Conte non esclude più lockdown nazionale. Sto ristoranti e bar.

Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,158
Reaction score
12,640
Ma tu pensi che a loro interessi realmente di noi? Del popolo?
Parla la storia dell’umanità...

A nessuno interessa di nessuno io credo;

Ma credo anche che qualsiasi governante abbia il desiderio di essere ricordato con piacere e non come una me.da

Chi non ha questo desiderio ha problemi psicologici profondi.

Anche in vista di prossime elezioni eh, sempre di egoismo parliamo alla fine.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,651
Reaction score
4,364
ahahahaha si, evito di scriverlo perchè molti si arrabbierebbero. E' cosi.

Ormai c'è gente che chiede scadenza fattura fine mese +5 gg , chi +10 gg, inizio a vedere +15 gg

Se ci fossero 2 mesi di fatturato ZERO, metà delle aziende fallisce(parlo a livello industriale)

E la colpa non è tutta del sistema, ma chi sperpera per farsi vedere dagli altri o non sa fare 1+1

Stanno tutti in piedi con i soldi che PRENDERANNO, mai con quelli guadagnati.

Moltissime aziende in italia sono gestite male..del resto molti sono imprenditori di nome, ma di fatto non hanno nessuna cultura manageriale.
Aggiungici che sono quasi sempre aziende medio-piccole che hanno spalle non strette, di più..campano letteralmente col giro fatture.

E come dici tu gli sperperi..ditte che hanno una decina di dipendenti e fatturano magari 2 milioni, ma il titolare si sente briatore e vuole giare col Jaguar o comunque drenare fondi per la seconda, terza casa..c'è una visione molto privata di quelli che dovrebbero essere invece i fondi aziendali..

Vabbè comunque è un discorso complesso..ma siamo un paese per certi aspetti ridicolo
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,158
Reaction score
12,640
Moltissime aziende in italia sono gestite male..del resto molti sono imprenditori di nome, ma di fatto non hanno nessuna cultura manageriale.
Aggiungici che sono quasi sempre aziende medio-piccole che hanno spalle non strette, di più..campano letteralmente col giro fatture.

E come dici tu gli sperperi..ditte che hanno una decina di dipendenti e fatturano magari 2 milioni, ma il titolare si sente briatore e vuole giare col Jaguar o comunque drenare fondi per la seconda, terza casa..c'è una visione molto privata di quelli che dovrebbero essere invece i fondi aziendali..

Vabbè comunque è un discorso complesso..ma siamo un paese per certi aspetti ridicolo

E' esattamente come dici.

Vedono entrare 100/200 mila euro al mese, e pensano che 10/20 mila euro siano tutti guadagni da spendere per farsi belli :lol:
 

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
10,875
Reaction score
6,461
Premetto subito la mia piena solidarietà al settore, che colpisce molti miei conoscenti, e a te..vorrei fare solo un appunto: in questa fase storica credo un ristoratore dovrebbe concentrarsi e ragionare solo in termini di "permettetemi di restare sul mercato"; i guadagni in questa fase storica sono qualcosa che non può esistere, si deve accettare che si lavora per tirare a campare aspettando che si esca da questo incubo, l'importante sarà essere ancora lì quando finirà tutto.
Lo dico con estrema sofferenza, ma purtroppo che dobbiamo fare? Se tra 2 mesi saremo con 30mila contagi e le TI che scoppiano come ad aprile pensiamo che la gente andrà al ristorante, lockdown o meno?
Purtroppo è una fase storica, speriamo breve, dove certi settori (che fino a ieri hanno anche goduto di bei guadagni, non nascondiamolo) sono strapenalizzati..ma non esiste una reale soluzione..è come quando sono usciti i DVD e le VHS non le voleva più nessuno..i poveri produttori di VHS si sono trovati inermi davanti al cambio epocale..oggi è un momento in cui la ristorazione e i viaggi sono messi all'angolo da una epidemia..servirebbe aiutare con sostegni il settore per restare sul mercato..
Anche le tasse, va da se che se quest'anno uno non ha guadagnato non avrà tasse da pagare..il problema è ora, perché in Italia c'è il brutto vizio che le tasse di ieri si pagano coi soldi di oggi (o di domani) invece che con gli accantonamenti..vale per tutti eh..ma è come quando sento TUTTI lamentarsi dei clienti che li pagano a 60giorni, gli chiedo "Scusa, ma tu come li paghi i tuoi fornitori?" a 60 giorni...e allora!!

