Comunicato Milan uscita da Superlega.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
15 Maggio 2018
Messaggi
8,494
Reaction score
3,237
Comunicato che dal mio punto di vista non fa una piega.

L'idea SL è affascinante e la direzione deve essere quella,
ma bisogna relazionarla allo sport nazionale...

altrimenti ci si stacca e amen,

SL stile Nba per 30 squadre,
ed il resto d'Europa che si giochi il suo campionato.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,074
Reaction score
12,554
Il comunicato del Milan sul caso Superlega

Abbiamo accettato l'invito a partecipare al progetto di Super League con la genuina intenzione di creare la migliore possibile competizione Europea per i fan di tutto il mondo, per tutelare gli interessi del Club e della nostra tifoseria. Il cambiamento non è facile, ma l'evoluzione è necessaria per progredire, e anche la struttura del calcio Europeo si è evoluta e modificata negli anni.

Ma la voce e le preoccupazioni dei tifosi in tutto il mondo rispetto al progetto di Super League sono state forti e chiare, e il nostro Club deve rimanere sensibile e attento all'opinione di chi ama questo meraviglioso sport.

Continueremo comunque ad impegnarci attivamente per definire un modello sostenibile per il mondo del calcio.

"Colpo di stato" eseguito maldestramente, gestito peggio, finito malissimo.
 

bmb

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
18,650
Reaction score
8,852
Il comunicato del Milan sul caso Superlega

Abbiamo accettato l'invito a partecipare al progetto di Super League con la genuina intenzione di creare la migliore possibile competizione Europea per i fan di tutto il mondo, per tutelare gli interessi del Club e della nostra tifoseria. Il cambiamento non è facile, ma l'evoluzione è necessaria per progredire, e anche la struttura del calcio Europeo si è evoluta e modificata negli anni.

Ma la voce e le preoccupazioni dei tifosi in tutto il mondo rispetto al progetto di Super League sono state forti e chiare, e il nostro Club deve rimanere sensibile e attento all'opinione di chi ama questo meraviglioso sport.

Continueremo comunque ad impegnarci attivamente per definire un modello sostenibile per il mondo del calcio.

Come pensavo da ieri sera, hanno calmato le acque. Non è finita qui, tra qualche mese torneranno all'arrembaggio con qualche formula rivista.
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Il comunicato del Milan sul caso Superlega

Abbiamo accettato l'invito a partecipare al progetto di Super League con la genuina intenzione di creare la migliore possibile competizione Europea per i fan di tutto il mondo, per tutelare gli interessi del Club e della nostra tifoseria. Il cambiamento non è facile, ma l'evoluzione è necessaria per progredire, e anche la struttura del calcio Europeo si è evoluta e modificata negli anni.

Ma la voce e le preoccupazioni dei tifosi in tutto il mondo rispetto al progetto di Super League sono state forti e chiare, e il nostro Club deve rimanere sensibile e attento all'opinione di chi ama questo meraviglioso sport.

Continueremo comunque ad impegnarci attivamente per definire un modello sostenibile per il mondo del calcio.

Il comunicato, checchè se ne dica, è ineccepibile.
Anche l'essere entrati era la scelta giusta.
Anche non fare quello che entra ed esce dopo 48h era la cosa giusta da fare.

La cosa sbagliata è stata la preparazione e l'organizzazione.

Se l'intezione era serissima: andava incaricata una società per organizzare tutto nel dettaglio: formato, comunicazione, finanziamenti, contratti TV, contratti di adesione e prsentata con un'adeguata campagna di media con conferenza stampa congiunta dei fondatori.

Se la questione era porre un serio tavolo di confronto con UEFA e FIFA su formati e calendari non si doveva uscire come "creata la superlega che giocherà....". Ma creando un cartello di società che uscendo dall'ECA si proponeva alla UEFA come soggetto alternativo con cui confrontarsi per la definizione dei calendari, dei formati dei ricavi. Insomma, quella è l'ECA... 240 club che rappresentano il 30% dei tifosi, noi siamo i "Pirla" 20 club che rappresentano il 70% dei tifosi. E' chiaro che questi 20 club nell'ECA vengono schiacciati essendo 20 contro 250.

Sta roba di fuga di mezzanotte non l'ho capita.
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
32,372
Reaction score
19,584
"Colpo di stato" eseguito maldestramente, gestito peggio, finito malissimo.

Ricorda il Golpe Borghese del 1970 in effetti.

Ma resto dell'idea che la scossa di terremoto che ha creato la Superlega serva a risvegliare la Uefa dal suo sonno.
 
Registrato
15 Luglio 2015
Messaggi
7,138
Reaction score
4,339
Il comunicato, checchè se ne dica, è ineccepibile.
Anche l'essere entrati era la scelta giusta.
Anche non fare quello che entra ed esce dopo 48h era la cosa giusta da fare.

La cosa sbagliata è stata la preparazione e l'organizzazione.

Se l'intezione era serissima: andava incaricata una società per organizzare tutto nel dettaglio: formato, comunicazione, finanziamenti, contratti TV, contratti di adesione e prsentata con un'adeguata campagna di media con conferenza stampa congiunta dei fondatori.

Se la questione era porre un serio tavolo di confronto con UEFA e FIFA su formati e calendari non si doveva uscire come "creata la superlega che giocherà....". Ma creando un cartello di società che uscendo dall'ECA si proponeva alla UEFA come soggetto alternativo con cui confrontarsi per la definizione dei calendari, dei formati dei ricavi. Insomma, quella è l'ECA... 240 club che rappresentano il 30% dei tifosi, noi siamo i "Pirla" 20 club che rappresentano il 70% dei tifosi. E' chiaro che questi 20 club nell'ECA vengono schiacciati essendo 20 contro 250.

Sta roba di fuga di mezzanotte non l'ho capita.

Hai ragione su tutto. La comunicazione è stata pessima, anzi, inesistente, e questo è grottesco e imperdonabile, vista l'entità del progetto sportivo e soprattutto finanziario.
Sono allibito da quanto è successo.
 
Registrato
26 Febbraio 2018
Messaggi
5,945
Reaction score
2,748
Il comunicato del Milan sul caso Superlega

Abbiamo accettato l'invito a partecipare al progetto di Super League con la genuina intenzione di creare la migliore possibile competizione Europea per i fan di tutto il mondo, per tutelare gli interessi del Club e della nostra tifoseria. Il cambiamento non è facile, ma l'evoluzione è necessaria per progredire, e anche la struttura del calcio Europeo si è evoluta e modificata negli anni.

Ma la voce e le preoccupazioni dei tifosi in tutto il mondo rispetto al progetto di Super League sono state forti e chiare, e il nostro Club deve rimanere sensibile e attento all'opinione di chi ama questo meraviglioso sport.

Continueremo comunque ad impegnarci attivamente per definire un modello sostenibile per il mondo del calcio.

Credo che l'errore di base sia stato quello di 'fare e brigare' tra pochi intimi con lo scopo mica poco latente di potersi dividere un sacco di soldi in più, voler rovesciare lo status quo creandone uno ancor più settario, senza per altro conoscere il parere di chi il calcio lo mantiene davvero, il tifoso.

Se proprietari e vertici del calcio, come sostengono, vogliono dare al pubblico di appassionati il miglior prodotto possibile - e alla luce del fatto che i più giovani si stanno disinnamorando -, forse sarebbe il caso di interloquire col pubblico stesso e così studiare i vari feedback che riceverebbero da, ad esempio, questionari da compilare telematicamente o cartaceo da consegnare allo stadio (quando potranno riaprire). Tanti dati li hanno già, ma perché non approfondire?

Potrebbero fare lo stesso con gli stessi calciatori, visto che hanno lamentato il fatto di non esser stati interpellati: chi più di loro è protagonista attivo di questo sport?!

Andare incontro prima ai tifosi e poi alle esigenze professionali (non economiche) dei calciatori sarebbe il primo vero passo per cambiare davvero le cose.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto