Conte a rischio deferimento. Gravina...

nybreath

Member
Registrato
19 Ottobre 2016
Messaggi
2,990
Reaction score
1,076
Ok, ma questo è un SE grosso come un oceano.

assolutamente si, facile immaginare che ora come ora non è fattibile, ma il problema per me rimane che a volte sembra che non si voglia utilizzare lo strumento con minor errore statistico, ma semplicemente preservare la figura dell'arbitro in quanto tale, se parli con gli arbitri poi apriti cielo, anche il solo pensare per loro di usare costantemente il VAR è una diminuzione di potere...

ritornando OT, in inghilterra sarebbe stato deferito immediatamente, Conte ha parlato fuori luogo, primo perchè il contatto c'è, secondo perchè non gli ha cambiato nulla...
 
Registrato
29 Ottobre 2017
Messaggi
7,724
Reaction score
5,240
Ma alla fine si tratterebbe di valutare gli stessi episodi di adesso, solo che andrebbero fatti rivedere all'arbitro invece che vedere il var dare l'ok perché la situazione non può essere modificata in base ad uno stupido protocollo.

Sempre con l'esempio che ho fatto prima, invece che il var dire all'arbitro che il gol del Monza è da annullare perché un contatto c'è, il var dovrebbe chiamare l'arbitro al monitor per vedere nuovamente la situazione e poi decidere se confermare il fallo o meno.
Nei primi tempi veniva chiamato più spesso l'arbitro al monitor.
ma col senno di poi è più semplice parlarne. Ma se l'arbitro avesse fischiato subito? Sbagliando comunque? La var non avrebbe potuto intervenire e comunque l'azione non si sarebbe più svolta. Quindi l'arbitro dovrebbe tendere a non fischiare quasi mai (come i guardalinee con i fuorigioco negli episodi dubbi), tanto c'è la var che controlla. Ma se non si arriva alla conclusione dell'azione con un gol o rimessa dal fondo, secondo me, si accavallerebbero le situazione da porre sottocontrollo del var per decine di secondi per episodio. Sia a livello pratico, io la vedo difficile, ma anche a livello teorico diventerebbe un casino. Perchè se tu fai passare il concetto che c'è sempre la var a controllare tutto (pure i falletti a centrocampo), poi non puoi permetterti di saltare il controllo di qualsiasi azione o falletto.
Secondo me, non è possibile dire "la var controlla sempre solo se l'azione poi termina nel giro di pochi secondi".
 

Dexter

Senior Member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
10,356
Reaction score
5,575
Come riportato da Il Mattino, Conte è a rischio deferimento dopo lo sfogo di domenica sera. Gravina, in particolare, sarebbe rimasto colpito dalla durezza delle parole del tecnico, sopratutto per il riferimento ai "retropensieri di una volta".

Il_duro_sfogo_di_Antonio_Conte-1044x545.jpg
Gravina é nella mia personale top10 di persone che vorrei vedere non dico come. Si é offeso il cafonazzo, poverino
 
Registrato
29 Ottobre 2017
Messaggi
7,724
Reaction score
5,240
assolutamente si, facile immaginare che ora come ora non è fattibile, ma il problema per me rimane che a volte sembra che non si voglia utilizzare lo strumento con minor errore statistico, ma semplicemente preservare la figura dell'arbitro in quanto tale, se parli con gli arbitri poi apriti cielo, anche il solo pensare per loro di usare costantemente il VAR è una diminuzione di potere...

ritornando OT, in inghilterra sarebbe stato deferito immediatamente, Conte ha parlato fuori luogo, primo perchè il contatto c'è, secondo perchè non gli ha cambiato nulla...
sono d'accordo, infatti io non ho mai capito e mai capirò chi è contrario alla var. Ma anche solo concettualmente, è ridicolo avere un solo arbitro che corre per 90 minuti avanti e indietro nel casino, in mezzo a 22 lestofanti a controllare tutto e tutti.
Però non bisogna secondo me, eccedere neanche nell'altro senso alla ricerca della perfezione a scapito dello spettacolo in campo.
A vedere le partite degli altri campionati europei e di CL e EL, a me pare che le partite della serie A sono quelle in cui la var viene più utilizzata e più scrupolosamente, per più tempo. In Inghilterra ad esempio la usano quasi a caso e nel giro di pochi secondi.
Però da noi ci sono i personaggi come Conte che fanno casino e mettono in dubbio uno strumento del calcio mondiale, nel Paese dove viene più e meglio utilizzato rispetto alle altre nazioni. E il casino viene fatto ad arte solo per sfruttare futuri vantaggi in campo e per mantenere il proprio ambiente al riparo da critiche. In pura malafede quindi. Più che la var, io vedo più urgente risolvere il problema di comportamenti come quelli di Conte.
Galliani sarà milanista, il Monza conterà 0, ma per il gol annullato contro di noi, non ha fatto sceneggiate stile Conte. Ha fatto la sua intervista segnalando l'errore (decisivo in quel caso, non come nel caso di Conte invece) e stop.
Così come l'aveva fatto il dirigente dell'Empoli proprio contro il Napoli di Conte per un episodio anche lì decisivo. Segnali l'errore e finita lì. Non fai il (finto) paladino del calcio pulito....
 
Registrato
28 Maggio 2017
Messaggi
4,769
Reaction score
2,539
Conte è quanto meno ipocrita, ma non significa che non abbia ragione. Che sappia o non sappia come funziona il protocollo var non conta, quello che ha detto è pienamente condivisibile. Questo Var, è come se non esistesse, anzi è peggio, perchè viene usato i per avallare gli errori arbitrali. All'introduzione, il var faceva perdere tempo, ma sembrava uno strumento di grande impatto. Chi si scagliò contro di esso? Il brand. Lo hanno trasformato e da strumento per limitare le vaccate arbitrali, è diventato uno strumento a tutela di esse. Che Conte faccia polemica per tirar acqua al suo mulino e non per etica conta poco, come sempre, i difensori del brand son pronti a schierarsi sempre dalla stessa parte.

Per quanto riguarda l'eliminazione di questa o quella regola, visto che il calcio attuale pullula di fighette, buffoni e arbitri incapaci, eliminerei del tutto il calcio di rigore dal regolamento, sostituendolo al più con una punizione a due.
 
Registrato
9 Maggio 2017
Messaggi
15,536
Reaction score
2,605
Come riportato da Il Mattino, Conte è a rischio deferimento dopo lo sfogo di domenica sera. Gravina, in particolare, sarebbe rimasto colpito dalla durezza delle parole del tecnico, sopratutto per il riferimento ai "retropensieri di una volta".

Il_duro_sfogo_di_Antonio_Conte-1044x545.jpg
è il primo che va in galera,se si ufficializza l'ovvio del nostro paese
 
Registrato
9 Maggio 2017
Messaggi
15,536
Reaction score
2,605
capisco il discorso, ma è tutta teoria. Dei paletti vanno messi per forza. Altrimenti non è più un arbitraggio, ma una moviola in campo dove chi arbitra è il VAR, non l'arbitro. E a questo punto, se si vuole fare il Conte della situazione e pensare male (quando conviene), quando si decide che il var può suggerire o meno all'arbitro? Passi dalla valutazione dell'arbitro, alla valutazione del varista. E se il varista ha accesso libero a valutare sempre, come fa a lavorare con tempestività? Per vedere un episodio qualche decina di secondi ci vogliono. Nel frattempo l'azione continua, se il varista decide di non intervenire perchè la situazione è corretta come l'ha lasciata andare l'arbitro, ma nel mentre (in quelle decine di secondi) accadono altri due episodi dubbi, il varista se li perde. Magari uno di questi due era però decisivo. E se un episodio decisivo non viene valutato, come lo spieghi poi questa mancanza di valutazione al pubblico, ai giocatori, al Conte di turno che strumentalizza la situazione solo per far casino, ecc...?
Diventerebbe tutto veramente troppo macchinoso a mio parere.

E comunque non si può non tenere in conto di chi ha fatto scaturire la discussione e quando l'ha fatta scaturire.
Io non vedo/leggo decine di proteste furenti in merito, quindi evidentemente non esiste questa emergenza var nel mondo. Esiste solo per Conte, solo per la partita di domenica scorsa, solo appunto per far parlare di questa cosa ed indirizzare l'attenzione mediatica su alcune situazioni che interessa a lui (non parlare del gioco-catenaccio del Napoli e mettere pressione alle melme) per ottenere vantaggi sul campo di gioco.
Han fatto le riunioni IFAB sul VAR con tutti gli allenatori di serie A e lui è stato l'unico assente che non si è presentato. Questo fa capire che chi lancia il problema è quello che se ne è sempre fregato del problema, perchè evidentemente questo problema non è così importante nemmeno per lui.
guarda che in caso di gol controllono tutto a prescindere
 
Registrato
8 Settembre 2016
Messaggi
11,042
Reaction score
4,782
Conte è quanto meno ipocrita, ma non significa che non abbia ragione. Che sappia o non sappia come funziona il protocollo var non conta, quello che ha detto è pienamente condivisibile. Questo Var, è come se non esistesse, anzi è peggio, perchè viene usato i per avallare gli errori arbitrali. All'introduzione, il var faceva perdere tempo, ma sembrava uno strumento di grande impatto. Chi si scagliò contro di esso? Il brand. Lo hanno trasformato e da strumento per limitare le vaccate arbitrali, è diventato uno strumento a tutela di esse. Che Conte faccia polemica per tirar acqua al suo mulino e non per etica conta poco, come sempre, i difensori del brand son pronti a schierarsi sempre dalla stessa parte.

Per quanto riguarda l'eliminazione di questa o quella regola, visto che il calcio attuale pullula di fighette, buffoni e arbitri incapaci, eliminerei del tutto il calcio di rigore dal regolamento, sostituendolo al più con una punizione a due.
Io non eliminerei il calcio di rigore ma lo lascerei per le sole casistiche dove è stata fermata una chiara occasione da gol. Per il resto farei punizione a due in area.
 
Registrato
9 Maggio 2017
Messaggi
15,536
Reaction score
2,605
assolutamente si, facile immaginare che ora come ora non è fattibile, ma il problema per me rimane che a volte sembra che non si voglia utilizzare lo strumento con minor errore statistico, ma semplicemente preservare la figura dell'arbitro in quanto tale, se parli con gli arbitri poi apriti cielo, anche il solo pensare per loro di usare costantemente il VAR è una diminuzione di potere...

ritornando OT, in inghilterra sarebbe stato deferito immediatamente, Conte ha parlato fuori luogo, primo perchè il contatto c'è, secondo perchè non gli ha cambiato nulla...
ragazzi comunque trovo imbarazzante il cambiato nulla/risultato 🤨 è come affermare che il criminale recupera dell'andata con il Bologna dell'Inter,non è stato un tentativo per macchiare il Campionato, solamente perché i fessi non sono riusciti a vincerla lo stesso! il palo è tale e quale.. botta di ....
 
Alto