Fine del mio intervento, spero cogli che non sto polemizzando con te

Guarda, sul discorso dei guadagni lo so, sono nel mercato da 15 anni e so bene che tutti stanno lavorando al ribasso dei prezzi c'è davvero tanta concorrenza, ciò che volevo dire è che : 3 mesi chiusi, incassi 0, riapertura con spese per tutto ciò che concerne le nuove regole, parliamo di qualche migliaio di euro, posti ridotti tra il 30 e il 50% (la maggior parte, alcuni avendo spazi più ampi son rimasti quasi a pieno regime). Ora, dopo gli investimenti fatti e aver tirato la cinghia arriva un'altra batosta, tra di noi già siamo consapevoli che si parla di chiusure di MESI, non settimane.
Sui pagamenti invece sono sempre stato puntuale, stipendi, tasse, fornitori, proprio perchè non ho mai accettato i pagamenti a 30 60 o 90 gg, io la materia la pago al momento, sennò l'agricoltore o il pescatore col cavolo che mi lasciano la roba. Discorso tasse e mutuo: E' ovvio che si mette da parte per pagarle, ma quando hai entrate zero ciò che hai messo da parte finisce prima o poi. Come ho detto più volte, una ditta medio piccola negli utlimi anni campa mese per mese, bastano un paio di clienti in ritardo coi pagamenti e già ci troviamo in difficoltà. Ultimo appunto, sfatiamo sto dannato mito secondo cui imprenditore = sfruttatore, evasore, macchine, ville ecc ecc ecc, sono molto pochi quelli che se lo possono permettere, e credimi che sono quelli a cui chiamano in continuazione per saldare i conti. Ma la maggior parte è con l'acqua alla gola oggi. Parlo per me perchè non conosco la situazione di altri settori, anche se chi più e chi meno è in difficoltà, ne sono certo, ma i nostri guadagni da qualche anno sono minimi, quel che serve per campare, a me va bene così perchè il mio lavoro lo adoro, amo la cucina, il cibo, cercare i migliori ingredienti possibili. Ora però siamo più o meno tutti in netta perdita, ad aprile ho venduto il camion, per saldare alcune spese, ho fatto un prestito in banca perchè il conto personale si stava prosciugando, abbiamo lavorato in estate più o meno a metà regime, tanto da tirare il fiato qualche mese, ma ora che ci fanno chiudere (e lo faranno a breve) è finita, come ho scritto sopra non saranno settimane ma mesi di chiusura.
Da fuori è difficile comprendere ciò, ma fidati se ti dico che per essere in regola con tutto a questo ritmo non si regge economicamente.
 

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
10,875
Reaction score
6,461
Simil imprenditori che non conoscono la parola accantonamento

E' esattamente come dici.

Vedono entrare 100/200 mila euro al mese, e pensano che 10/20 mila euro siano tutti guadagni da spendere per farsi belli :lol:

Moltissime aziende in italia sono gestite male..del resto molti sono imprenditori di nome, ma di fatto non hanno nessuna cultura manageriale.
Aggiungici che sono quasi sempre aziende medio-piccole che hanno spalle non strette, di più..campano letteralmente col giro fatture.

E come dici tu gli sperperi..ditte che hanno una decina di dipendenti e fatturano magari 2 milioni, ma il titolare si sente briatore e vuole giare col Jaguar o comunque drenare fondi per la seconda, terza casa..c'è una visione molto privata di quelli che dovrebbero essere invece i fondi aziendali..

Vabbè comunque è un discorso complesso..ma siamo un paese per certi aspetti ridicolo

Ecco, stavo affrontando il discorso nella maniera più tranquilla possibile ma se si parte credendo che ci sentiamo tutti Berlusconi non andiamo da nessuna parte. 100/200 mila euro al mese li fa forse Cracco, di certo non i fornitori in culonia come me.
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
14,035
Reaction score
6,069
In realtà no, gareggiamo con la Germania.

Ma Francia, Inghilterra e Spagna li abbiamo surclassati.

Ti dirò di più: non fossimo stati i primi del globo ad essere colpiti, saremmo campioni del mondo.

Non tanto per meriti di governo.

Però col disastro di Bergamo siamo diventi l’epicentro della pandemia..evidentemente qualcosa non ha funzionato no?
Manco possiamo paragonarci alla Germania dai..
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
14,035
Reaction score
6,069
A nessuno interessa di nessuno io credo;

Ma credo anche che qualsiasi governante abbia il desiderio di essere ricordato con piacere e non come una me.da

Chi non ha questo desiderio ha problemi psicologici profondi.

Anche in vista di prossime elezioni eh, sempre di egoismo parliamo alla fine.

Ripeto guardiamo la storia...ma secondo te hanno questi interessi superiori? Farsi ricordare bene?
Non sta né in cielo né in terra. È tutta una questione di potere, ne più e ne meno
 

Cantastorie

Member
Registrato
13 Luglio 2016
Messaggi
1,815
Reaction score
278
Lo aveva sempre escluso nella maniera più assoluta, ma Conte adesso inizia a cambiare idea anche riguardo il lockdown. Un retroscena riportato dal Corriere della Sera in edicola svela che il Premier adesso non esclude più la possibilità di ricorrere ad un lockdown nazionale. Per Conte, molto dipenderà dai cittadini e dal loro comportamento. Per Conte la curva attuale è preoccupante e il governo valuta l'ipotesi di stop a ristoranti e bar, anche alla luce del coprifuoco francese.

Incredibilmente, però. il Governo continua a tirare dritto sulle scuola. La Azzolina non vuole sentire ragioni per quanto riguarda la didattica a distanza.

Repubblica: si pensa ad ingressi scaglionati, fino alle 11, nelle scuole. Ma la Azzolina non vuole andare oltre le 9.

Il Giornale: un lockdown sotto il periodo natalizio costerebbe 40 mld di euro.

Mi duole ripeterlo ma è inutile accanirsi contro le scuole. Se chiudono le scuole i genitori degli under 16 non possono andare a lavorare e tra questi ci sono tante partita iva, ad esempio. In più Se chiudono le scuole le aziende stesse vanno in difficoltà (per la mancanza di personale) quindi smettiamola di attaccare le scuole e pensiamo ai veri problemi
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
241,079
Reaction score
44,659
Mi duole ripeterlo ma è inutile accanirsi contro le scuole. Se chiudono le scuole i genitori degli under 16 non possono andare a lavorare e tra questi ci sono tante partita iva, ad esempio. In più Se chiudono le scuole le aziende stesse vanno in difficoltà (per la mancanza di personale) quindi smettiamola di attaccare le scuole e pensiamo ai veri problemi

Hai detto bene: le scuole servono solo ad una cosa. Come parcheggio. Per il resto, zero utilità. Particolarmente in questo periodo storico.

Io 'sti ragazzi li manderei a lavorare, così capiscono cosa vuol dire, davvero, vivere e confrontarsi con la vita.
 
Alto