Conte non esclude più lockdown nazionale. Sto ristoranti e bar.

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,649
Reaction score
4,361
Ecco, stavo affrontando il discorso nella maniera più tranquilla possibile ma se si parte credendo che ci sentiamo tutti Berlusconi non andiamo da nessuna parte. 100/200 mila euro al mese li fa forse Cracco, di certo non i fornitori in culonia come me.

Si parlava di aziende in generale in questo caso, non di ristorazione
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,649
Reaction score
4,361
E' esattamente come dici.

Vedono entrare 100/200 mila euro al mese, e pensano che 10/20 mila euro siano tutti guadagni da spendere per farsi belli :lol:

E per molti l'azienda non è altro se non un enorme bancomat..dai che chi vive un po' le realtà aziendali medio piccole li vede tutti i modi in cui i fondi spariscono dalle aziende e diventano beneficio del titolare..e ti risponde "eh bé ma che rischio per nulla?!" Assolutamente no..è giusto che un titolare guadagni molto, ma allora ti fai un regolare stipendio da 15-20 mila euro invece di drenare i soldi dall'azienda..
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,649
Reaction score
4,361
Guarda, sul discorso dei guadagni lo so, sono nel mercato da 15 anni e so bene che tutti stanno lavorando al ribasso dei prezzi c'è davvero tanta concorrenza, ciò che volevo dire è che : 3 mesi chiusi, incassi 0, riapertura con spese per tutto ciò che concerne le nuove regole, parliamo di qualche migliaio di euro, posti ridotti tra il 30 e il 50% (la maggior parte, alcuni avendo spazi più ampi son rimasti quasi a pieno regime). Ora, dopo gli investimenti fatti e aver tirato la cinghia arriva un'altra batosta, tra di noi già siamo consapevoli che si parla di chiusure di MESI, non settimane.
Sui pagamenti invece sono sempre stato puntuale, stipendi, tasse, fornitori, proprio perchè non ho mai accettato i pagamenti a 30 60 o 90 gg, io la materia la pago al momento, sennò l'agricoltore o il pescatore col cavolo che mi lasciano la roba. Discorso tasse e mutuo: E' ovvio che si mette da parte per pagarle, ma quando hai entrate zero ciò che hai messo da parte finisce prima o poi. Come ho detto più volte, una ditta medio piccola negli utlimi anni campa mese per mese, bastano un paio di clienti in ritardo coi pagamenti e già ci troviamo in difficoltà. Ultimo appunto, sfatiamo sto dannato mito secondo cui imprenditore = sfruttatore, evasore, macchine, ville ecc ecc ecc, sono molto pochi quelli che se lo possono permettere, e credimi che sono quelli a cui chiamano in continuazione per saldare i conti. Ma la maggior parte è con l'acqua alla gola oggi. Parlo per me perchè non conosco la situazione di altri settori, anche se chi più e chi meno è in difficoltà, ne sono certo, ma i nostri guadagni da qualche anno sono minimi, quel che serve per campare, a me va bene così perchè il mio lavoro lo adoro, amo la cucina, il cibo, cercare i migliori ingredienti possibili. Ora però siamo più o meno tutti in netta perdita, ad aprile ho venduto il camion, per saldare alcune spese, ho fatto un prestito in banca perchè il conto personale si stava prosciugando, abbiamo lavorato in estate più o meno a metà regime, tanto da tirare il fiato qualche mese, ma ora che ci fanno chiudere (e lo faranno a breve) è finita, come ho scritto sopra non saranno settimane ma mesi di chiusura.
Da fuori è difficile comprendere ciò, ma fidati se ti dico che per essere in regola con tutto a questo ritmo non si regge economicamente.

Ovviamente come ti ho detto nell'altro messaggio la parte di discorso sull'imprenditore era rivolta ad altri settori, dove ci sono anche altri margini..poi comunque in tutti gli ambiti ci sono persone serie come te e tanti farfalloni che vogliono mettersi in mostra..
Concordo con la tua analisi, serve sostegno al settore..ma non vedo altre alternative..purtroppo una cosa così non la argini in alcun modo..io per mia parte da quando hanno riaperto al ristorante sono andato per dare il mio piccolo contributo ma è chiaro che in generale sarà un massacro..poi ognuno vede la sua zona..da me ristornati non ne hanno chiusi, però ci sono parti d'italia dove leggo di gente che non ha più riaperto...e il mancato turismo in estate è stato un massacro
 

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
10,872
Reaction score
6,459
Per curiosità, tu che azienda hai? in che settore, dove?

Riforisco pub bar e ristoranti di materie prime a km0, carne pesce e verdura. I grossi ristoranti incarica o direttamente lo chef per questo lavoro, mentre gli altri si affidano a me. Prima del lockdown di febbraio stavamo anche per mettere in piedi una bella collaborazione con un birrificio locale, poi ovviamente é saltato tutto, e pure loro sono lì lì per chiudere i battenti, a loro é andata pure peggio che a me.

Ah, la sede é tra Padova e Venezia, anche se mi é rimasto un cliente anche in zona Treviso
 

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
10,872
Reaction score
6,459
Mi spiace, è dura e hai tutte le ragioni per aver i nervi a fior di pelle

Comunque sicuramente il governo ha fatto errori seri, questa estate ci si è tutti rilassati e invece avrebbero dovuto agire prendendo decisioni per prevenire.

