Conti mercato invernale 2024/2025

Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,641
Reaction score
11,573
Un riepilogo professionale, preciso e utilissimo. Grazie!
Analizzando i numeri è indubbio che gli investimenti nella squadra ci siano stati. Un aumento del payroll di oltre 30 mln (ovvero + del 20%) anno su anno non è banale. E conferma, ancora una volta, l'incompetenza di chi gestisce il mercato. 30 mln di payroll si sarebbero potuti investire in 2 giocatori forti e non disperdere in una miriade di medioman.
Dovessimo centrare la champions nuovamente (secondo me, se l'Italia confermerà i 5 posti non avremo grandi problemi a farcela) si manterrà il payroll attuale, senza tagli. E in quel caso, le uscite certe (nel senso che dipendono solo da nostre scelte) di Tourè, Florenzi, Jovic e Abraham libereranno circa 20 mln di payroll, ovvero lo spazio per un grande n. 9 che ormai manca da troppo tempo.
Concordo sull'aumento dei costi, a questo giro si è investito ma la scelta societaria di non andare mai su un singolo profilo "alto" ci penalizza molto, i campioni fatti e finiti soprattutto davanti servono, li hanno tutti ormai tranne noi.
Spero sempre che in qualche modo si possa portare qui Osimhen il prossimo anno, ma mi farei andare bene anche un Icardi qualunque.
Morata spero sempre in qualche modo gli si possa dare il foglio di via, e Abraham mi auguro non verrà confermato (o al limite riscattato a due lire e spalmando il residuo da contratto su 3 anni, massimo a 2,5 annui netti)

Si possono liberare circa 20 milioni facendo uscire scadenze contrattuali e sperando nel riscatto dei prestiti piu importanti (Saele, Adli, Kalulu...), ma ci prendi 3 discreti giocatori, due buoni oppure un fenomeno.
Ma se facciamo così fatica a superare anche solo i 9 milioni di costo totale annuo per un giocatore, dubito improvvisamente si prenda la punta da 20 milioni di costo annuo tra ammortamento e stipendio lordo.
Anche perche il giorno dopo avresti Leao, Maignan, Reijndeers, Theo, Pulisic a battere (giustamente) cassa.
 

FreddieM83

Junior Member
Registrato
27 Luglio 2018
Messaggi
538
Reaction score
348
Concordo sull'aumento dei costi, a questo giro si è investito ma la scelta societaria di non andare mai su un singolo profilo "alto" ci penalizza molto, i campioni fatti e finiti soprattutto davanti servono, li hanno tutti ormai tranne noi.
Spero sempre che in qualche modo si possa portare qui Osimhen il prossimo anno, ma mi farei andare bene anche un Icardi qualunque.
Morata spero sempre in qualche modo gli si possa dare il foglio di via, e Abraham mi auguro non verrà confermato (o al limite riscattato a due lire e spalmando il residuo da contratto su 3 anni, massimo a 2,5 annui netti)

Si possono liberare circa 20 milioni facendo uscire scadenze contrattuali e sperando nel riscatto dei prestiti piu importanti (Saele, Adli, Kalulu...), ma ci prendi 3 discreti giocatori, due buoni oppure un fenomeno.
Ma se facciamo così fatica a superare anche solo i 9 milioni di costo totale annuo per un giocatore, dubito improvvisamente si prenda la punta da 20 milioni di costo annuo tra ammortamento e stipendio lordo.
Anche perche il giorno dopo avresti Leao, Maignan, Reijndeers, Theo, Pulisic a battere (giustamente) cassa.
Io citavo Tourè, Florenzi, Jovic, Abraham perchè sono tutti in scadenza e di 4, 3 sono letteralmente fuori squadra e solo 1 sarebbe da sostiutire. Prendiamo ad es. (ed è solo un nome, non fossilizziamoci su quello ma sul concetto) Rasmus Hojlund. Giocatore fortissimo che si è un pò perso nel vespaio di Manchester. Pare sia anche sul mercato. Un'offerta da 60 mln con mantenimento dell'attuale ingaggio (4,4 M di sterline) peserebbe a bilancio circa 22 mln. Quindi mantenendo intatto il payroll, avresti finalmente un numero nove forte e di prospettiva. Ma avendo quella disponibilità, potremmo citarne diversi: J. David, Benjamin Sesko, S. Gimenez.
Insomma, era per far notare che, con competenza, ci sarebbero anche le risorse economiche per colmare la più grossa falla della nostra squadra.
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,641
Reaction score
11,573
AGGIORNAMENTO FINE MERCATO

