Come riportato da Repubblica, a Torino in sette persone hanno festeggiato un compleanno. A fare la spia sono stati i vicini (che hanno seguito i consigli di Speranza NDR). Sul posto sono intervenuti i carabinieri che hanno multati tutti i presenti, all'interno delle mura domestiche.
Bene così, ma questi sono piccoli ed isolati episodi, come quella della donna che si rifiutava di dare i documenti.
Sarebbe necessario una maggiore sistematizzazione. Il metodo della carota non solo non funziona (specialmente con chi non rispetta apposta le regole), ma non ha senso fin dal principio. Non stiamo parlando di infanti che fanno i capricci, ma del mondo degli adulti e delle leggi. Chi non rispetta le regole deve pagare. Dico l'ovvio perché l'ovvio non è così ovvio per certa gente. Gente che legge le idiozie sull'internetto e per questo si arroga il diritto di vivere al di sopra le regole, con tutto il casino che sta succedendo? Ma stiamo scherzando? Guardate, non ce lo possiamo proprio permettere
Ripeto, un range di tolleranza contro l'ignoranza o la mancanza di disciplina non penso abbia molto senso. La scienza c'è; le leggi pure. Chi vuol vivere fuori dal mondo ne affronta le conseguenze. Non ti vuoi mettere la mascherina perché "ho letto su feisbuk dell'anidride carbonica, dei terrapiattisti e dei rettiliani?". Multa. Insisti? Galera. Prendere altre strade significa solo martellarsi ulteriormente i gioielli (per colpa poi di gente paranoica, ignorante, che pensa di essere furba, di saperne più degli altri, che ama polemizzare dalla mattina alla sera etc)