Io rimango dell'opinione comunque che la Meloni delle origini non veda Putin come un nemico. Prima della guerra non ne ha mai parlato male e nel 2014 andò addirittura contro le sanzioni in un intervento in parlamento. Poi è chiaro che il partito appoggi gli USA per primi ed è costretta a fare così, ma penso che la sua visione sia vedere gli Stati Uniti che collaborino con la Russia e senza le sanzioni.
Pure la Lega, per dire, è pro-Russia, ma essendo al potere vota contro di loro e a favore degli ucraini. Forza Italia poi è la dimostrazione più lampante che la posizione pro-Ucraina è una costrizione per andare al potere. Un po' come M5S e Lega che al governo insieme assicuravano sulla permanenza all'euro insomma.