Conte non esclude più lockdown nazionale. Sto ristoranti e bar.

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
10,872
Reaction score
6,459
Mi duole ripeterlo ma è inutile accanirsi contro le scuole. Se chiudono le scuole i genitori degli under 16 non possono andare a lavorare e tra questi ci sono tante partita iva, ad esempio. In più Se chiudono le scuole le aziende stesse vanno in difficoltà (per la mancanza di personale) quindi smettiamola di attaccare le scuole e pensiamo ai veri problemi

Se permetti ha rotto le balle anche il continuo prendersela con la ristorazione, li non ci lavora gente? non ha diritto di lavorare?
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,153
Reaction score
12,632
Ecco, stavo affrontando il discorso nella maniera più tranquilla possibile ma se si parte credendo che ci sentiamo tutti Berlusconi non andiamo da nessuna parte. 100/200 mila euro al mese li fa forse Cracco, di certo non i fornitori in culonia come me.

Aziende medie, da 500.000 a 2/3 milioni di fatturato, mica te.
 

danjr

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
11,445
Reaction score
3,173
Io ho avuto testimonianza di un asilo e un liceo delle mie parti e seguono questo modus operandi : bambino di tre anni che starnutiva spedito a casa, non può rientrare all' asilo senza certificato e tampone.
Liceale di 16 anni manca da scuola per raffreddore, il dirigente scolastico pretende il tampone per poterlo farlo tornare in classe.
Sarà falso dalle tue parti ma non è che sto riportando minkiate.

Io ci lavoro e ti dico che non è così, visto che il tuo intervento asseriva che trattasi di una situazione generalizzata in tutta Italia, ti assicuro che non è così
 
Registrato
11 Agosto 2012
Messaggi
6,214
Reaction score
925
Guarda, sul discorso dei guadagni lo so, sono nel mercato da 15 anni e so bene che tutti stanno lavorando al ribasso dei prezzi c'è davvero tanta concorrenza, ciò che volevo dire è che : 3 mesi chiusi, incassi 0, riapertura con spese per tutto ciò che concerne le nuove regole, parliamo di qualche migliaio di euro, posti ridotti tra il 30 e il 50% (la maggior parte, alcuni avendo spazi più ampi son rimasti quasi a pieno regime). Ora, dopo gli investimenti fatti e aver tirato la cinghia arriva un'altra batosta, tra di noi già siamo consapevoli che si parla di chiusure di MESI, non settimane.
Sui pagamenti invece sono sempre stato puntuale, stipendi, tasse, fornitori, proprio perchè non ho mai accettato i pagamenti a 30 60 o 90 gg, io la materia la pago al momento, sennò l'agricoltore o il pescatore col cavolo che mi lasciano la roba. Discorso tasse e mutuo: E' ovvio che si mette da parte per pagarle, ma quando hai entrate zero ciò che hai messo da parte finisce prima o poi. Come ho detto più volte, una ditta medio piccola negli utlimi anni campa mese per mese, bastano un paio di clienti in ritardo coi pagamenti e già ci troviamo in difficoltà. Ultimo appunto, sfatiamo sto dannato mito secondo cui imprenditore = sfruttatore, evasore, macchine, ville ecc ecc ecc, sono molto pochi quelli che se lo possono permettere, e credimi che sono quelli a cui chiamano in continuazione per saldare i conti. Ma la maggior parte è con l'acqua alla gola oggi. Parlo per me perchè non conosco la situazione di altri settori, anche se chi più e chi meno è in difficoltà, ne sono certo, ma i nostri guadagni da qualche anno sono minimi, quel che serve per campare, a me va bene così perchè il mio lavoro lo adoro, amo la cucina, il cibo, cercare i migliori ingredienti possibili. Ora però siamo più o meno tutti in netta perdita, ad aprile ho venduto il camion, per saldare alcune spese, ho fatto un prestito in banca perchè il conto personale si stava prosciugando, abbiamo lavorato in estate più o meno a metà regime, tanto da tirare il fiato qualche mese, ma ora che ci fanno chiudere (e lo faranno a breve) è finita, come ho scritto sopra non saranno settimane ma mesi di chiusura.
Da fuori è difficile comprendere ciò, ma fidati se ti dico che per essere in regola con tutto a questo ritmo non si regge economicamente.
Mi spiace, è dura e hai tutte le ragioni per aver i nervi a fior di pelle

Comunque sicuramente il governo ha fatto errori seri, questa estate ci si è tutti rilassati e invece avrebbero dovuto agire prendendo decisioni per prevenire.

La scuola da un canto è sicuramente colpevole dell incremento ma dall’altro è dura tenere acasa milioni di ragazzini

È tutto difficile, inutile negarlo, ecco perche quasi ovunque è un disastro

Una vera soluzione ad impatto zero sull’economia dubito esista
 

Cantastorie

Member
Registrato
13 Luglio 2016
Messaggi
1,815
Reaction score
278
Se permetti ha rotto le balle anche il continuo prendersela con la ristorazione, li non ci lavora gente? non ha diritto di lavorare?

Ma hai assolutamente ragione! Il fatto è che se io non lavoro mica vengo al ristorante! E ti garantisco che a me andar al ristorante piace parecchio e lo trovo molto più sicuro che andare ad una festa privata in casa o simili (infatti ho declinato eventuali inviti). Il problema non è né la scuola né la ristorazione ma chi non riesce ad adeguarsi a comportamenti che salvaguarderebbero tutti.
 

Cantastorie

Member
Registrato
13 Luglio 2016
Messaggi
1,815
Reaction score
278
Hai detto bene: le scuole servono solo ad una cosa. Come parcheggio. Per il resto, zero utilità. Particolarmente in questo periodo storico.

Io 'sti ragazzi li manderei a lavorare, così capiscono cosa vuol dire, davvero, vivere e confrontarsi con la vita.

Dipenda di cosa stiamo parlando. Parliamo dei ragazzi che possono stare a casa da soli? Lì forse la didattica a distanza può aver senso. Parliamo di asili, elementari e medie? Lì già solo il fatto di star con altri bambini / ragazzini fa loro imparare cose.
 
Registrato
5 Ottobre 2016
Messaggi
13,356
Reaction score
3,793
Ci pensavo l' altro giorno, non possono entrare in 3/4 orari differenti?

Non capisco quale sia il problema a terminare le lezioni alle 15/16 invece che alle 13/14.

Che i professori siano come i giocatori? Stipendio pieno e tutte le comodità?

Io penso che per un anno scolastico qualche sacrificio possasno farlo tutti.

Il problema è proprio quello, come per molte classi di lavoratori statali.
Nessuno vuole fare un passo indietro, neanche in un momento come questo... Meglio contribuire al diffondersi del contagio, piuttosto che tornare a casa due ore più tardi del solito.
 
Alto