Commissione UE: ecco il piano per salvare l'inverno

Ramza Beoulve

Well-known member
Registrato
7 Febbraio 2016
Messaggi
6,260
Reaction score
6,351
Si sono aggiunti a Spagna e Portogallo anche Italia, Ungheria, Cipro, Grecia, Polonia

Commissione UE ammette il disastro e proverà a riscrivere il testo

Sempre più evidente che il "piano" serviva a salvare "qualcuno" che non è l'inverno...

La Grande German... ehm, l'unione europea non si smentisce mai...
 

Swaitak

Senior Member
Registrato
22 Aprile 2019
Messaggi
29,372
Reaction score
22,396
Gazprom annuncia che, a partire da mercoledì, il flusso attraverso il nord stream 1 sarà di solo il 20% della capacità totale (oggi il flusso è del 40% ndr).
Il flusso sarà ridotto per la riparazione di un' altra turbina.
Il prezzo del gas europeo subisce subito l'ennesima impennata fino a toccare i 176 euro al megawattora,

Il comunicato del ministero dell'Economia e del Clima tedesco:
"Abbiamo preso atto dell'annuncio. Osserviamo la situazione in stretto coordinamento con l'agenzia delle reti federale e il team dell'unità di crisi sul gas. Stando alle nostre informazioni non ci sono ragioni tecniche per una riduzione delle consegne.
Esistono le precondizioni per un'autorizzazione della consegna della turbina. I
l Canada ha dato l'autorizzazione necessaria. Per il regime europeo delle sanzioni non serve alcuna autorizzazione eccezionale"

Da Fonti Ue trapela che ci si prepara allo scenario peggiore.
"Servono unità e solidarietà" e attraverso il piano per la riduzione della domanda "ci prepariamo allo scenario peggiore".

Domani si riunirà, in via straordinaria, il Consiglio Affari Energia Europeo.
La presidenza di turno della Repubblica Ceca sottolinea:
"Sappiamo che abbiamo gli occhi del mondo su di noi, non c'è un piano B. Domani è un 'all-in'"
 
Registrato
12 Dicembre 2014
Messaggi
10,574
Reaction score
5,782
Gazprom annuncia che, a partire da mercoledì, il flusso attraverso il nord stream 1 sarà di solo il 20% della capacità totale (oggi il flusso è del 40% ndr).
Il flusso sarà ridotto per la riparazione di un' altra turbina.
Il prezzo del gas europeo subisce subito l'ennesima impennata fino a toccare i 176 euro al megawattora,

Il comunicato del ministero dell'Economia e del Clima tedesco:
"Abbiamo preso atto dell'annuncio. Osserviamo la situazione in stretto coordinamento con l'agenzia delle reti federale e il team dell'unità di crisi sul gas. Stando alle nostre informazioni non ci sono ragioni tecniche per una riduzione delle consegne.
Esistono le precondizioni per un'autorizzazione della consegna della turbina. I
l Canada ha dato l'autorizzazione necessaria. Per il regime europeo delle sanzioni non serve alcuna autorizzazione eccezionale"

Da Fonti Ue trapela che ci si prepara allo scenario peggiore.
"Servono unità e solidarietà" e attraverso il piano per la riduzione della domanda "ci prepariamo allo scenario peggiore".

Domani si riunirà, in via straordinaria, il Consiglio Affari Energia Europeo.
La presidenza di turno della Repubblica Ceca sottolinea:
"Sappiamo che abbiamo gli occhi del mondo su di noi, non c'è un piano B. Domani è un 'all-in'"
Per andare dietro a Bidet, si fanno strizzare le palle ogni dieci giorni da Putin.
Che classe dirigente, che menti sopraffine, che intelligenze brillanti!
Ma dove andrebbimo, senza l'Ugnone Uropea! Sarebbimo già nell'età dell'oscurità, metaforica e letterale, un salto all'indietro di anni e anni! Viva Brucsell!
 

Stanis La Rochelle

Senior Member
Registrato
1 Settembre 2012
Messaggi
15,619
Reaction score
7,364
si può discutere sulle multe, ma sinceramente ottimizzare i consumi sarebbe la cosa giusta da fare, ma questo sempre..
Che poi lasciare la porta aperta, abbatte l'utilità del condizionatore.

