Conte a rischio deferimento. Gravina...

Registrato
9 Maggio 2017
Messaggi
15,536
Reaction score
2,605
sono d'accordo, infatti io non ho mai capito e mai capirò chi è contrario alla var. Ma anche solo concettualmente, è ridicolo avere un solo arbitro che corre per 90 minuti avanti e indietro nel casino, in mezzo a 22 lestofanti a controllare tutto e tutti.
Però non bisogna secondo me, eccedere neanche nell'altro senso alla ricerca della perfezione a scapito dello spettacolo in campo.
A vedere le partite degli altri campionati europei e di CL e EL, a me pare che le partite della serie A sono quelle in cui la var viene più utilizzata e più scrupolosamente, per più tempo. In Inghilterra ad esempio la usano quasi a caso e nel giro di pochi secondi.
Però da noi ci sono i personaggi come Conte che fanno casino e mettono in dubbio uno strumento del calcio mondiale, nel Paese dove viene più e meglio utilizzato rispetto alle altre nazioni. E il casino viene fatto ad arte solo per sfruttare futuri vantaggi in campo e per mantenere il proprio ambiente al riparo da critiche. In pura malafede quindi. Più che la var, io vedo più urgente risolvere il problema di comportamenti come quelli di Conte.
Galliani sarà milanista, il Monza conterà 0, ma per il gol annullato contro di noi, non ha fatto sceneggiate stile Conte. Ha fatto la sua intervista segnalando l'errore (decisivo in quel caso, non come nel caso di Conte invece) e stop.
Così come l'aveva fatto il dirigente dell'Empoli proprio contro il Napoli di Conte per un episodio anche lì decisivo. Segnali l'errore e finita lì. Non fai il (finto) paladino del calcio pulito....
? Conte ha messo in dubbio l'essere umano... Il var non ha tornaconti.. è una macchina.. l'uomo italiano però è secondo nella graduatoria della corruzione! battuti solamente dagli ucraini in Europa.. ripeto malefede per l'uomo.. è visto gli scandali e le assoluzioni ridicole.
. ha fatto bene a farlo!
 
Registrato
28 Maggio 2017
Messaggi
4,769
Reaction score
2,539
Io non eliminerei il calcio di rigore ma lo lascerei per le sole casistiche dove è stata fermata una chiara occasione da gol. Per il resto farei punizione a due in area.
E' anche una possibilità, oppure boh, se si volesse mantenere un legame con la zona di campo, vincolarlo ai falli nell'area piccola.
Il punto del discorso lo hai comunque colto, il rigore è una punizione pesante e va legato a una irregolarità altrettanto importante. I rigori dati per carezze scambiate agli angoli dell'area non si possono proprio vedere.
 

nybreath

Member
Registrato
19 Ottobre 2016
Messaggi
2,990
Reaction score
1,076
ragazzi comunque trovo imbarazzante il cambiato nulla/risultato 🤨 è come affermare che il criminale recupera dell'andata con il Bologna dell'Inter,non è stato un tentativo per macchiare il Campionato, solamente perché i fessi non sono riusciti a vincerla lo stesso! il palo è tale e quale.. botta di ....

no, non sono d'accordo, non ne possiamo fare una questione di principio, perchè se ne facciamo una questione di principio allora Conte doveva criticare anche l'operato vs Empoli, e invece Conte nell'occasione non critica perchè l'effetto era positivo, quindi tantto quanto l'effetto è positivo a Empoli allora non critichi, allora se l'effetto è positivo a milano (o quanto meno non negativo) allora non critichi

Perchè se vogliamo noi parlarne noi da un punto di vista di principio, di regolarità e sportivita, allora non sono d'accordo che Conte parli di "favori", in quanto il napoli è stato piu che agevolato in questo campionato.