La scuola da un canto è sicuramente colpevole dell incremento ma dall’altro è dura tenere acasa milioni di ragazzini

È tutto difficile, inutile negarlo, ecco perche quasi ovunque è un disastro

Una vera soluzione ad impatto zero sull’economia dubito esista

Ciò che fa rabbia a me, ne parlavo anche ieri sera con i titolari di un pub vicino casa, é che tutti siamo limitati e in difficoltà, ma la nostra filiera, e quella del turismo sono state massacrante ed additate come covo del contagio, e completamente abbandonati a noi stessi. Ora loro sono in 3 a gestire il locale, e finora hanno campato, ma quando chiuderanno di nuovo chi ce la fa? Sono state date delle regole e prese delle sicurezze nei locali che hanno avuto un grosso costo per tutti, anche nelle aziende eh, non dico di no, ma i locali sono stati maggiormente colpiti da queste spese extra, abbiamo fatto tutto come da regole ed ora dopo averci investito tanto non riusciamo più neanche a rientrare da quelle spese. Era stato promesso che tutte le spese per disinfettanti sanificazioni e dpi sarebbero stati agevolati, invece anche lì era una grossa balla. Non solo abbandonati ma pure presi in giro. E porto solo l'esperienza del mio settore, sono certo che molti altri possono dire pressapoco la stessa cosa.
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Non lo ammetteranno mai caro Edo.
Piuttosto ci racconteranno che in base a uno studio pubblicato dall'università di Oxford pare il virus sia svogliato e si applichi poco e preferisca frequentare bar, locali e campi di calcetto.
Insomma, è un virus versione 'pierino'.

però non ti capisco, vuoi negare che nei bar e locali giri più che in ogni altro posto? perchè la scuola è uno dei problemi, mica l'unico.
 

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
10,872
Reaction score
6,459
però non ti capisco, vuoi negare che nei bar e locali giri più che in ogni altro posto? perchè la scuola è uno dei problemi, mica l'unico.

Parlo per quel che vedo nella mia zona, non so da te o altre città, ci son così tante misure di sicurezza che é più facile prenderlo stando da solo nel terrazzo che in ristorante o in bar. Ripeto, ti dico ciò che vedo qui.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,501
Reaction score
37,875
però non ti capisco, vuoi negare che nei bar e locali giri più che in ogni altro posto? perchè la scuola è uno dei problemi, mica l'unico.

Non dico questo.
Io detesto e combatto il pressapochismo, l'ignoranza, l'ipocrisia, le contraddizioni, le regole fatte coi piedi, la disonestà intellettuale che porta a puntare sempre il dito su altri anzichè guardare alle proprie mancanze e ai propri limiti.
Perchè, è risaputo, criticare il prossimo è sempre più semplice che rimboccarsi le maniche e sudare.

Il virus oggi circola nelle scuole, circola negli uffici, circola nelle palestre , circola nei locali , circola sui mezzi pubblici e in ogni situazione e frangente in cui si crea assembramento e decade il concetto di distanza.

Però, permettimi un critica, io oggi l'impegno che vedo profuso dal privato io non lo vedo attuato dallo stato.
Ogni cittadino che possiede un'attività , che lavora in un contesto sta facendo salti mortali per mettersi a posto e lavorare in sicurezza.
Lo fa il piccolo ristoratore, lo fa il proprietario del bar, ecc ecc perchè in fin dei conti tutti chiediamo solo una cosa : vivere e lavorare.

Tu stato che fai tanto lo splendido puntando il dito su tutti i cittadini e su tutti gli imprenditori mi spieghi cosa stai facendo di concreto nei tuoi settori???

E no, perchè se poi tu stato giochi al massacro sul piccolo ristoratore io allora ti faccio notare che le norme per la scuola fanno ridere e offendono l'intelligenza.
Mentre noi altri ci facciamo il mazzo per lavorare tu dai appalti per le mascherine alla fiat e risolvi il problema del distanziamento tra alunni con i banchetti macchinine.

Chi fa ridere non è oggi il cittadino che vuole lavorare e vivere ma uno stato che predica bene e razzola malissimo.

Questi sono gli aspetti che offendono me e l'italiano medio.
Tu a me imponi la regola del sei a casa mia ma tu stato come stai risolvendo il problema dei mezzi pubblici?
E' irrisolvibile?
Allora anche far camminare economia e pandemia è impossibile.
Decidete se farci morire di virus o di fame.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,501
Reaction score
37,875
però non ti capisco, vuoi negare che nei bar e locali giri più che in ogni altro posto? perchè la scuola è uno dei problemi, mica l'unico.

Qualcuno glielo deve pur spiegare al gestore di campetti privati perchè lui è costretto a chiudere(di cosa campa nel frattempo??) mentre in palestra si può andare , scuola calcio si può fare , la terza categoria può giocare.
Glielo spieghi tu?
Misurare la temperatura e registrare le presenza non bastava per scongiurare contagi e limitare focolai??

Questo è un esempio di regola fatta coi piedi che crea figli e figliastri, italiani e italioti.

Il governo oggi da fiducia al calcio dei tesserati ma boccia le partite scapoli e ammogliati.
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Parlo per quel che vedo nella mia zona, non so da te o altre città, ci son così tante misure di sicurezza che é più facile prenderlo stando da solo nel terrazzo che in ristorante o in bar. Ripeto, ti dico ciò che vedo qui.

dove vado io a mangiare direi che è come dici tu.
ma appunto qui ho sentito la proprietaria inmazzatissima coi bar dell amovida del centro. uno in particolare ha organizzato 5 feste di laurea in una sola sera. considera il locale sarà tipo 8m x 4m compreso bancone e tutto. per fortuna è stato chiuso e multato...
diciamo che per i ristoranti mi fido, per i bar da movida non mi fido per niente.
 
Alto