Conte non esclude più lockdown nazionale. Sto ristoranti e bar.

mandraghe

Membro e rettile
Registrato
10 Ottobre 2013
Messaggi
16,956
Reaction score
9,173
Caro lollo , il virus ci ha regalato una stagione di vita (mi pare di rievocare 'risvegli') , un margine di tempo che andava ottimizzato al massimo per farsi trovare pronti per la seconda ondata .
Ma i nostri luminari non sono andati oltre il banchetto-macchinina.
I ritardi si pagano , gli errori pure.

Un'estate intera a puntare il dito sul giovani anzichè pensare ai veri problemi e potenziare le misure di contenimento territoriale.
Il turismo estivo andava gestito diversamente, mio modesto parere.


Questa estate il governatore della Sardegna aveva fatto un ordinanza in base alla quale poteva entrare solo chi avesse un certificato di negatività recente. Una misura tutto sommato corretta nonostante andasse contro gli interessi economici di una regione in cui il turismo è la prima industria.

Ebbene: ricorso del governo e bocciatura dell'ordinanza. Risultato: esplosione dei contagi in Sardegna e interi paesi, compreso il mio, in semi-lockdown da settimane.

Poi la beffa, il vile Zingaretti, il demente Beppe Salah e altri politici di area governativa che accusano noi sardi di essere untori (nonostante che per mesi abbiamo avuto zero contagi). Ovviamente anche l'opposizione di csx in consiglio che dà la colpa al governatore, "dimenticando" le imprese del governo nazionale.

Poi devo leggere che la colpa è degli italiani che sono ignoranti, del calcetto, del caffé al bar e delle visite domiciliari. Mentre nel contempo si apre la scuola e non si prende nessun provvedimento per potenziare i mezzi pubblici e la sanità. Anzi chi potenzia la sanità viene irriso e sbeffeggiato, come è capitato per la Lombardia.

E inoltre qualcuno osa pure affermare che Conte, Azzolina, Boccia e dementi vari non hanno colpe. Allucinante.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,153
Reaction score
12,632
Non esiste una soluzione per far felici tutti concordo, ma permette che se vengono a battere cassa sempre e solo qui, nonostante la miriade di investimenti fatti e la riduzione dei posti, ora limiti di orario, per poi arrivare alla chiusura definitiva del nostro settore, ci possiamo pure inalberare. Ah no, è un sacrificio per il bene di tutti. Chissà quando sarà il turno degli altri a sacrificarsi... mi vien da vomitare sentir parlare di solidarietà a destra e a manca, ma per noi è invece tutto dovuto, tanto siamo il male del 2020 e i colpevoli di tutto, noi ristoratori.

In realtà quasi nessuno punta il dito ai ristoratori in senso stretto, o almeno le polemiche ( perchè qualcuno che se ne sbatte c'è anche nel tuo settore eh), non sono tutte per VOI ristoratori.

Ma io vedo più responsabilità dei ragazzini ammassati senza mascherina, voi diventate colpevoli indirettamente.

Ma credo nessuno punti il dito contro di voi, raramente vedo dare la colpa al ristoratore di turno ma quasi sempre alla gente che non rispetta mezza regola.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,649
Reaction score
4,361
Esempio di misura draconiana che poteva essere presa con l'aiuto della comunità: lo stato "requisiva" a noleggio per un anno mezzi tipo monovolume a 7 posti e li forniva a dei genitori che si fossero resi disponibili per il trasporto (gente in smart working, disoccupati, casalinghe, etc) per ridurre il numero di persone che accompagnavano i bambini a scuola e ridurre l'ammasso di persone sui mezzi pubblici.
Si forniva il genitore volontario in questione con una card con cui fare carburante precaricata con un importo tipo 200 euro al mese: la rimanenza sulla carta si cumula e a fine "servizio" se rimane qualcosa il genitore può tenerselo
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
14,034
Reaction score
6,069
Continuo a non capire tre cose :

1) Leggo commenti come se fosse colpa di Conte o voglia di Conte di chiudere tutto e andare in Lockdown quando gli unici responsabili di questa roba sono gli Italiani e i ritardati del " non ce n'è di coviddì " e i politici che ritenevano inutile l'utilizzo della mascherina.