Aggiornamento del 4/2/2025

GIOCATOREINGAGGIO LORDOAMMORTAMENTOCOSTO TOT ANNUORESIDUO BIL 7/24SCADENZA CONTR
Leao6,555,6012,1522,402028
Fofana5,555,0010,5520,002028
Pulisic5,245,0010,2415,002027
Tomori4,594,989,5714,942027
Loftus Cheek5,244,009,2412,002027
Chukwueze5,244,009,2416,002028
Joao Felix3,395,50 (pres)8,895,502025 (pres)
E. Royal4,633,758,3815,002028
T. Hernandez5,242,868,105,722026
Pavlovic3,144,507,6418,002028
Abraham5,901,50 (pres)7,401,502025 (pres)
Maignan3,673,106,776,202026
Musah2,624,006,62162028
Florenzi5,550,886,430,882025
Reijndeers2,234,006,2316,002028
Gimenez2,313,56 (7,12)5,8732,002029
Origi5,240,175,410,342026
Walker4,160 (pres)4,1602025 (pres)
Gabbia3,7003,7002029
Morata0 (8,33)3,253,2513,00 (-6)2028
Jovic3,2803,2802025
Okafor0 (2,62)2,802,8011,20 (-1,5)2028
Thiaw1,051,712,765,132027
Bondo1,391,11 (2,2)2,5010,002029
Terracciano1,481,002,484,002028
Jimenez1,11,252,355,002028
Adli0 (1,05)1,711,713,422026
Sottil0,551 (pres)1,551,002025 (pres)
Saelemakers0 (1,31)1,291,292,582027
Bennacer0 (7,40)1,171,173,51 (-1)2027
Lazetic0 (0,33)1,001,002,002026
Sportiello0,9200,9202027
Camarda0,8700,8702027
Pellegrino0 (0,55)0,600,602,402028
Torriani0,1900,1902028
Kalulu0 (2,62)0,180,180,542027
Calabria0 (3,70)0,100,100,102025
Vazquez0 (0,16)0,070,070,142026
Zeroli0 (0,41)0002027
Pobega0 (1,85)0002027
Colombo0 (0,56)0002028
TOTALE94,9780,66175,63


COSTO ROSA INIZIO MERCATO INVERNALE 175,10 milioni
COSTO ROSA FINE MERCATO INVERNALE: 175,63 milioni

Eccoci all'atteso aggiornamento contabile post mercato.

Dunque, abbiamo registrato le uscite di

Romero - 3,3 mln cessione definitiva (3,3mln plusvalenza)
Okafor - 1,5 mln prestito semestrale
Calabria - prestito gratuito semestrale (per motivi a me oscuri vista la scadenza 2025)
Bennacer - 1mln prestito semestrale
Zeroli - prestito gratuito semestrale
Ballo tourè - rescissione anticipata
Morata - 6mln prestito annuale + eventuali altri 3 milioni per prolungamento semestrale fino a luglio 2026

E gli arrivi di

Felix - 5,5mln prestito semestrale (ingaggio diviso con Chelsea)
Sottil - 1mln prestito semestrale
Walker - prestito semestrale gratuito (ingaggio diviso con City)
Bondo - 10 mln acquisto
Gimenez - 32mln acquisto

Un paio di note:
- Per i prestiti in uscita che ci hanno fruttato, ho messo tra parentesi i soldi che potremo scalare dal loro ammortamento residuo quando torneranno alla base.
- Per gli acquisti di Bondo e Gimenez, l'ammortamento di quest'anno è la metà di quello che registreremo da luglio (che ho riportato tra parentesi), in quanto prende in esame solo 6 mesi di questa stagione. L'anno prossimo quindi "costeranno di più".

