Compleanno in casa: intervengono carabinieri e multano.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,119
Reaction score
12,598
Premesso che ognuno è libero di pensarla come meglio crede, la cosa tragica, a mio avvio, è che c'è chi gode (parlo in generale) per le visite dei carabinieri a casa altrui per un semplice compleanno e soprattutto per multe da 400 euro a botta, in un periodo in cui si fatica ad arrivare a fine mese. Vabbè, che vi devo dire...

Se rischi 400 euro di multa per una festa di compleanno, o sei tarato nel cervello o di problemi economici ne hai ben pochi.

Non gli avrei dato la multa solo se manifestamente stupidi e poveracci, avrei usato il buon senso.

Avrei dato un premio alla stupidità piuttosto, che alla "furbizia".
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,119
Reaction score
12,598
Ma certo, altro piacere nel vedere la popolazione schiacciata, anche se per una giusta infrazione.

Come dicevo, forse era opportuno fare intervenire i carabinieri anche quando la Imbarazzolina si è impuntata sui banchi a rotelle.

Divaghi, come sempre.

Stai nel merito della questione. Tu sei in giro o rispetti le regole in questo periodo?
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,396
Reaction score
22,671
Divaghi, come sempre.

Stai nel merito della questione. Tu sei in giro o rispetti le regole in questo periodo?

Daje con 'sto divagare. Certo che rispetto. Purtroppo mi tocca rispettare non esattamente per via di un compleanno.

Se qualcuno mi spara, magari sarebbe meglio riflettere sul motivo che ha spinto uno a premere il grilletto, piuttosto che misurare il diametro del buco che mi si è creato nella testa.

Non dico che hanno fatto bene, ma se non ci ragioniamo sopra, allora è una multa dei carabinieri a delle persone e stop. Adesso è fin troppo facile multare le persone.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,119
Reaction score
12,598
Ad ogni modo, o si condanna la gestione dell' epidemia dalla parte di chi preposto, oppure si da una pacca sulla spalla a chi viole le regole.

Entrambe le cose, no. Mi spiace.
 
Registrato
2 Marzo 2014
Messaggi
5,140
Reaction score
97
mah non capisco tutta questa sorpresa sull'episodio. premesso che i vicini di condominio spesso non si possono vedere, in piemonte la situazione è tragica e la gente può anche essere impaurita, soprattutto se anziana.
le regole adesso dicono che le feste NON si possono fare. questi le fanno.
è logico che a qualcuno possa non stare bene e chiami i carabinieri.

come li chiami per gli schiamazzi notturni o cose così.

un'altra cosa che non capisco è perchè parecchia gente con le idee più di destra sia indignata e viceversa. mi spiego se al governo ci fosse stato salvini scommetto che parecchi approverebbero mentre quelli più di sinistra parlerebbero di fascismo.

io rimango della mia idea in ogni caso e chiunque sia al governo insisto col dire che ci vuole più ordine e quindi sono d'accordo con queste multe.

Io non capisco il problema. Ie regole esistono e vanno rispettate.
Se qualcuno vedesse qualcuno minacciarne un altro chiamerebbe la polizia?
Se invece non c'è rischio perché c'è solo qualcuno che vuole entrare nella casa del vicino di casa che non c'è a casa, chiama la polizia?
Vorrei sapere quando l'uomo decide che può lasciare andare le cose o quando si sente in dovere di chiamare la polizia.
Ora non sto dicendo che ritrovarsi a 10 per una festa di compleanno sia grave come minacciare qualcuno. Però allo stesso modo puoi potenzialmente fare molti più danni contaminando più persone e quindi fare più danni che quando vai a rubare 100 euro.

A noi sembra una cosa di nulla ma oggi radunarsi a più persone e POTENZIALMENTE molto pericoloso. Non solo per chi accetta il rischio di andare ad incontrare altre persone ma anche per tutti gli altri che ci vanno a contatto.

La discussione in questo caso non è complessa come sembra. E' un discorso che va al di là dello specifico periodo (il covid):
in società c'è chi rispetta le regole (ovvero rispetta gli altri) e c'è chi invece vuole fare il ribelle o il furbo; quest'ultimo è pure meschino certe volte, perché tenta deliberatamente di muoversi tra l'accettazione e il rifiuto delle regole a seconda di come gli conviene. Non vorrebbero le "forze dell'ordine", ma le "forze del mio ordine", per favore intervenite quando fa comodo a me.
Questo oggettivo mancato rispetto degli altri viene poi coperto da una montagna di discorsi, divisi sostanzialmente o in vittimismo ("ci stanno togliendo la libertà") o in polemica ("governo vergogna, noi non ci stiamo"). Al livello successivo c'è il complottismo
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,119
Reaction score
12,598
Daje con 'sto divagare. Certo che rispetto. Purtroppo mi tocca rispettare non esattamente per via di un compleanno.

