Prevedibilissimo e andrà molto peggio, siamo solo all'inizio secondo me di un'ondata ancora più terrificante.
Non lo dico per fare terrore, spero proprio tanto di sbagliarmi, ho due genitori di 75 anni e una suocera di 94, ma l'escalation è altamente preoccupante.
E' una situazione diversa Lambro, non potrà mai essere come a marzo.
Segui il mio ragionamento:
1) Quest'anno si vaccinano per l'influenza molti più anziani (over 60) e questo già ridurrà i problemi. Tanti anziani non erano vaccinati lo scorso anno. Ergo, se un anziano ha una manifestazione febbrile e sintomi importanti, è chiaro che è Covid-19. Quindi diagnosi e intervento immediato, ancor prima del tampone.
2) I medici (io ne conosco due giovani e molto bravi) sanno come intervenire nei casi di Covid-19. I miracoli non li fanno, certo, ma sicuramente ora sono più "rodati" nella lotta al Sars-CoV-2.
3) Lo scorso anno il virus è deflagrato dopo che era già presente, in modo silenzioso. Il virus continua a girare, ci vuole poco per creare focolai, ma pensa all'anno scorso. Affollamenti su affollamenti, niente mascherine...
Purtroppo dipenderà molto dalle persone e la situazione potrà essere differente anche da Provincia a Provincia. Quindi potrebbero esserci ancora zone funestate. Certo, dobbiamo incrociare le dita, ed essere tutti responsabili.
Per ciò che concerne la tua situazione, anche io ho due genitori settantenni e una nonna ultranovantenne, quindi ti capisco. Poi non ricordo, ma immagino tu sia, come tanti utenti di Milan World, un residente in Lombardia o addirittura nelle zone più flagellate.
Però davvero, bisogna anche vivere con un po' di fatalismo e di coraggio. "Ondata terrificante". Resta un virus, per quanto subdolo, ignorante o artificiale. Lo scorso anno era totalmente sconosciuto.
Poi se davvero tra fine 2020 e inizio 2021 dovesse arrivare il vaccino per le categorie più fragili, potremmo davvero iniziare a sorridere