Innanzitutto: il costo rosa è rimasto pressocchè invariato rispetto a inizio mercato, nonostante gli investimenti. Quindi, di fatto, è stato più che altro un giro di soldi interno, non sono state immesse particolari nuove risorse economiche a livello di rosa.
E questo, devo dire, è stata una sorpresa, perchè significa che sono state ottimizzate alla perfezione le spese e nulla è stato fatto per caso.

D'altro canto, abbiamo fuori in prestito ben TREDICI GIOCATORI, di cui 11 (tutti escluso Morata in prestito fino a gennaio prossimo e Calabria che scade) potenzialmente potrebbero tornare qui.
In realtà, è probabile che circa la metà saranno riscattati (per me Kalulu, Vazquez, Adli, Pobega, Saele partiranno sicuramente, Zeroli, Okafor, Pellegrino e Lazetic torneranno sicuramente alla base, mentre su Bennacer, Colombo e Morata bisogna capire che accordi ci sono di "obbligo mascherato").

Inoltre, dobbiamo aggiungere le scadenze contratto del già citato Calabria e di altri giocatori ai margini come Jovic e Florenzi, oltre alle scadenze dei quattro prestiti in rosa.
Di questi, immagino che
- Abraham non sarà riscattato (o sicuramente non a queste condizioni)
- Walker e Sottil con ogni probabilità saranno riscattati: per l'inglese 5 mln di diritto, per l'italiano 10 mln.
- Felix bisognerà vedere, ma non escludo un nuovo prestito con obbligo di riscatto intorno ai 35 milioni

Capitolo liste: al momento abbiamo 4 lista ITA (Sottil, Sportiello, Florenzi, Terracciano), quindi a luglio dovremo trovare il sostituto di Florenzi e capire se Terracciano resterà qui o andrà in prestito/ceduto.
In lista MIL, senza Calabria, resta quindi il solo Gabbia. Visto che gli under 22 non contano, dovremo ragionare di prendere almeno un paio di formati nel nostro vivaio per completare le rotazioni. Uno potrebbe essere Colombo quarta punta rientrante da Empoli (o il prestito di uno tra Petagna e Cutrone), l'altro probabilmente Cristante che si incasterebbe bene nel nostro modulo e costerebbe nulla.
Se volessimo un titolare, l'unica strada percorribile porterebbe a Bellanova dall'Atalanta, ma con Walker non avrebbe molto senso.

Ipotizzando una situazione realistica a luglio in cui:

- Vengono riscattati Bennacer, Adli, Saelemakers, Kalulu, Vazquez, Pobega (risparmio di ammortamenti per complessivi -4,42 milioni)
- Tornino qui Zeroli, Okafor, Pellegrino, Lazetic e Colombo (aggiunta stipendi per +4,47 milioni)
- Aggiustamento ammortamenti annui di Morata e Okafor (-2,6 mln circa)
- Aggiustamento ammortamenti annui di Gimenez e Bondo (+ 4,7 mln circa)
- Vadano a scadenza Calabria, Jovic e Florenzi (-9,81 mln circa)
- Mancato riscatto Abraham (-7,4 mln)

Partiremmo da una base di -15,10 milioni rispetto ad oggi, ovvero di 160,6 milioni e spiccioli di costo rosa.
Quindi, avremmo circa 15 milioni di margine per i riscatti di Walker, Felix e Sottil (ipotizzando di lasciare andare Abraham)
Ipotizzando