Pensa solo ai banchi frigo dei supermercati totalmente aperti a sparare aria gelata, quando basterebbe mettere due cavolo di ante a scorrimento. Risparmierebbero un bel po' di corrente. Sarebbe un guadagno in primis per loro, specialmente adesso
 

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
30,430
Reaction score
10,204
a Parigi il consiglio comunale ha deciso che da lunedì si partirà con multe fino a 150 euro per gli esercizi commerciali e le attività di servizi che hanno l'aria condizionata accesa ma la porta di ingresso aperta

ordinanza già presente a Lione

Vale sia per l'estate sia per l'inverno


:yaoming:


dopo l'ausiliario del traffico, ecco una nuova figura: il guardone delle taniche di scolo condizionatori
Misura sacrosanta.
E ora vogliono spegnere le insegne luminose dei negozi tra la 1 e le 6 del mattino.
E pure questa mossa e sacrosanta.
Forse non ci permetterà di fare chi sa cosa... Ma e un consumo inutile.
Bisogna tagliare le cose inutili... Perché rischiano addirittura di chiederci di tagliare cose che non lo sono.
Ben vengano misure simili.
Farei la stessa cosa per i frigoriferi senza porte nei negozi.
Sono cose senza senso di una società che pensa sempre e solo al consumo.
Ma de vuoi comprare il prosciutto, lo compri anche se la porta e chiusa
D'altronde se dovesse diventare la nuova normalità allora non sarà un problema. Ne per i clienti e ne per i venditori
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
42,636
Reaction score
15,395
Misura sacrosanta.
E ora vogliono spegnere le insegne luminose dei negozi tra la 1 e le 6 del mattino.
E pure questa mossa e sacrosanta.
Forse non ci permetterà di fare chi sa cosa... Ma e un consumo inutile.
Bisogna tagliare le cose inutili... Perché rischiano addirittura di chiederci di tagliare cose che non lo sono.
Ben vengano misure simili.
Farei la stessa cosa per i frigoriferi senza porte nei negozi.
Sono cose senza senso di una società che pensa sempre e solo al consumo.
Ma de vuoi comprare il prosciutto, lo compri anche se la porta e chiusa
D'altronde se dovesse diventare la nuova normalità allora non sarà un problema. Ne per i clienti e ne per i venditori
se una persona spreca sta comunque pagando il servizio, non lo ha regalato e compensa chi non lo utilizza.
tenere tutto chiuso con il condizionatore forte produce un fresco intenso che alcuni potrebbero non gradire, per questo serve il ricambio d'aria.
è come quando fai la doccia che mischi acqua calda e fredda per averla tiepida

è come dire al ristorante che devi mangiare poco perchè qualcuno non mangia nel mondo...chi mangia molto paga molto.

se iniziamo a ragionare così non la finiamo più...allora chi va in auto pure dietro l'angolo invece di andare a piedi, chi non usa mezzi pubblici etc

adesso stai dicendo che il gas sia una risorsa rara da centellinare ?
strano perchè altrove non è così...allora risolvano i problemi politici.

p.s.

le insegne luminose servono a non far rubare...se fosse tutto buio sarebbe la pacchia dei ladri sia nelle attività sia per le auto parcheggiate vicino al marciapiede, sarebbero inutili anche le telecamere che peraltro solo qualcuno ha

p.s. 2

l'Italia è tra i posti con più fiumi e laghi al mondo, possiamo aumentare ancora le centrali idroelettriche
 
Ultima modifica:

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
30,430
Reaction score
10,204
se una persona spreca sta comunque pagando il servizio, non lo ha regalato e compensa chi non lo utilizza.
tenere tutto chiuso con il condizionatore forte produce un fresco intenso che alcuni potrebbero non gradire, per questo serve il ricambio d'aria.
è come quando fai la doccia che mischi acqua calda e fredda per averla tiepida

è come dire al ristorante che devi mangiare poco perchè qualcuno non mangia nel mondo...chi mangia molto paga molto.

se iniziamo a ragionare così non la finiamo più...allora chi va in auto pure dietro l'angolo invece di andare a piedi, chi non usa mezzi pubblici etc

adesso stai dicendo che il gas sia una risorsa rara da centellinare ?
strano perchè altrove non è così...allora risolvano i problemi politici.

p.s.

le insegne luminose servono a non far rubare...se fosse tutto buio sarebbe la pacchia dei ladri sia nelle attività sia per le auto parcheggiate vicino al marciapiede, sarebbero inutili anche le telecamere che peraltro solo qualcuno ha

p.s. 2

l'Italia è tra i posti con più fiumi e laghi al mondo, possiamo aumentare ancora le centrali idroelettriche
Guarda se cerchi di convincermi o se penso di convincerti siamo tutti e due perdendo tempo.
Per me e un modo ridicolo di spendere energia. Che la paghi o meno. Non cambia la mia visione delle cose.
Le cose che scrivi sul "condizionatore che va troppo forte allora bisogna cambiare l'aria" non ha senso per me. Basta aumentare la temperatura richiesta o spegnere appena si arriva ad una certa temperatura. Così come quando stai in auto.
Ma non sto cercando di farti cambiare idea.
Per me il tagliabile andrebbe tagliato al di là del gas russo. Lo pensavo anche 10 anni fa'.
Se miei figli lasciano la luce accesa in piena giornata mi arrabbio. Se lasciano l'acqua scorrere mentre si lavano i denti mi arrabbio.
Sono sprechi. Per certi sono irrilevanti.
Per me invece sono importanti. Se siamo milioni o addirittura miliardi a fare attenzione a queste cose... E se lo facciamo per decenni vedi che la cosa sarebbe importante.
Mangiare tanto al ristorante non e un problema per me.
Invece diventa problematico per me quando vai in un "all you can eat" e prendi tante cose che alla fine non mangi nemmeno. Quelle cose saranno buttate.
Certo non e che se non butti nulla allora finisce automaticamente su un tavolo di una famiglia africana che non ha nulla da mangiare. Ma rimane uno spreco. E non mi piace.
Poi non sto di certo dicendo che sono perfetto. Per andare a 500 metri di distanza ci vado con l'auto ?
Quello, non so perché, ma non mi turba come tutto il resto che ho elencato. Eppure sono comunque risorse importanti e costì importanti.

Le insegne luminose servono a fare pubblicità. Non e che vogliono tagliare la luce di note. Solo insegne luminose che servono solo a fare pubblicità ad un orario dove non le vede comunque nessuno.

Vivo in Belgio e ti direi che sarei anche per tagliare la luce sulle autostrade (che sono le uniche ad essere illuminate).
Sprechi ovunque.

Non dico che bisogna vivere come gli uomini delle caverne. Ma non possiamo continuare a vivere come lo stiamo facendo ora.
Le risorse non sono infinite.

Poi ogni persona la pensi come vuole.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,053
Reaction score
12,524
Guarda se cerchi di convincermi o se penso di convincerti siamo tutti e due perdendo tempo.
Per me e un modo ridicolo di spendere energia. Che la paghi o meno. Non cambia la mia visione delle cose.
Le cose che scrivi sul "condizionatore che va troppo forte allora bisogna cambiare l'aria" non ha senso per me. Basta aumentare la temperatura richiesta o spegnere appena si arriva ad una certa temperatura. Così come quando stai in auto.
Ma non sto cercando di farti cambiare idea.
Per me il tagliabile andrebbe tagliato al di là del gas russo. Lo pensavo anche 10 anni fa'.
Se miei figli lasciano la luce accesa in piena giornata mi arrabbio. Se lasciano l'acqua scorrere mentre si lavano i denti mi arrabbio.
Sono sprechi. Per certi sono irrilevanti.
Per me invece sono importanti. Se siamo milioni o addirittura miliardi a fare attenzione a queste cose... E se lo facciamo per decenni vedi che la cosa sarebbe importante.
Mangiare tanto al ristorante non e un problema per me.
Invece diventa problematico per me quando vai in un "all you can eat" e prendi tante cose che alla fine non mangi nemmeno. Quelle cose saranno buttate.
Certo non e che se non butti nulla allora finisce automaticamente su un tavolo di una famiglia africana che non ha nulla da mangiare. Ma rimane uno spreco. E non mi piace.
Poi non sto di certo dicendo che sono perfetto. Per andare a 500 metri di distanza ci vado con l'auto ?
Quello, non so perché, ma non mi turba come tutto il resto che ho elencato. Eppure sono comunque risorse importanti e costì importanti.

Le insegne luminose servono a fare pubblicità. Non e che vogliono tagliare la luce di note. Solo insegne luminose che servono solo a fare pubblicità ad un orario dove non le vede comunque nessuno.

Vivo in Belgio e ti direi che sarei anche per tagliare la luce sulle autostrade (che sono le uniche ad essere illuminate).
Sprechi ovunque.

Non dico che bisogna vivere come gli uomini delle caverne. Ma non possiamo continuare a vivere come lo stiamo facendo ora.
Le risorse non sono infinite.

Poi ogni persona la pensi come vuole.

Come il covid ha insegnato a moltissimi a lavarsi le mani e non sputacchiare i propri germi in bocca agli altri, spero che sta storia quando sarà finita porti a non SPRECARE inutilmente energia, materiali, cibo eccetera.
 

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
30,430
Reaction score
10,204
Come il covid ha insegnato a moltissimi a lavarsi le mani e non sputacchiare i propri germi in bocca agli altri, spero che sta storia quando sarà finita porti a non SPRECARE inutilmente energia, materiali, cibo eccetera.
Tanto non avremo scelta. O lo faremo per scelta o lo faremo per necessità.
Ma non ci sono alternative
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,053
Reaction score
12,524
Tanto non avremo scelta. O lo faremo per scelta o lo faremo per necessità.
Ma non ci sono alternative

Mah, vedremo.
Per me non succederà nulla di clamoroso alla fine.
Sbaglierò...

Draghi si è mosso abbastanza bene su questo fronte.
Se non dovremo scorreggiare il nostro gas ai crucchi per solidarietà.
 
Alto