Conte non esclude più lockdown nazionale. Sto ristoranti e bar.

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,649
Reaction score
4,361
Ti porterei vari commenti letti qui in questi mesi, e pure sentiti in giro, per te forse non è così, ma fidati, in molti ce l'hanno proprio con noi, ovviamente non si ha una minima idea di quanto sia stato investito tra plexiglass, sanificazioni, gel per le mani. Aggiungi i guadagni quasi annullati perchè si son dovuti togliere tavoli, ma pagamenti, bollette, mutui, tasse, quelli sono sempre puntualissimi. Questo mica lo si capisce, "chiudete i ristoranti e i bar che tanto non servono a niente", tanto il **** è il nostro, mica il loro.

Premetto subito la mia piena solidarietà al settore, che colpisce molti miei conoscenti, e a te..vorrei fare solo un appunto: in questa fase storica credo un ristoratore dovrebbe concentrarsi e ragionare solo in termini di "permettetemi di restare sul mercato"; i guadagni in questa fase storica sono qualcosa che non può esistere, si deve accettare che si lavora per tirare a campare aspettando che si esca da questo incubo, l'importante sarà essere ancora lì quando finirà tutto.
Lo dico con estrema sofferenza, ma purtroppo che dobbiamo fare? Se tra 2 mesi saremo con 30mila contagi e le TI che scoppiano come ad aprile pensiamo che la gente andrà al ristorante, lockdown o meno?
Purtroppo è una fase storica, speriamo breve, dove certi settori (che fino a ieri hanno anche goduto di bei guadagni, non nascondiamolo) sono strapenalizzati..ma non esiste una reale soluzione..è come quando sono usciti i DVD e le VHS non le voleva più nessuno..i poveri produttori di VHS si sono trovati inermi davanti al cambio epocale..oggi è un momento in cui la ristorazione e i viaggi sono messi all'angolo da una epidemia..servirebbe aiutare con sostegni il settore per restare sul mercato..
Anche le tasse, va da se che se quest'anno uno non ha guadagnato non avrà tasse da pagare..il problema è ora, perché in Italia c'è il brutto vizio che le tasse di ieri si pagano coi soldi di oggi (o di domani) invece che con gli accantonamenti..vale per tutti eh..ma è come quando sento TUTTI lamentarsi dei clienti che li pagano a 60giorni, gli chiedo "Scusa, ma tu come li paghi i tuoi fornitori?" a 60 giorni...e allora!!

Fine del mio intervento, spero cogli che non sto polemizzando con te
 

Black

Bannato
Registrato
8 Aprile 2015
Messaggi
9,408
Reaction score
58
Ci pensavo l' altro giorno, non possono entrare in 3/4 orari differenti?

Non capisco quale sia il problema a terminare le lezioni alle 15/16 invece che alle 13/14.

Che i professori siano come i giocatori? Stipendio pieno e tutte le comodità?

Io penso che per un anno scolastico qualche sacrificio possasno farlo tutti.

non cambia nulla scaglionare, sempre assieme stanno poi. Nei mezzi pubblici poi? e fuori dalla scuola se si può circolare si trovano comunque.
O chiudi tutto o qualsiasi misura servirà a poco
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,153
Reaction score
12,632
Premetto subito la mia piena solidarietà al settore, che colpisce molti miei conoscenti, e a te..vorrei fare solo un appunto: in questa fase storica credo un ristoratore dovrebbe concentrarsi e ragionare solo in termini di "permettetemi di restare sul mercato"; i guadagni in questa fase storica sono qualcosa che non può esistere, si deve accettare che si lavora per tirare a campare aspettando che si esca da questo incubo, l'importante sarà essere ancora lì quando finirà tutto.
Lo dico con estrema sofferenza, ma purtroppo che dobbiamo fare? Se tra 2 mesi saremo con 30mila contagi e le TI che scoppiano come ad aprile pensiamo che la gente andrà al ristorante, lockdown o meno?
Purtroppo è una fase storica, speriamo breve, dove certi settori (che fino a ieri hanno anche goduto di bei guadagni, non nascondiamolo) sono strapenalizzati..ma non esiste una reale soluzione..è come quando sono usciti i DVD e le VHS non le voleva più nessuno..i poveri produttori di VHS si sono trovati inermi davanti al cambio epocale..oggi è un momento in cui la ristorazione e i viaggi sono messi all'angolo da una epidemia..servirebbe aiutare con sostegni il settore per restare sul mercato..
Anche le tasse, va da se che se quest'anno uno non ha guadagnato non avrà tasse da pagare..il problema è ora, perché in Italia c'è il brutto vizio che le tasse di ieri si pagano coi soldi di oggi (o di domani) invece che con gli accantonamenti..vale per tutti eh..ma è come quando sento TUTTI lamentarsi dei clienti che li pagano a 60giorni, gli chiedo "Scusa, ma tu come li paghi i tuoi fornitori?" a 60 giorni...e allora!!

Fine del mio intervento, spero cogli che non sto polemizzando con te

ahahahaha si, evito di scriverlo perchè molti si arrabbierebbero. E' cosi.

Ormai c'è gente che chiede scadenza fattura fine mese +5 gg , chi +10 gg, inizio a vedere +15 gg

Se ci fossero 2 mesi di fatturato ZERO, metà delle aziende fallisce(parlo a livello industriale)

E la colpa non è tutta del sistema, ma chi sperpera per farsi vedere dagli altri o non sa fare 1+1

Stanno tutti in piedi con i soldi che PRENDERANNO, mai con quelli guadagnati.
 

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
41,054
Reaction score
3,952
Si inneggia alla disobbedienza perchè per molti è l'unico modo di campare, sai bene di cosa parlo essendoci in mezzo anche tu.
Riguardo al secondo punto evidenziato concorderei con te, se lo stato Italia non mi avesse già voltato le spalle e pisciato in testa durante i 3 mesi di chiusura primaverile, ed ora stiamo solo aspettando che tirino la catena per farci finire nella melma definitivamente. Se IMPONI le chiusure delle aziende o te ne fai carico o non chiudi una sega. Di farmi trattare come la melma ne ho le balle fin troppo piene.

Per la disobbedienza non ha mai portato a niente, io capisco bene la rabbia ma se salta il banco salta per tutti.
 

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
41,054
Reaction score
3,952
Volevo solo far presente che siamo su un forum e stiamo discutendo in 10 persone su una cosa e non riusciamo a trovare una soluzione perchè abbiamo 10 idee diverse.

Immaginate essere alla guida di un paese.
 

darden

Junior Member
Registrato
9 Ottobre 2020
Messaggi
1,226
Reaction score
600
Sinceramente non capisco questo approccio è colpa della scuola da parte di molte, le alternative qui alla fine erano 3:
1- Tutte aperte le scuole e di conseguenza i genitori possono liberamente andare a lavoro, in questo modo tieni alta l'affluenza in bar e ristoranti anche a pranzo
2- Tutte le scuole chiuse, almeno un genitore deverestare a casa per la fascia più piccola, l'affluenza in bar e ristoranti anche a pranzo subisce un colpo
3- Solo le scuole superiori chiuse, i genitori vanno a lavoro e tieni alta affluenza in bar e ristoranti anche a pranzo. Ma i ragazzi di quell'età si incontreranno lo stesso ed il virus circola lo stesso


La prima cosa che bisognerebbe capire è che c'è un intero sistema collegato che deve riorganizzarsi e lo fai non con i DPCM ma solo cambiando completamente la mentalità di tutta la catena.

Vi faccio un esempio durante il lockdown intorno a casa mia molti ristoratori facevano consegne gratuiti ed io spesso ordinavo in quanto facendo smart non sempre riesco a cucinare, ora quasi tutti i ristoratori hanno messo le consegne a pagamento. Risultato io sono ancora in smart ma piuttosto cucino la mattina e non ordino più perchè diventa troppo costoso.
 

danjr

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
11,445
Reaction score
3,173
Pare che presso le scuole (di ogni ordine e grado ) al minimo starnuto ogni studente venga spedito a casa e per poter tornare tra i banchi servano tampone e certificato medico.
Cosi almeno mi hanno raccontato.
Falso, io sono alle superiori e non è assolutamente così. In Lombardia dopo una assenza di più di 3 giorni serve autocertificazione dello studente se maggiorenne o genitori. Nessuno viene mandato a casa per un singolo starnuto
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,501
Reaction score
37,875
Falso, io sono alle superiori e non è assolutamente così. In Lombardia dopo una assenza di più di 3 giorni serve autocertificazione dello studente se maggiorenne o genitori. Nessuno viene mandato a casa per un singolo starnuto

Io ho avuto testimonianza di un asilo e un liceo delle mie parti e seguono questo modus operandi : bambino di tre anni che starnutiva spedito a casa, non può rientrare all' asilo senza certificato e tampone.
Liceale di 16 anni manca da scuola per raffreddore, il dirigente scolastico pretende il tampone per poterlo farlo tornare in classe.
Sarà falso dalle tue parti ma non è che sto riportando minkiate.
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
48,442
Reaction score
34,741
Volevo solo far presente che siamo su un forum e stiamo discutendo in 10 persone su una cosa e non riusciamo a trovare una soluzione perchè abbiamo 10 idee diverse.

Immaginate essere alla guida di un paese.

Quindi se non cambia niente tanto vale mandarli a casa, andarci noi dieci e prendere il loro stipendio.
 
Registrato
26 Settembre 2016
Messaggi
5,030
Reaction score
2,497
Se nessuno dei 20/30 che sarete, è contagioso, siete in una botte di ferro.

Ma la remota ipotesi che qualcuno lo sia, contagi te, tu vada a casa e possa contagiare tuo padre, tua madre o zii o nonni, esiste, inutile negarlo. Funziona cosi il contagio.

Ma mettiamo che tutta Italia, nel week end organizzasse feste di 30 persone: 1.000.000 di feste con 30 persone cadauna ( tutti gli over 55/60 a casa)

Comprendi che sarebbe un disastro le settimane seguenti?

20 o 30 era solo un esempio. Secondo me saremo in 14/15 massimo, magari ci sarà qualche aggiunta nuova, ma non arriveremo a 20, ipotesi mia eh. Certo ciò che dici è vero, ma è un discorso che si potrebbe applicare anche al lavoro e in mille ambiti differenti. A me sta bene tenere la mascherina anche all'aperto, dentro i locali etc. Però converrai con me che questa legge del "non superare il 6" ha fatto incavolare anche i più calmi e pacati.
Io capisco che è facile parlare dal divano col cellulare in mano, comprendo anche che essere al governo ora è difficile, perché qualsiasi mossa fai, danneggerai qualcuno... Ci sarà sempre qualcuno che sarà scontento, però insomma, certe cose mi lasciano davvero perplesso. Ed io non ho paura del covid, ho paura di un altro lockdown, non tanto per me che sono dipendente, ma quanto per la mi ia ragazza che ha un negozio tutto suo, che ha già dovuto tener chiuso 3 mesi o quasi.... Inutile dire che è tutto collegato, perché se le sue clienti perdono il lavoro, ci va di mezzo lei comunque, anche se sarà aperta, perché non andranno più da lei in negozio, visto che lavora nel campo dell'estetica che è diciamo una passione/lusso.
 
Alto