- Walker: riscatto a 5mln più biennale a 8,3 milioni lordi --- 10,8mln (+6,6 rispetto ad ora)
- Sottil: riscatto a 10mln più quadriennale a 2,2mln lordi --- 4,7 mln (+3,2 rispetto ad ora)

Con questi due riscatti già definiti, inizieremmo il mercato con una base di circa 170 milioni di euro di costo rosa, addirittura 4-5 milioni MENO di oggi.
Se avremo centrato l'obiettivo champions, potremo presumibilmente imbastire una trattativa per Felix sulla base di un prestito oneroso da 10 milioni circa più diritto/obbligo di riscatto intorno ai 30/35 milioni, che lo porterebbe ad essere il calciatore più costoso della rosa e incrementare il nostro costo rosa di circa 13/14 milioni.

Si potrebbe rientrare di questo incremento con l'uscita di alcuni esuberi come Chukwueze e Okafor, che sarebbero stati già sostituiti da Sottil e appunto Felix, o calciatori fuori progetto come Loftus Cheek e Royal, da sostituire con giovani a buon mercato.
O perchè no il grande sogno del liberarsi di Origi una volta per tutte, con i suoi costi folli.

Ci sarebbero così anche ampiamente le risorse per i rinnovi di Thiaw, Maignan, Theo e Reijndeers.

Insomma, se ci muoviamo con un minimo di furbizia senza fare chissà quale follia, abbiamo la base per un mercato fenomenale a luglio praticamente senza spendere un euro.
 

Alkampfer

Junior Member
Registrato
8 Settembre 2012
Messaggi
3,856
Reaction score
3,122
quindi era come pensavo, con lo stesso costo abbiamo una rosa nettamente migliore.
quando non fa le cose cardanale...
 
Registrato
7 Gennaio 2021
Messaggi
7,849
Reaction score
4,041
Spazio per confermare Felix c’è.
Se ti liberi di Loftus, Chukwueze, Emerson, Abraham, Florenzi, Origi liberi oltre 40 di costo-anno.

Puoi benissimo investirne la metà sul solo Felix e poi sostituire i restanti 3-4 sopra prendendo giovani a basso ingaggio/costo (alla Bondo) o prestito con diritto, con sto famoso scouting e algoritmo.

ma confermare FELIX, grazie.
 

Mauricio

Junior Member
Registrato
8 Febbraio 2018
Messaggi
2,926
Reaction score
2,429
Il prestito di Calabria mi puzza di Caldara: rinnovo di un anno fatto nel totale silenzio. Non vorrei che quindi torni di nuovo a Milanello.
 

Franco

Well-known member
Registrato
22 Giugno 2022
Messaggi
2,740
Reaction score
2,875
Complimenti il lavoro. Non mi tornano alcune cose:
Morata, Bennacer, Okafor: il loro stipendio lo abbiamo pagato fino a gennaio e quindi il dato annuale non può essere zero.
Leao quest'anno guadagna 7,5 netti e non lordi.
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,641
Reaction score
11,573
Il prestito di Calabria mi puzza di Caldara: rinnovo di un anno fatto nel totale silenzio. Non vorrei che quindi torni di nuovo a Milanello.
Secondo me no per un semplice motivo: non serve spalmare alcun ammortamento, che nel suo caso è praticamente inesistente.
E per il bologna non avrebbe alcun senso accettare di tirare fuori soldi a fine anno per riscattarlo quando avrebbe potuto prenderlo gratis ora con precontratto.
Visto anche come è andato via, non me lo vedo a rinnovare così, soprattutto anche lato milan dopo il pasticcio Jovic.

Poi se davvero hanno imbastito una clausola di rinnovo automatico annuale alle stesse condizioni e apparecchiato un prestito con obbligo di 2-3 milioni al Bologna per l'anno prossimo, che dire, chapeau
 
Alto