Allora preferisco parlarne da un punto di vista degli effetti, perchè da un punto di vista dei favori non ha nulla da lamentarsi Conte.

editato perchè scritto coi piedi
 
Ultima modifica:
Registrato
29 Ottobre 2017
Messaggi
7,724
Reaction score
5,240
Conte è quanto meno ipocrita, ma non significa che non abbia ragione. Che sappia o non sappia come funziona il protocollo var non conta, quello che ha detto è pienamente condivisibile. Questo Var, è come se non esistesse, anzi è peggio, perchè viene usato i per avallare gli errori arbitrali. All'introduzione, il var faceva perdere tempo, ma sembrava uno strumento di grande impatto. Chi si scagliò contro di esso? Il brand. Lo hanno trasformato e da strumento per limitare le vaccate arbitrali, è diventato uno strumento a tutela di esse. Che Conte faccia polemica per tirar acqua al suo mulino e non per etica conta poco, come sempre, i difensori del brand son pronti a schierarsi sempre dalla stessa parte.

Per quanto riguarda l'eliminazione di questa o quella regola, visto che il calcio attuale pullula di fighette, buffoni e arbitri incapaci, eliminerei del tutto il calcio di rigore dal regolamento, sostituendolo al più con una punizione a due.
invece conta.
il protocollo giusto o sbagliato del var non lo decide il brand, gravina, figc, lega, ecc... , ma l'IFAB che non è un organismo italiano, ma è internazionale.

Se si vuole cambiare il sistema, bisogna discuterne seriamente e nelle sedi opportune. Non bisogna buttare fumo negli occhi a destra e sinistra con malafede come fa e ha sempre fatto Conte. Altrimenti si alimenta solo confusione che era l'obbiettivo (centrato) di Conte. Fare casino, fare polemica, fare dietrologie completamente infondate per mettere pressione ai suoi avversari diretti in campionato, ai suoi prossimi da affrontare ed evitare di parlare del suo Napoli catenacciaro.
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,093
Reaction score
8,843
Solo in Italia certi personaggi godono di una credibilità che va inspiegabilmente oltre quello che si vede in campo.
Però bisogna dire che Conte ha sempre ricoperto un ruolo di parte, mai una carica politico-istituzionale. Ci sta che porti acqua al suo mulino, sebbene io lo ritenga molto fastidioso nel suo modo di fare.
Invece, per me, stonano certe dichiarazioni fatte da chi, per ruolo, rappresenta tutti.
 
Registrato
29 Ottobre 2017
Messaggi
7,724
Reaction score
5,240
Però bisogna dire che Conte ha sempre ricoperto un ruolo di parte, mai una carica politico-istituzionale. Ci sta che porti acqua al suo mulino, sebbene io lo ritenga molto fastidioso nel suo modo di fare.
Invece, per me, stonano certe dichiarazioni fatte da chi, per ruolo, rappresenta tutti.
secondo me, non ci deve stare quello che fa e dice Conte. Perchè il suo intento è solo fare casino, creare confusione, creare disordine. Non può essere giustificato con il semplice "tira acqua al suo mulino". E' come Vinicius che si butta per terra in area di rigore fingendo un infarto perchè Maignan, senza guardarlo, indietreggiando col pallone gli sfiora il suo piede, non può essere giustificato con un "ci sta, ci prova, eddai...".
Perchè non si può criticare un sistema dove chiunque faccia parte di esso (Conte in quanto allenatore di serie A, ne fa parte), fa di tutto per destabilizzarlo e mantenerlo destabilizzato.
Su questa questione var e su praticamente due episodi identici, abbiamo un silenzio di Conte che approva il sistema contro l'Empoli e uno sfogo furioso di Conte che disapprova il sistema contro le melme (e contro i futuri avversari che affronteranno in campo il Napoli). Conte che fa parte di questo sistema e contribuisce a portarlo avanti. Non gli si può dare credito a una persona del genere. E mi sono limitato solo all'ultimo mese. Se andiamo indietro nel tempo Conte E' l'allenatore di Marotta, Conte è l'allenatore della Juventus sul gol di Muntari (io non dimentico), Conte era il capitano della Juve ladrona, ecc... Uno così in Italia dovrebbe solo allenare e basta, non parlare. E se parla, non gli dovrebbe dare credito perchè ogni cosa che dice serve solo a plasmare il sistema sulle sue esigenze personali.
 
Alto