedali Veneti per adesso è tranquilla la situazione, certo attenzione alta da parte di tutti e secondo me potevano anche studiare un modo diverso per riaprire le scuole, tipo a alunni negli edifici a giorni alterni senza assembrare tutte le classi assieme, sicuramente se il ministero preposto si impegnava di più un modo migliore si poteva trovare.

non è così, sono a casa ma non tutti asintomatici
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
La media dei positivi e' normale che si abbassi. Tutta estate che fanno tanponi a ragazzi tornati dalle ferie e adesso a tutti i scolari.... E' la matematica. Non significa che colpisce i giovani. Dipende a chi fai i tamponi.

non si sta abbassando, sta salendo.

e su questa frase: "ora. dove vedete la criticità. a marzo su 100 che ne trovano, ne ricoveravano 80" ti dico che su 100 che ne trovavano ce n'erano 1000 a casa a rischiare di soffocare e magari 5000 che nemmeno si accorgevano di averlo o averlo avuto
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
14,036
Reaction score
6,069
gli asintomatici sono esattamente la metà. l'età media è 40 anni in crescita. il 96% è a casa. questo in ER. comunque i numeri sono in grosso aumento... e sento iniziar girare voci di vaccino a fine anno...........

così a sboccio 6 mesi fa si ragionava su numeri rapportati a 4 regioni. oggi a 20 regioni, che è completamente diverso.
le regioni più colpite per ora non si riconfermano con le stesse percentuali, mentre campania e lazio emergono.

c'è da ridere perchè a marzo ho letto varie prese per il **** dei "democratici" che abbracciavano i cinesi che dicevano che il virus colpiva solo gli imprenditori con le valigette, stereotipo lombardo.

ora il virus si vede che ha cambiato idee politiche.
Questi dati per quanto mi riguarda, non sono preoccupanti al momento. I contagi saliranno probabilmente ma non credo come nelle altre nazioni. È importante capire come si comporta.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,651
Reaction score
4,364
Sicuramente il conoscere meglio il virus aiuta al trattamento, aiuta anche scovare i casi prima che si aggravino. Quindi tra prevenzione e cure migliori c'è una situazione differente ora, speriamo basti a salvarci fino a fine pandemia.

L'importante è evitare i lockdown..non ce li possiamo più permettere
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto