se una persona spreca sta comunque pagando il servizio, non lo ha regalato e compensa chi non lo utilizza.
tenere tutto chiuso con il condizionatore forte produce un fresco intenso che alcuni potrebbero non gradire, per questo serve il ricambio d'aria.
è come quando fai la doccia che mischi acqua calda e fredda per averla tiepida
è come dire al ristorante che devi mangiare poco perchè qualcuno non mangia nel mondo...chi mangia molto paga molto.
se iniziamo a ragionare così non la finiamo più...allora chi va in auto pure dietro l'angolo invece di andare a piedi, chi non usa mezzi pubblici etc
adesso stai dicendo che il gas sia una risorsa rara da centellinare ?
strano perchè altrove non è così...allora risolvano i problemi politici.
p.s.
le insegne luminose servono a non far rubare...se fosse tutto buio sarebbe la pacchia dei ladri sia nelle attività sia per le auto parcheggiate vicino al marciapiede, sarebbero inutili anche le telecamere che peraltro solo qualcuno ha
p.s. 2
l'Italia è tra i posti con più fiumi e laghi al mondo, possiamo aumentare ancora le centrali idroelettriche
Guarda se cerchi di convincermi o se penso di convincerti siamo tutti e due perdendo tempo.
Per me e un modo ridicolo di spendere energia. Che la paghi o meno. Non cambia la mia visione delle cose.
Le cose che scrivi sul "condizionatore che va troppo forte allora bisogna cambiare l'aria" non ha senso per me. Basta aumentare la temperatura richiesta o spegnere appena si arriva ad una certa temperatura. Così come quando stai in auto.
Ma non sto cercando di farti cambiare idea.
Per me il tagliabile andrebbe tagliato al di là del gas russo. Lo pensavo anche 10 anni fa'.
Se miei figli lasciano la luce accesa in piena giornata mi arrabbio. Se lasciano l'acqua scorrere mentre si lavano i denti mi arrabbio.
Sono sprechi. Per certi sono irrilevanti.
Per me invece sono importanti. Se siamo milioni o addirittura miliardi a fare attenzione a queste cose... E se lo facciamo per decenni vedi che la cosa sarebbe importante.
Mangiare tanto al ristorante non e un problema per me.
Invece diventa problematico per me quando vai in un "all you can eat" e prendi tante cose che alla fine non mangi nemmeno. Quelle cose saranno buttate.
Certo non e che se non butti nulla allora finisce automaticamente su un tavolo di una famiglia africana che non ha nulla da mangiare. Ma rimane uno spreco. E non mi piace.
Poi non sto di certo dicendo che sono perfetto. Per andare a 500 metri di distanza ci vado con l'auto ?
Quello, non so perché, ma non mi turba come tutto il resto che ho elencato. Eppure sono comunque risorse importanti e costì importanti.
Le insegne luminose servono a fare pubblicità. Non e che vogliono tagliare la luce di note. Solo insegne luminose che servono solo a fare pubblicità ad un orario dove non le vede comunque nessuno.
Vivo in Belgio e ti direi che sarei anche per tagliare la luce sulle autostrade (che sono le uniche ad essere illuminate).
Sprechi ovunque.
Non dico che bisogna vivere come gli uomini delle caverne. Ma non possiamo continuare a vivere come lo stiamo facendo ora.
Le risorse non sono infinite.
Poi ogni persona la pensi come vuole.