2) Leggo commenti di persone favorevoli alla disobbedienza o che inneggiano alla rivolta, ma parlando seriamente lo sapete che se dovesse andar fuori di controllo la situazione ( e non succederà ) qui va all aria tutto ? non pensate che se fate un lavoro in una ditta o in un altro posto non venga coinvolto in questo problema.

3) Oltre a guardare il Grande Fratello e la Durso sarebbe utile capire anche cosa succede nel resto del mondo, La situazione è identica se non ben peggiore della nostra. Quindi si, siamo nella M ma c'è anche chi ha AMPIAMENTE gestito peggio la situazione.

Io veramente non me ne capacitò, come si fa a tifare per il fallimento della tua nazione ? del tuo paese e del posto dove vivi e dove vivranno i tuoi figli ?

Dovremmo tutti tifare che le cose vadano bene, poi se ci saranno dei responsabili se ne parlerà a battaglia finita. Ora è il momento di stare compatti e uniti non di fare i propri inutili interessi personali.

Lollo, già basta il punto 1 ad invalidare tutto il tuo discorso:
Ve la continuate a prendere solo col popolo bestia ma non vi rendete conto minimante dei disastri fatti da questo governo soprattutto da maggio in poi. Quello che dici per me è preoccupante sai? Sa proprio di fede dogmatica, che manco il papa...

Il punto due:
Nessuno inneggia alla disobbedienza civile ma essa ci sarà se tiri troppo la cinghia, non può che essere così. Il fallimento del paese è annunciato con le politiche disastrose messe in atto e programmate. Può far finta di niente, ci mancherebbe, ma è così.

Punto tre:
Discuterne è pure superfluo, se gli altri fanno schifo e sbagliano, non corregge il fatto che i nostri non ne stiano azzeccando UNA!

Tu non ti capaciti? Ma non mi capacito io, perché chi tifa per il lockdown, per seguire i decreti incoerenti e amenità simili tifa per IL FALLIMENTO del proprio paese, perché falliremo stanne certo.

Dovremmo stare tutti uniti? Si certo ma non così
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,649
Reaction score
4,361
Eh vedi? ogni soluzione porta ad altri problemi.

Figurati addirittura a scuole chiuse, milioni di marmocchi a casa, i genitori che hanno organizzato la loro vita lavorativa in base alla scuola che fanno? Si licenziano? prendono ferie per 6 mesi?

Sarà pure un parcheggio per infanti la scuola, ma tant'è. Abbiamo creato noi un mondo cosi, mica Paperino.

Però sulla totale flessibilità del lavoro non ho mai sentito mezza parola dal governo..sanno solo citare lo "smart Working"..perché fa figo..in realtà il 90% dello smart working è telelavoro (si veda la differenza) e per tutti quelli che fanno lavori manuali (siamo un paese di manufatturiero) come si fa? comandi il tornio o la saldatrice da remoto?
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
14,034
Reaction score
6,069
Non lo ammetteranno mai caro Edo.
Piuttosto ci racconteranno che in base a uno studio pubblicato dall'università di Oxford pare il virus sia svogliato e si applichi poco e preferisca frequentare bar, locali e campi di calcetto.
Insomma, è un virus versione 'pierino'.

Eh Peppe..ma noi siamo sempre la repubblica delle banane e poi devo leggere certe cose...
Mamma mi stanno combinando un casino. Probabilmente i super scienziati del cts hanno capito che il virus si attiva nelle partite di calcetto ma non ammassati sui mezzi...che bello no?
 

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
10,872
Reaction score
6,459
In realtà quasi nessuno punta il dito ai ristoratori in senso stretto, o almeno le polemiche ( perchè qualcuno che se ne sbatte c'è anche nel tuo settore eh), non sono tutte per VOI ristoratori.

Ma io vedo più responsabilità dei ragazzini ammassati senza mascherina, voi diventate colpevoli indirettamente.

Ma credo nessuno punti il dito contro di voi, raramente vedo dare la colpa al ristoratore di turno ma quasi sempre alla gente che non rispetta mezza regola.

Ti porterei vari commenti letti qui in questi mesi, e pure sentiti in giro, per te forse non è così, ma fidati, in molti ce l'hanno proprio con noi, ovviamente non si ha una minima idea di quanto sia stato investito tra plexiglass, sanificazioni, gel per le mani. Aggiungi i guadagni quasi annullati perchè si son dovuti togliere tavoli, ma pagamenti, bollette, mutui, tasse, quelli sono sempre puntualissimi. Questo mica lo si capisce, "chiudete i ristoranti e i bar che tanto non servono a niente", tanto il **** è il nostro, mica il loro.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,153
Reaction score
12,632
Però sulla totale flessibilità del lavoro non ho mai sentito mezza parola dal governo..sanno solo citare lo "smart Working"..perché fa figo..in realtà il 90% dello smart working è telelavoro (si veda la differenza) e per tutti quelli che fanno lavori manuali (siamo un paese di manufatturiero) come si fa? comandi il tornio o la saldatrice da remoto?

Ti parlo per la mia situazione: fare orari ad minchiam sarebbe impossibile. Bisogna che tutti siano presenti allo stesso momento.

Nelle aziende dove non c'è questa necessita, non serve mica il governo, basta accordarsi col proprio capo o chi ne fa le veci.

Sullo "smart working" hai ragione :lol: , non capisco perchè venga chiamato cosi.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,501
Reaction score
37,875
Questa estate il governatore della Sardegna aveva fatto un ordinanza in base alla quale poteva entrare solo chi avesse un certificato di negatività recente. Una misura tutto sommato corretta nonostante andasse contro gli interessi economici di una regione in cui il turismo è la prima industria.

Ebbene: ricorso del governo e bocciatura dell'ordinanza. Risultato: esplosione dei contagi in Sardegna e interi paesi, compreso il mio, in semi-lockdown da settimane.

Poi la beffa, il vile Zingaretti, il demente Beppe Salah e altri politici di area governativa che accusano noi sardi di essere untori (nonostante che per mesi abbiamo avuto zero contagi). Ovviamente anche l'opposizione di csx in consiglio che dà la colpa al governatore, "dimenticando" le imprese del governo nazionale.

Poi devo leggere che la colpa è degli italiani che sono ignoranti, del calcetto, del caffé al bar e delle visite domiciliari. Mentre nel contempo si apre la scuola e non si prende nessun provvedimento per potenziare i mezzi pubblici e la sanità. Anzi chi potenzia la sanità viene irriso e sbeffeggiato, come è capitato per la Lombardia.

E inoltre qualcuno osa pure affermare che Conte, Azzolina, Boccia e dementi vari non hanno colpe. Allucinante.

Verissimo, da cima a fondo.
 
Registrato
19 Giugno 2017
Messaggi
6,608
Reaction score
1,212
Lo aveva sempre escluso nella maniera più assoluta, ma Conte adesso inizia a cambiare idea anche riguardo il lockdown. Un retroscena riportato dal Corriere della Sera in edicola svela che il Premier adesso non esclude più la possibilità di ricorrere ad un lockdown nazionale. Per Conte, molto dipenderà dai cittadini e dal loro comportamento. Per Conte la curva attuale è preoccupante e il governo valuta l'ipotesi di stop a ristoranti e bar, anche alla luce del coprifuoco francese.

Incredibilmente, però. il Governo continua a tirare dritto sulle scuola. La Azzolina non vuole sentire ragioni per quanto riguarda la didattica a distanza.

Repubblica: si pensa ad ingressi scaglionati, fino alle 11, nelle scuole. Ma la Azzolina non vuole andare oltre le 9.

Il Giornale: un lockdown sotto il periodo natalizio costerebbe 40 mld di euro.

40 mld di euro dei nostri non dei loro, bisogna precisare.
 
Alto