Se qualcuno mi spara, magari sarebbe meglio riflettere sul motivo che ha spinto uno a premere il grilletto, piuttosto che misurare il diametro del buco che mi si è creato nella testa.

Non dico che hanno fatto bene, ma se non ci ragioniamo sopra, allora è una multa dei carabinieri a delle persone e stop. Adesso è fin troppo facile multare le persone.

Appunto, tu gabri le rispetti, tu sei evidentemente una persona piu pacifica di me.
Perchè a me i furbetti fanno stare male dentro.

E non sto usando un eufemismo.

Anche in altri contesti ben piu seri, vedo furberie e magheggi mica tanto legali e onesti: ti assicuro che mi fa male.

Io ste cose non le sopporto.
Organizzare un compleanno adesso, lascia perdere che sia una cosa da nulla, è proprio il principio chi mi infastidisce. Tu furbo e io scemo? no.

Detto questo, non chiamerei i carabinieri nemmeno sotto tortura, tranquillo che non sono a quei livelli.

Pero' spero tu abbia capito cosa intendo.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,396
Reaction score
22,671
Appunto, tu gabri le rispetti, tu sei evidentemente una persona piu pacifica di me.
Perchè a me i furbetti fanno stare male dentro.

E non sto usando un eufemismo.

Anche in altri contesti ben piu seri, vedo furberie e magheggi mica tanto legali e onesti: ti assicuro che mi fa male.

Io ste cose non le sopporto.
Organizzare un compleanno adesso, lascia perdere che sia una cosa da nulla, è proprio il principio chi mi infastidisce. Tu furbo e io scemo? no.

Detto questo, non chiamerei i carabinieri nemmeno sotto tortura, tranquillo che non sono a quei livelli.

Pero' spero tu abbia capito cosa intendo.

Certo che lo ho capito, non ti ho mica dato del delinquente. E vai tranquillo che disprezzo chi ha organizzato un compleanno in barba alle regole. Poi fossi stato il vicino, non so come mi sarei comportato. Probabilmente avrei sopportato, come sempre faccio.

Voglio solo dire che tutta questa voglia di interventismo doveva, utopisticamente, essere applicata contro chi è stato per mesi senza fare niente, e probabilmente ha contribuito a portarci in questa situazione. Inutile dire che mi riferisco al''establishment che comanda.

Venendo da un durissimo primo lockdown, mi aspettavo una seconda ondata fronteggiata con più incisività e meno sofferenza, indipendentemente dal fatto che "lo fanno anche gli altri". E' bene ricordarlo, così come dobbiamo sempre ricordarci dei cinesi che ci hanno mandato questa schifezza.

Adesso purtroppo si ha sete di verità e giustizia, e si condanna l'effetto, non la causa.
 
Registrato
2 Marzo 2014
Messaggi
5,140
Reaction score
97
Ma penso anche che le regole siano l' unica medicina al caos.
E' così da sempre, altrimenti staremmo ancora a darci colpi di clava sulla testa

Ma certo, altro piacere nel vedere la popolazione schiacciata, anche se per una giusta infrazione.
Ma dov'è che si gode? Qua c'è solo da infastidirsi. Multa o non multa il danno è fatto. Pure se multi 100 persone perché si sono passate il virus tra loro, il problema ormai è stato creato, dato le conseguenze del gesto (si va ad impegnare tutta una serie di categorie, dalle forze dell'ordine a operatori sanitari, giro di tamponi, chiamate ai medici di base, parenti, etc, ingolfando ulteriormente il sistema; se non conseguenze peggiori, ovvero ripercussioni sulla salute di qualcuno)

Episodio della tizia che non ha e non vuole mettere la mascherina anche dopo il richiamo dei vigili. Conseguenza: una decina di vigili impegnati un'ora per spiegare alla tizia che il post su facebook di suo cuggino non è una motivazione valida a non mettere la mascherina. Senza considerare che magari la cosa è andata avanti. Cascano le braccia
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto