Coronavirus: 3678 contagi, 31 morti, +18 T.I.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Rikyg83

New member
Registrato
15 Luglio 2020
Messaggi
733
Reaction score
24
Prevedibilissimo e andrà molto peggio, siamo solo all'inizio secondo me di un'ondata ancora più terrificante.
Non lo dico per fare terrore, spero proprio tanto di sbagliarmi, ho due genitori di 75 anni e una suocera di 94, ma l'escalation è altamente preoccupante.

E' una situazione diversa Lambro, non potrà mai essere come a marzo.
Segui il mio ragionamento:

1) Quest'anno si vaccinano per l'influenza molti più anziani (over 60) e questo già ridurrà i problemi. Tanti anziani non erano vaccinati lo scorso anno. Ergo, se un anziano ha una manifestazione febbrile e sintomi importanti, è chiaro che è Covid-19. Quindi diagnosi e intervento immediato, ancor prima del tampone.

2) I medici (io ne conosco due giovani e molto bravi) sanno come intervenire nei casi di Covid-19. I miracoli non li fanno, certo, ma sicuramente ora sono più "rodati" nella lotta al Sars-CoV-2.

3) Lo scorso anno il virus è deflagrato dopo che era già presente, in modo silenzioso. Il virus continua a girare, ci vuole poco per creare focolai, ma pensa all'anno scorso. Affollamenti su affollamenti, niente mascherine...

Purtroppo dipenderà molto dalle persone e la situazione potrà essere differente anche da Provincia a Provincia. Quindi potrebbero esserci ancora zone funestate. Certo, dobbiamo incrociare le dita, ed essere tutti responsabili.

Per ciò che concerne la tua situazione, anche io ho due genitori settantenni e una nonna ultranovantenne, quindi ti capisco. Poi non ricordo, ma immagino tu sia, come tanti utenti di Milan World, un residente in Lombardia o addirittura nelle zone più flagellate.
Però davvero, bisogna anche vivere con un po' di fatalismo e di coraggio. "Ondata terrificante". Resta un virus, per quanto subdolo, ignorante o artificiale. Lo scorso anno era totalmente sconosciuto.

Poi se davvero tra fine 2020 e inizio 2021 dovesse arrivare il vaccino per le categorie più fragili, potremmo davvero iniziare a sorridere :)
 

Rikyg83

New member
Registrato
15 Luglio 2020
Messaggi
733
Reaction score
24
spero che hai ragione...
Ma se e vero questo che scrivi tu, per quanto altro tempo dobbiamo andare avanti cosi?

Il periodo più difficile deve arrivare, quello in cui arriveranno i virus influenzali, che spesso, combinandosi con il nuovo coronavirus, hanno creato grossi problemi alle persone contagiate. Però quest'anno dovremmo avere una copertura maggiore della popolazione fragile con il vaccino anti-influenzale e una migliore diagnostica. E poi tra fine anno e inizio anno nuovo, potremmo forse avere il vaccino anti Sars-CoV-2.
 

mil77

Senior Member
Registrato
3 Febbraio 2017
Messaggi
11,454
Reaction score
2,033
mortalita' meno dell'1% idem le ti , 1\15 rispetto a marzo, il resto e' nebbia

La mortalità e le TI sono basse perchè adesso si scopre praticamente subito se uno è positivo, a Marzo c'era gente conti sintomi da giorni/settimane a cui non veniva fatto il tampone. Il rischio serio è che con l'aumento dei contagi non riescano a star dietro con i tamponi e si inizia nuovamente a prendere tardi i positivi con conseguente aumento dei ricoveri, delle TI e dei decessi...
 

Rikyg83

New member
Registrato
15 Luglio 2020
Messaggi
733
Reaction score
24
Comunque ho fatto una botta di conti in base ai dati letti su Repubblica, per le regioni nei cui dati erano riportati gli attuali positivi:
le terapie intensive sono bene o male tra lo 0,3% (Emilia Romagna) e l'1% dell'Umbria, dove forse non hanno un grande sistema di tracciamento dei contagi.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,162
Reaction score
12,643
a me invece sembra una corsa a cercare piu positivi possibili...
oggi addirittura 125k tamponi...non lo so. magari sbaglio ma ho il dubbio che ce la vogliono far passare come marzo/aprile.
io vedo in emilia. continua da mesi. sottolino da mesi ad esserci il 96% di casi positivi A CASA senza nulla. pochi sempre gli aumenti negli ospedali e in terapia intensiva, nonostante ne trovano circa 150/180 nuovi casi al giorno.
posso dire un gran MAH

Questo è un equivoco che andrebbe chiarito.

Non vengono effettuati tamponi a caso, ma in seguito a tracciamento o presenza di sintomi.

Più contagi > Più tamponi

Quando non si riuscirà più a star dietro ai contagiati e relativo tracing vedrai che si tornerà a tamponare solo chi ha sintomi e non ci sarà più nessun aumento di tamponi come alibi ( speriamo non accada, ma non serve un genio a capire che il rischio c'è)

Anzi, se devo essere onesto, io inizio a credere che già adesso non si riesca a fare abbastanza velocemente il tracing necessario.. non so quanto siamo lontani dalla saturazione.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,162
Reaction score
12,643
Dai basta con queste scuole....Ma si sa almeno quanti ragazzi/bambini tra questi 3678 contagiati ci sono? e quanti ragazzi/bambini hanno preso il virus a scuola?

Io sono favorevolissimo a livello 3000 sulla riapertura delle scuole.

Ma al tempo stesso, sciocco pensare che non porti ad un aumento dei contagi.

E' assolutamente probabile che piano piano andrà ad impattare sui contagi.

Va comunque fatto il tentativo, i piccoli si stanno rimbambendo a casa per mesi ( figuriamoci 1 o 2 anni)
 

Lambro

Bannato
Registrato
12 Marzo 2014
Messaggi
6,336
Reaction score
207
E' una situazione diversa Lambro, non potrà mai essere come a marzo.
Segui il mio ragionamento:

1) Quest'anno si vaccinano per l'influenza molti più anziani (over 60) e questo già ridurrà i problemi. Tanti anziani non erano vaccinati lo scorso anno. Ergo, se un anziano ha una manifestazione febbrile e sintomi importanti, è chiaro che è Covid-19. Quindi diagnosi e intervento immediato, ancor prima del tampone.

2) I medici (io ne conosco due giovani e molto bravi) sanno come intervenire nei casi di Covid-19. I miracoli non li fanno, certo, ma sicuramente ora sono più "rodati" nella lotta al Sars-CoV-2.

3) Lo scorso anno il virus è deflagrato dopo che era già presente, in modo silenzioso. Il virus continua a girare, ci vuole poco per creare focolai, ma pensa all'anno scorso. Affollamenti su affollamenti, niente mascherine...

Purtroppo dipenderà molto dalle persone e la situazione potrà essere differente anche da Provincia a Provincia. Quindi potrebbero esserci ancora zone funestate. Certo, dobbiamo incrociare le dita, ed essere tutti responsabili.

Per ciò che concerne la tua situazione, anche io ho due genitori settantenni e una nonna ultranovantenne, quindi ti capisco. Poi non ricordo, ma immagino tu sia, come tanti utenti di Milan World, un residente in Lombardia o addirittura nelle zone più flagellate.
Però davvero, bisogna anche vivere con un po' di fatalismo e di coraggio. "Ondata terrificante". Resta un virus, per quanto subdolo, ignorante o artificiale. Lo scorso anno era totalmente sconosciuto.

Poi se davvero tra fine 2020 e inizio 2021 dovesse arrivare il vaccino per le categorie più fragili, potremmo davvero iniziare a sorridere :)

Ho la fidanzata a Milano,io sono reggiano e vivo ancora qua. (lambro da lambrusco, di cui ero ghiotto consumatore fino a qualche anno fa :) )
Speriamo il bene, è su quel "dobbiamo essere tutti responsabili" che purtroppo si gioca tutto e purtroppo fin'ora ha causato molti problemi, ieri da Brignano facevan vedere come a scuola nel cortile fossero tutti distanziati, i ragazzin, mentre fuori i genitori che li aspettavano eran tutti ammassati uno sull'altro, tanto per dirti.
 

markjordan

Member
Registrato
31 Agosto 2014
Messaggi
3,459
Reaction score
53
spero che hai ragione...
Ma se e vero questo che scrivi tu, per quanto altro tempo dobbiamo andare avanti cosi?
adesso e' cosi' ma va considerato che allora si tamponavano solo i ricoverati , con lo stesso sistema ora avremmo 3-400 positivi e il tasso mortalita' sarebbe del 10% ma solo perche' becchi pochi positivi
ricordo che eravamo arrivati a quasi mille morti al giorno

+ avanti , come detto da altri , se si congestiona la sanita' la situazione puo' peggiorare ma x motivi vari , anch'essi elencati , non penso ci sara' la crisi di marzo
io essendo teoricamente a rischio guardo la mortalita' , il covid lo vedo come l'influenza , la temo e mi vaccino da anni
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto