Conte non esclude più lockdown nazionale. Sto ristoranti e bar.

Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,153
Reaction score
12,632
Io e la mia tipa siamo già invitati ad una cena/festa Sabato sera a casa di un mio amico. Il mio amico non ha detto a nessuno in qua ti saremo, ma dubito fortemente che il numero di partecipanti si fermerà solo a 6. Per me potremmo essere anche in 20 o 30 che non me ne frega nulla.
La cosa che ho notato è che questi imbecilli del governo, più mettono certe restrizioni e più fanno incavolare le persone. Ho anche altri conoscenti e colleghi di lavoro, che mi hanno già detto che faranno festa anche loro a casa di amici, praticamente quasi per ripicca. Questi pagliacci al governo al posto di migliorare le cose, le peggiorano.... Pazzesco. E non venitemi a parlare di gente stupida o ribelle, perché non è questo il caso. Le persone sentono che la loro libertà vien negata, che ti entrano persino in casa a farti "i conti in tasca" e giustamente si arrabbiano e non ci stanno.

Se nessuno dei 20/30 che sarete, è contagioso, siete in una botte di ferro.

Ma la remota ipotesi che qualcuno lo sia, contagi te, tu vada a casa e possa contagiare tuo padre, tua madre o zii o nonni, esiste, inutile negarlo. Funziona cosi il contagio.

Ma mettiamo che tutta Italia, nel week end organizzasse feste di 30 persone: 1.000.000 di feste con 30 persone cadauna ( tutti gli over 55/60 a casa)

Comprendi che sarebbe un disastro le settimane seguenti?
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,501
Reaction score
37,875
Continuo a non capire tre cose :

1) Leggo commenti come se fosse colpa di Conte o voglia di Conte di chiudere tutto e andare in Lockdown quando gli unici responsabili di questa roba sono gli Italiani e i ritardati del " non ce n'è di coviddì " e i politici che ritenevano inutile l'utilizzo della mascherina.

2) Leggo commenti di persone favorevoli alla disobbedienza o che inneggiano alla rivolta, ma parlando seriamente lo sapete che se dovesse andar fuori di controllo la situazione ( e non succederà ) qui va all aria tutto ? non pensate che se fate un lavoro in una ditta o in un altro posto non venga coinvolto in questo problema.

3) Oltre a guardare il Grande Fratello e la Durso sarebbe utile capire anche cosa succede nel resto del mondo, La situazione è identica se non ben peggiore della nostra. Quindi si, siamo nella M ma c'è anche chi ha AMPIAMENTE gestito peggio la situazione.

Io veramente non me ne capacitò, come si fa a tifare per il fallimento della tua nazione ? del tuo paese e del posto dove vivi e dove vivranno i tuoi figli ?

Dovremmo tutti tifare che le cose vadano bene, poi se ci saranno dei responsabili se ne parlerà a battaglia finita. Ora è il momento di stare compatti e uniti non di fare i propri inutili interessi personali.

Caro lollo , il virus ci ha regalato una stagione di vita (mi pare di rievocare 'risvegli') , un margine di tempo che andava ottimizzato al massimo per farsi trovare pronti per la seconda ondata .
Ma i nostri luminari non sono andati oltre il banchetto-macchinina.
I ritardi si pagano , gli errori pure.

Un'estate intera a puntare il dito sul giovani anzichè pensare ai veri problemi e potenziare le misure di contenimento territoriale.
Il turismo estivo andava gestito diversamente, mio modesto parere.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,153
Reaction score
12,632
Caro lollo , il virus ci ha regalato una stagione di vita (mi pare di rievocare 'risvegli') , un margine di tempo che andava ottimizzato al massimo per farsi trovare pronti per la seconda ondata .
Ma i nostri luminari non sono andati oltre il banchetto-macchinina.
I ritardi si pagano , gli errori pure.

Un'estate intera a puntare il dito sul giovani anzichè pensare ai veri problemi e potenziare le misure di contenimento territoriale.
Il turismo estivo andava gestito diversamente, mio modesto parere.

Quanto dici è giusto: ma se bloccavi il turismo? Immagini le polemiche oltre a quella che già ci sono state?

Non aprivi le scuole? Immagini le polemiche oltre a quella che già ci sono state?

Non aprivi gli uffici? Immagini le polemiche oltre a quella che già ci sono state nelle zone deserte della città che stavano in piedi con pranzi di lavoro?

Non se ne esce, non esiste una soluzione che faccia felici tutti.
 

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
10,872
Reaction score
6,459
Caro lollo , il virus ci ha regalato una stagione di vita (mi pare di rievocare 'risvegli') , un margine di tempo che andava ottimizzato al massimo per farsi trovare pronti per la seconda ondata .
Ma i nostri luminari non sono andati oltre il banchetto-macchinina.
I ritardi si pagano , gli errori pure.

Un'estate intera a puntare il dito sul giovani anzichè pensare ai veri problemi e potenziare le misure di contenimento territoriale.
Il turismo estivo andava gestito diversamente, mio modesto parere.


This.
 

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
41,054
Reaction score
3,952
In realtà Lollo la politica ha le sue responsabilità, perché in questi tre mesi non dovevamo trovarci già alle porte dell'emergenza. Anche con la crescita dei contagi. Perché tutti erano consapevoli che in autunno ci sarebbe stata una ripresa del virus. Bisognava potenziare in modo enorme il sistema sanitario. Il potenziamento non c'è stato, anche nelle regioni più virtuose come la mia.

Su quello concordo con te, ma immagino ( ovviamente non sono a conoscenza di dati concreti ) che essendo in italia per mettere in piedi un potenziamento che necessitava chissà la burocrazia.
Poi oh, non lo so. Magari han dormito veramente loro.
 

smallball

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
9,269
Reaction score
186
Caro lollo , il virus ci ha regalato una stagione di vita (mi pare di rievocare 'risvegli') , un margine di tempo che andava ottimizzato al massimo per farsi trovare pronti per la seconda ondata .
Ma i nostri luminari non sono andati oltre il banchetto-macchinina.
I ritardi si pagano , gli errori pure.

Un'estate intera a puntare il dito sul giovani anzichè pensare ai veri problemi e potenziare le misure di contenimento territoriale.
Il turismo estivo andava gestito diversamente, mio modesto parere.

Applausi
 

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
41,054
Reaction score
3,952
Caro lollo , il virus ci ha regalato una stagione di vita (mi pare di rievocare 'risvegli') , un margine di tempo che andava ottimizzato al massimo per farsi trovare pronti per la seconda ondata .
Ma i nostri luminari non sono andati oltre il banchetto-macchinina.
I ritardi si pagano , gli errori pure.

Un'estate intera a puntare il dito sul giovani anzichè pensare ai veri problemi e potenziare le misure di contenimento territoriale.
Il turismo estivo andava gestito diversamente, mio modesto parere.

vero, ma ho come la sensazione che era una situazione in perdita comunque. Qualsiasi decisione fosse stata presa avrebbe scontentato qualcuno.

E ripeto, non ditemelo a me che non lavoro da Febbraio
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,649
Reaction score
4,361
Ci pensavo l' altro giorno, non possono entrare in 3/4 orari differenti?

Non capisco quale sia il problema a terminare le lezioni alle 15/16 invece che alle 13/14.

Che i professori siano come i giocatori? Stipendio pieno e tutte le comodità?

Io penso che per un anno scolastico qualche sacrificio possasno farlo tutti.

Si ma chi li porta a scuola alle dieci?
Ragazzi gli orari della vita sono tuti regolati in base alle esigenze del lavoro..servirebbe un appello nazionale ai titolari delle ditte a concedere orari iperflessibili in questa fase storica..

Della serie: io ti lascio lavorare però tu permetti ai tuoi lavoratori di gestirsi l'orario al 100%
 

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
10,872
Reaction score
6,459
Quanto dici è giusto: ma se bloccavi il turismo? Immagini le polemiche oltre a quella che già ci sono state?

Non aprivi le scuole? Immagini le polemiche oltre a quella che già ci sono state?

Non aprivi gli uffici? Immagini le polemiche oltre a quella che già ci sono state nelle zone deserte della città che stavano in piedi con pranzi di lavoro?

Non se ne esce, non esiste una soluzione che faccia felici tutti.

Non esiste una soluzione per far felici tutti concordo, ma permette che se vengono a battere cassa sempre e solo qui, nonostante la miriade di investimenti fatti e la riduzione dei posti, ora limiti di orario, per poi arrivare alla chiusura definitiva del nostro settore, ci possiamo pure inalberare. Ah no, è un sacrificio per il bene di tutti. Chissà quando sarà il turno degli altri a sacrificarsi... mi vien da vomitare sentir parlare di solidarietà a destra e a manca, ma per noi è invece tutto dovuto, tanto siamo il male del 2020 e i colpevoli di tutto, noi ristoratori.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,153
Reaction score
12,632
Si ma chi li porta a scuola alle dieci?
Ragazzi gli orari della vita sono tuti regolati in base alle esigenze del lavoro..servirebbe un appello nazionale ai titolari delle ditte a concedere orari iperflessibili in questa fase storica..

Della serie: io ti lascio lavorare però tu permetti ai tuoi lavoratori di gestirsi l'orario al 100%

Eh vedi? ogni soluzione porta ad altri problemi.

Figurati addirittura a scuole chiuse, milioni di marmocchi a casa, i genitori che hanno organizzato la loro vita lavorativa in base alla scuola che fanno? Si licenziano? prendono ferie per 6 mesi?

Sarà pure un parcheggio per infanti la scuola, ma tant'è. Abbiamo creato noi un mondo cosi, mica Paperino.
 
Alto